Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

Inviato

è del 2012 e non dice di rompere l'euro o uscirne. dice di cambiarlo e/o migliorarlo.

nessuno quei dentro dice che l'Unione Monetaria è perfetta e deve restare immutata, è che questi cambiamenti richiedono tempo e per farli le famose "economie inefficienti" della Tatcher devono prima fare "i compiti a casa".

questo è il problema.

far saltare l'euro tra saldi positivi e negativi farebbe PEGGIORARE la nostra situazione economica. e nell'articolo c'è chiaramente scritto.

se facesse MIGLIORARE la nostra situazione lo avremmo già fatto IMHO.

  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato
è del 2012 e non dice di rompere l'euro o uscirne. dice di cambiarlo e/o migliorarlo.

nessuno quei dentro dice che l'Unione Monetaria è perfetta e deve restare immutata, è che questi cambiamenti richiedono tempo e per farli le famose "economie inefficienti" della Tatcher devono prima fare "i compiti a casa".

questo è il problema.

far saltare l'euro tra saldi positivi e negativi ci farebbe PEGGIORARE la nostra situazione economica. e nell'articol oc'è chiaramente scritto.

se facesse MIGLIORARE la nostra situazione lo avremmo già fatto IMHO.

no perche' la germania ha un interesse opposto vuole farsi rimborsare in valuta forte (euro). Nell'euro c'e' chi e' debitore e chi e' creditore. Gli interessi sono contrapposti.

Il fatto che la BCE e' a francoforte ti dice qualcosa?

Comunque giorni fa il consigliere economico di renzi, prof tabellini rettore bocconi, ha detto che probabilmente all'italia arrivati a questo punto conviene piu' uscire dall'euro che rimanerci

Guido Tabellini, ex rettore della Bocconi, sull'uscita dall'euro: "Forse il male minore" - Europlot - L'Antidiplomatico

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Inviato

Ecco un paio di articoli interessante su € sì, € no: Uscire dall?Euro: un lancio senza paracadute « Hic Rhodus

La prof. ce l?ha con me! Prova a studiare, invece. « Hic Rhodus

Nel primo si ipotizza l'uscita dall'€, nel secondo si fa un confronto tra export tedesco ed italiano.

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato
sui posti tagliabili?

La cifra si riferisce esclusivamente alle poltrone....e non è detto che tagliare 26 mila poltrone significhi lasciare a casa 26 mila persone.

Capace che lascia a casa solo Mastropasqua :lol:

.

non era un riferimento diretto al tuo post.

Questo nel caso noi si esportasse solo prodotti finiti. Per i semilavorati o la componentistica?

Il mondo è molto più fluido e intrecciato oggi che avere un "prodotto tutto nazionale" sia da consumare che da esportare, specie dell'industria, è un casino.

il prodotto è semilavorato per chi acquista, ma è finito per chi produce.

che piaccia o no (e a me non piace) una azienda che producesse un bene il cui costo della materia prima fosse il 50 % del prezzo di vendita finale non esiste.

sarebbe fallita un pezzo prima del 2008.

come dicevo prevederne il risultato è difficile,

però non è possibile nemmeno accettare lo status quo.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
Ecco un paio di articoli interessante su € sì, € no: Uscire dall?Euro: un lancio senza paracadute « Hic Rhodus

La prof. ce l?ha con me! Prova a studiare, invece. « Hic Rhodus

Nel primo si ipotizza l'uscita dall'€, nel secondo si fa un confronto tra export tedesco ed italiano.

Articoli interessanti, soprattutto il primo.

Il secondo ha una caduta di stile col solito discorso della svalutazione e dell'export di materie energetiche.

Come il costo della materia energetica per un paese terzo aumenti con la svalutazione del paese trasformatore e' un mistero.

Lo ha capito anche il lettore "pinco pallo" :-)

Modificato da Alfa_Milano

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Inviato
oggi a Sky Tg24 (ospite Pomicino :disp2:) hanno parlato proprio di questo e delle politiche svalutative negli anni 80-0 fino all'ultima del 92.

risultato inflazione ed esplosione del debito anche per gli interessi altissimi che lo Stato pagava.

proprio quello che ci vuole per noi.

ah, nel 1980 avevamo lo stesso rapporto debito/pil della Germania Ovest. in pratica a differenza loro abbiamo creato sviluppo con domanda interna e soldi pubblici a debito.

ecco i risultati. ed è comunque 20 anni che non abbiamo più una crescita adeguata.

in pratica è dagli anni 80 che consumiamo la candela da 2 parti invece che una.

che è la stessa ricetta che si vuole riproporre :disp2:

debito, svalutazione, domanda interna perlopiù fittizia (stampo soldi e pago dipendenti pubblici improduttivi o distribuisco sussidi) e via cosi....

Questo è il risultato della mentalità "posto statale = stipendificio / sistemazione per la vita".

Mi chiedo spesso come ricollocare tutti quegli over 40 che hanno sempre e solo lavorato nel pubblico, non hanno una laurea né altre competenze, non servono a niente all'interno dell'amministrazione pubblica e quando fanno, magari sbagliano pure :roll:

In famiglia ne ho a decine di esempi del genere, spesso sono anche ben pagati perché dirigenti oppure EP (di stocazzo, ma transeat....).

Ammesso di poterli prepensionare e/o licenziare (cosa ad oggi impossibile), che lavoro gli fai fare...?

E' vero che sarebbe il caso di fargli patire la stessa fame del privato che non ha avuto tutti questi privilegi ed anzi è stato rovinato dall'inefficienza pubblica, però, visto il periodo, allungare la fila alla caritas non mi sembra il massimo...

Che soluzioni proponete? La mobilità tra vari uffici della PA sarebbe IMHO un bel passo avanti, poi bisognerebbe fare una bella revisione dei dirigenti con valutazioni ESTERNE.

Non si risolverebbe totalmente il problema, ma si potrebbero ottenere miglioramenti.

Spingerei, poi, tantissimo sulla digitalizzazione: lì si vede (e si è visto!) chi ha voglia di lavorare e chi andrebbe mandato a spalare asfalto in autostrada...

questa massa di incompetenti (e spesso pure fancazzisti se non veri e propri truffatori) non li smuovi più... perchè anche ammesso di sforbiciarli brutalmente, come giustamente dici finirebbero in mezzo alla strada senza alcuna possibilità di riciclarsi nel privato... per un mix di fattori, dall'età alle competenze nulle ecc

e alla fine temo che allo stato costerebbe di più sussidiare una massa di disoccupati che andare avanti cosi

possibili soluzioni, oltre a quelle da te descritte, potrebbe essere anche l'applicazione della CIG al pubblico.... almeno risparmi una % dei loro stipendi

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato
  • Autore

il prodotto è semilavorato per chi acquista, ma è finito per chi produce.

che piaccia o no (e a me non piace) una azienda che producesse un bene il cui costo della materia prima fosse il 50 % del prezzo di vendita finale non esiste.

sarebbe fallita un pezzo prima del 2008.

aziende con il costo della materia prima al 50% no.

Aziende con margine operativo inferiore al 5% si.

che son mica tutte apple che ti vende a 599€ una roba che loro pagano 50€...

E soprattutto le aziende energivore (che abbiamo quasi ucciso) come la siderurgica se gli fai variare costo materia prima è costo energia rischi di trasformare il risicato utile in perdita.

Anche se l'incidenza delle due voci in apparenza non è maggioritaria.

come dicevo prevederne il risultato è difficile,

però non è possibile nemmeno accettare lo status quo.

Lo status quo è migliorabile.

ma il cambiamento deve essere fatto per portare più benefici limitando i danni. Ed essere possibilmente realistica :)

Magari tenendo conto che devi interagire con altri persone-stati-organizzazioni...che mica puoi dirgli "accettate tutto quello che voglio e non rompete i coglioni".

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
aziende con il costo della materia prima al 50% no.

Aziende con margine operativo inferiore al 5% si.

che son mica tutte apple che ti vende a 599€ una roba che loro pagano 50€...

E soprattutto le aziende energivore (che abbiamo quasi ucciso) come la siderurgica se gli fai variare costo materia prima è costo energia rischi di trasformare il risicato utile in perdita.

Anche se l'incidenza delle due voci in apparenza non è maggioritaria.

Lo status quo è migliorabile.

ma il cambiamento deve essere fatto per portare più benefici limitando i danni. Ed essere possibilmente realistica :)

Magari tenendo conto che devi interagire con altri persone-stati-organizzazioni...che mica puoi dirgli "accettate tutto quello che voglio e non rompete i coglioni".

in effetti e' quello che ci chiedono di fare:

Cedete sovranita'. Arriva la troika e fara ' riforme nel vostro interesse.

E i grulli ci credono. Anche i greci ci avevano creduto. Dopo anni di crollo della ricchezza adesso la buona notizia e' che il crollo sta avvenendo piu' lentamente.

Modificato da Alfa_Milano

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Inviato

Domanda: voi ci credete davvero a questa fantomatica ripresa del 2015/6??? :pen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.