Vai al contenuto

Autopareri - Finanza e Economia


TonyH

Messaggi Raccomandati:

La Francia va sempre peggio:

FRANCE, ECONOMY 2015 DOWNmercoledì 10 settembre 2014

PARIS - France has revised down its growth forecasts and says it will miss its deficit target for another three years, confirmation that Europe's second-largest economy will emerge only slowly from its stagnation. Finance Minister Michel Sapin said Wednesday the budget deficit would be around 4.3 percent of GDP in 2015 and would not dip under the 3 percent target for European Union countries until 2017, a decade after the last time France hit the target He revised down the country's growth figures yet again to 0.4 percent this year and 1 percent for next year, down from initial projections of 1.7 percent. France's economic troubles mirror a broader lack of growth in Europe. Sapin said ``an economic reality that concerns all of us'' needed to be taken into consideration, although he said France was not requesting a change in the budget rules. Hollande's government had earlier negotiated a delay in meeting the target until 2015.

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Link al commento
Condividi su altri Social

La BCE ha diramato l'elenco dei 120 istituti che dal 4 novembre saranno sotto supervisione diretta della stessa banca centrale europea

https://www.ecb.europa.eu/pub/pdf/other/ssm-listofsupervisedentities1409it.pdf?68eb09fbf640b5147ce9bfbcf38d06cc

Ci sono 14 istituti nostrani.

E adesso, vi faccio ridere. Il mio responsabile, ha dovuto giustificare alla Banca d'Italia i miei andamenti produttivi dell'anno scorso. Motivo, "stranamente alti" :disp2:

"il signor TonyH ha lavorato troppo bene, come è possibile? Ma non si vergogna? Passi tutto il tempo a farsi le seghe!" :si:

Fixed :lol:

Scherzi a parte, sono i cascami post sovietici da eliminare ( senza possibilmente cadere nell'effetto opposto :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Dissero qualcosa di simile anche a me: «Tu lavori troppo e bene, ci fai fare brutta figura e non ti conviene.»

Me ne sono andato dopo 9 mesi.

:?

Link al commento
Condividi su altri Social

Dopo AW ecco un'altra indagine che porterà ad un nulla di fatto...

:disp2:

Eni, inchiesta su sospette tangenti in Nigeria. Indagati l’ad Descalzi, Scaroni e BisignaniIndagine della Procura di Milano in relazione a una concessione petrolifera, per la quale sarebbe stata pagata una “mega mazzetta” di cui oggi la Corte di Londra avrebbe effettuato un sequestro preventivo per 190 milioni di dollari. E il titolo in Borsa perde terreno

ANSA

11/09/2014

Il nuovo amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, risulta indagato dalla Procura di Milano con l’ipotesi di corruzione internazionale.

Secondo quanto riporta oggi il Corriere della sera, Descalzi sarebbe sotto inchiesta in relazione a una concessione petrolifera in Nigeria, per la quale sarebbe stata pagata una `mega tangente´ di cui oggi la Corte di Londra avrebbe effettuato un sequestro preventivo per 190 milioni di dollari.

Insieme a lui sarebbero indagati il nuovo capo della Divisione esplorazioni, Roberto Casula, Paolo Scaroni e Luigi Bisignani. L’autorità giudiziaria inglese, su richiesta della Procura di Milano, ha sequestrato a un intermediario nigeriano due depositi anglo-svizzeri da 110 e 80 milioni di dollari, un quinto di quello che nel 2011 Eni avrebbe pagato (con Paolo Scaroni amministratore e Descalzi a capo della divisione Oil) al governo nigeriano per la concessine del campo di esplorazione petrolifera Opl-245 della società Malabu.

Avvio debole per Eni in Piazza Affari dopo la notizia che l’amministratore delegato Claudio Descalzi risulta indagato dalla Procura di Milano con l’ipotesi di corruzione internazionale in relazione a una concessione petrolifera in Nigeria: il titolo cede l’1% a 18,8 euro ed è l’unico in negativo tra quelli a elevata capitalizzazione in Piazza Affari. La vicenda, secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, è la stessa nella quale sono indagati anche Paolo Scaroni e Luigi Bisignani.

La Stampa - Eni, inchiesta su sospette tangenti in Nigeria. Indagati l?ad Descalzi, Scaroni e Bisignani

Continuiamo pure così... :martellarsi:

Modificato da ISO-8707
Link al commento
Condividi su altri Social

Scherzi a parte, sono i cascami post sovietici da eliminare ( senza possibilmente cadere nell'effetto opposto :)

Si, ma io sono a P.Iva....e la raccolta è tutta con bonifico/assegno, dopo aver svolto i controlli antiriciclaggio (di cui sono PENALMENTE responsabile).

Ergo..." 'zzo volete"

Sono quelle situazioni kafkiane che fanno male a tutto. Come mio papà, che rischia un controllo dell'AdE perchè.....secondo gli studi di settore spende troppo poco per l'attività di ufficio e segreteria :pz

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

....

E adesso, vi faccio ridere. Il mio responsabile, ha dovuto giustificare alla Banca d'Italia i miei andamenti produttivi dell'anno scorso. Motivo, "stranamente alti" :disp2:

"il signor TonyH ha lavorato troppo bene, come è possibile? Ma non si vergogna? Passi più tempo a farsi le seghe!" :si:

Dissero qualcosa di simile anche a me: «Tu lavori troppo e bene, ci fai fare brutta figura e non ti conviene.»

Me ne sono andato dopo 9 mesi.

:?

Intervengo al volo per dire la mia al riguardo.

Non mi sorprende ciò che raccontate e non credo sia una novità collegata a questi tempi. Ritengo che si tratti invece di una questione culturale radicata nella società Italiana: chi è troppo efficiente viene visto male, a qualsiasi livello, anche in senso "orizzontale" (cioè tra colleghi).

Mia madre, operaia in pensione da quindici anni, mi raccontava che in fabbrica non di rado veniva insultata dalle colleghe perchè "col suo ritmo di produzione obbligava anche loro a stare al passo".

Non credo si tratti di un episodio isolato...

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

La BCE ha diramato l'elenco dei 120 istituti che dal 4 novembre saranno sotto supervisione diretta della stessa banca centrale europea

https://www.ecb.europa.eu/pub/pdf/other/ssm-listofsupervisedentities1409it.pdf?68eb09fbf640b5147ce9bfbcf38d06cc

Ci sono 14 istituti nostrani.

che cosa significa che saranno sotto supervisione diretta della stessa banca centrale europea? che non saranno sotto quella della banca centrale nazionale? e la lista dei meno significativi sono quelli che per parametri avrebbero dovuto essere sotto la BCE, ma che per la ridotta entità di movimenti rimarranno lo stesso sotto la banca centrale nazionale?

Link al commento
Condividi su altri Social

Si, verranno supervisionate direttamente dalla BCE, per evitare che qualche istituto troppo grosso dica "ops, siamo falliti" con la connivenza della banca centrale nazionale. Cosa che potrebbe re-innescare crisi nell'eurozona.

La questione, va a braccetto col fatto che i risanamenti saranno sulla pelle dei clienti dell'istituto.

Quindi, fare attenzione all'intermediario che si sceglie ;) che la BCE difficilmente insabbierà certi merdoni per motivi elettorali....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Salvare le banche sulla pelle dei correntisti e' una cosa inaudita che puo' scatenare il panico e la corsa agli sportelli.

Solo per l'italia ci soni banche come intesa unicredit ubi mps... Insomma roba grossa. Se ne salvi una in questo modo (es mps) partono le corse agli sportelli per le altre della lista.

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Link al commento
Condividi su altri Social

Prima il salvataggio era con soldi pubblici. Cosa che comportava aggravio del debito e ripercussioni sui cittadini. Tutti. Che era peggio. Oggi semplicemente bisognerà fare attenzione a chi diamo i nostri soldi e chi ci garantisce cosa.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.