Vai al contenuto

Autopareri - Finanza e Economia


TonyH

Messaggi Raccomandati:

Euro-Area Unemployment Falls to Lowest Level Since Early 2012 - Bloomberg Business

La diminuzione della disoccupazione è un buon segnale per ridurre l'output gap. (La differenza tra crescita potenziale e crescita reale)

A me piacerebbe vedere chi viene considerato occupato da queste statistiche, perchè imho con abomini tipo i contratti a 0 ore inglesi si possono stravolgere le statistiche a piacimento...

Link al commento
Condividi su altri Social

A me piacerebbe vedere chi viene considerato occupato da queste statistiche, perchè imho con abomini tipo i contratti a 0 ore inglesi si possono stravolgere le statistiche a piacimento...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Risparmiare 6,9 miliardi di ricoveri ed esami inutili - La Stampa

Sperando che questa volta non diventi come al solito lettera morta solo per compiacere gli interessi di qualcuno ai danni di tanti.

Come per le partecipate.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Risparmiare 6,9 miliardi di ricoveri ed esami inutili - La Stampa

Sperando che questa volta non diventi come al solito lettera morta solo per compiacere gli interessi di qualcuno ai danni di tanti.

Come per le partecipate.

i medici e gli informatori farmaceutici sono contentissimi..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

i medici e gli informatori farmaceutici sono contentissimi..

esticaqtsi...che a pagare i convegni alle Maldive non è che la cosa mi riempia di gioia. Li facciano come tutti i cristiani in qualche hotel a Rho :lol:

l'atac

Atac, il comune di Roma versa altri 20 milioni: i dipendenti saliti a quota 12 mila - La Stampa

cazzo....sono una volta e mezza SATA :disp2:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma basta, ma fatela fallire sta c***o di ATAC :martellarsi:

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Link al commento
Condividi su altri Social

esticaqtsi...che a pagare i convegni alle Maldive non è che la cosa mi riempia di gioia. Li facciano come tutti i cristiani in qualche hotel a Rho :lol:

l'atac

Atac, il comune di Roma versa altri 20 milioni: i dipendenti saliti a quota 12 mila - La Stampa

cazzo....sono una volta e mezza SATA :disp2:

Sempre meglio della Viareggio Patrimonio SRL, che in quindici anni di attività ha accumulato un debito di 80.000.000 di Euro; si ho scritto 80 milioni di Euro.

Non male per una cittadina di 60.000 di abitanti, che è stata commissariata due volte in tre anni per dissesto finanziario.

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

Sempre meglio della Viareggio Patrimonio SRL, che in quindici anni di attività ha accumulato un debito di 80.000.000 di Euro; si ho scritto 80 milioni di Euro.

Non male per una cittadina di 60 milioni di abitanti, che è stata commissariata due volte in tre anni per dissesto finanziario.

Link al commento
Condividi su altri Social

[h=1]Alberto Forchielli: la Cina investe in Italia per rompere l’alleanza fra Europa e Usa[/h]05 - 08 - 2014Michele Arnese e Michele PierriAlberto_Forchielli_0043.jpgEni, Enel, Snam, Terna, Telecom, Fca-Fiat. Gli investimenti cinesi in Italia si moltiplicano e dietro di essi c’è una precisa strategia di Pechino nei confronti del nostro Paese e dell’Europa.

A crederlo e spiegarlo in una conversazione con Formiche.net è Alberto Forchielli, socio fondatore di Mandarin Capital Partners, il più grande fondo di private equity sino-europeo, e Osservatorio Asia, centro di ricerche non-profit.

Forchielli, che significato dare a questi investimenti? C’è una strategia pianificata?

Assolutamente sì. La banca centrale cinese, People’s Bank of China, ha in portafoglio partecipazioni di tutte le principali aziende del mondo. Tuttavia di solito adotta un basso profilo, tenendosi sempre al di sotto della soglia da dichiarare pubblicamente. In Italia invece, dove la soglia è il 2 percento, Pechino continua a fare investimenti che la superano di pochissimo: Fca (Fiat), Prysmian, Eni, Enel e Telecom. Ciò vuol dire che vuole farsi notare.

Perché e con quali obiettivi?

Meglio delle mie parole lo spiega una ricerca, pubblicata dall’istituto Pew lo scorso luglio, su come l’opinione pubblica di alcuni Paesi vede la Cina. È emerso che il 70% degli italiani vede di cattivo occhio Pechino. Una percentuale altissima, superiore a quella di tutti i Paesi occidentali. Il loro è un messaggio sia di amicizia, sia di potere. Nella loro testa gesti come questi, che comportano un investimento minimo, dovrebbero rendere la Cina più amata nel nostro Paese.

Da cosa deriva questo sentimento anti-cinese?

Le ragioni sono molteplici. Primo, tra i Paesi industrializzati l’Italia è uno dei più colpiti dalla competizione cinese. Secondo, le nostre pmi che sono andate in Cina senza protezione sono state letteralmente massacrate e depredate di risorse e know how. Terzo, truffe come Suntech in Puglia o vetrine permanenti degli orrori come Prato rappresentano immagini difficili da cancellare. E non è un caso che le prime partecipazioni dichiarate, quelle in Eni ed Enel, siano arrivate subito dopo la strage in un’azienda tessile della città toscana, dove persero la vita sette persone.

Ritiene che la Cina si stia orientando più sull’Europa e meno in Paesi più finanziarizzati come scrive oggi l’economista Francesco Daveri sul Corriere? O è solo una diversificazione di portafoglio?

Non c’è una scelta così selettiva, i cinesi comprano dove possono. E ora è più semplice farlo nei Paesi più in difficoltà come Italia, Spagna, Portogallo, Grecia. Le altre nazioni che possono evitarlo, come Francia e Germania, lo fanno. A nessuno piace far entrare in casa un ospite ingombrante come la Cina.

Formiche.net ha criticato la scelta geopolitica di vendere il 35 per cento di cdp Reti (dunque di terna e SNAM) a China State Grid. Che ne pensa?

Che dietro questo tipo di investimenti ci siano mire geopolitiche è fuor di dubbio. Pechino punta in modo deciso a spaccare l’alleanza tra Europa e Stati Uniti, anche per minare il trattato di libero scambio transatlantico, il Ttip, e influenzare i processi europei. Lo fa come può, dando ad ogni Paese ciò di cui ha necessità. In questo momento l’Italia aveva un bisogno disperato di liquidità e Pechino gliel’ha concessa. Detto ciò io ritengo che acquistare il 35 percento di una holding non quotata come Cdp Reti non ci esponga a grandi rischi nell’immediato. Sicuramente avranno pensato che i 2 miliardi che ci hanno speso equivalgano a una settimana di interessi passivi dell’Italia, quindi prima o poi ci toccherà vendere il resto. Ma io trovo molto più grave la loro entrata in società private che controllano i media, come Fca-Fiat con il Corriere della Sera. Anche la scelta di quegli investimenti fa parte di una strategia che mira a migliorare l’immagine cinese in Italia.

Ritiene che questo tipo di intervento sia propedeutico a un potenziale ingresso del colosso cinese anche nelle municipalizzate?

Non c’è un disegno preciso, ma la Cina è presente e laddove ci sarebbe la possibilità di investire lo farebbe, anche nelle municipalizzate. E di per sé, se si trattasse di casi singoli non ci sarebbe niente di male, ma quelle che erano eccezioni come detto si moltiplicano. E il messaggio sottinteso è: l’Italia è nostra.

Link al commento
Condividi su altri Social

Quando i cittadini risolvono i problemi - L'Editoriale Bergamo

Siamo oramai al paradosso...che non puoi neanche più pagarti di tasca tua i servizi che il pubblico NON ti fornisce più :disp2:

Fa il pari con un ristorante a Venaria...che dopo le lamentele dei clienti ha ripulito e tinteggiato i portici del dehor e si è preso un megamultone è una denuncia.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.