Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

407850_8075_big_2013-fiat-500-twinair-1.jpg

407850_5857_big_2013-fiat-500-twinair-2.jpg

Nel corso dell'anno, la gamma della Fiat 500 si arricchirà di una nuova variante motorizzata con il bicilindrico 1.0 litri a benzina TwinAir aspirato da 65 cavalli. Il nuovo modello andrebbe così a posizionarsi al di sotto della 500 0.9 TwinAir turbo da 85 CV, già disponibile da tempo, sovrapponendosi al noto quattro cilindri di 1.2 litri da 69 cavalli. Non è ancora chiaro il destino di quest'ultimo propulsore, che potrebbe restare a listino ancora qualche tempo sia come eventuale versione da primo prezzo sia nella variante bifuel Easy Power a benzina e gpl. [...]

Caratteristiche tecniche. Il bicilindrico aspirato è caratterizzato da una cubatura maggiorata: anziché gli 875 cm3 dei propulsori sovralimentati, ha una cilindrata effettiva di 964 cm3, ottenuti aumentando sia l'alesaggio sia la corsa dei pistoni. Il valore di coppia massima si attesta a quota 88 Nm a 3.500 giri al minuto. In tema di emissioni di CO2, infine, dovrebbero essere confermati gli stessi valori della Panda 1.0 Twinair, ovvero 99 g/km e 95 g/km per la variante con Start&Stop, significativamente inferiori a quelli del quattro cilindri di 1.2 litri.

TwinAir 105 per 500, Punto e MiTo. L'altra novità attesa nel corso dell'anno è il debutto del TwinAir Turbo da 105 CV sulle Fiat 500, Fiat Punto e Alfa Romeo MiTo: finora riservato alla nuova Fiat 500L, il bicilindrico più potente è accreditato di un valore di coppia massima pari a 145 Nm a 2.000 giri al minuto. C.D.G.

Fiat 500 - Nel 2013 con il 1.0 TwinAir aspirato - Quattroruote
  • Risposte 123
  • Visite 32.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ragazzi il bicilindrico aspirato da 65cv, ce la farà a spostare la 500 o la panda??

Ho letto da qualche parte che il 0.9 da 105 cv dovrebbero montarlo anche su panda per la nuova 100 HP. Qualcuno sà qualcosa in merito?

Inviato

Ottimo...ma il 105cv su ypsilon??:(r..spero che metteranno sul nostro mercato anche la panda TA da 65cv..

Ragazzi il bicilindrico aspirato da 65cv, ce la farà a spostare la 500 o la panda??

Ho letto da qualche parte che il 0.9 da 105 cv dovrebbero montarlo anche su panda per la nuova 100 HP. Qualcuno sà qualcosa in merito?

Spostare credo proprio di si:)almeno teoricamente,se pensiamo a yaris che viene mossa sufficientemente(per lo meno in città) da un 1.0 da 68cv,idem la 208,oppure le altre citycar della concorrenza con dei 1.0 3cil dalla potenza e coppia simile;)..il dubbio è che possa essere meno piacevole da guidare del 1.2 fire

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

ma cacchio , c'è appena stato ginevra , cosa gli costava presentarle la per farsi un po di pubblicità invece di finire come trafiletto nei vari autoblog ?

Vendo treno di gomme Continental EcoContact5 215-66-17 battistrada 100% (3 km percorsi)

 

https://www.subito.it/accessori-auto/gomme-pneumatici-215-55-17-pari-al-nuovo-100-torino-222783092.htm

Inviato
Ottimo...ma il 105cv su ypsilon??:(r..spero che metteranno sul nostro mercato anche la panda TA da 65cv..

Spostare credo proprio di si:)almeno teoricamente,se pensiamo a yaris che viene mossa sufficientemente(per lo meno in città) da un 1.0 da 68cv,idem la 208,oppure le altre citycar della concorrenza con dei 1.0 3cil dalla potenza e coppia simile;)..il dubbio è che possa essere meno piacevole da guidare del 1.2 fire

Hai detto niente.. un minimo di piacere lo devi avere anche con poca potenza. La strada del downsizing è giustissima! Però bisogna alleggerire anche l'auto in sè!

Aygo 107 e c1 con quel 1.0 che dici tu si muove molto bene grazie al suo peso basso.. panda e 500 pesano ben di più!

Inviato
ma cacchio , c'è appena stato ginevra , cosa gli costava presentarle la per farsi un po di pubblicità invece di finire come trafiletto nei vari autoblog ?

E' tutta roba che introdurranno, alla meglio, dopo l'estate. E' presto per presentarla.

Immagino che l'articolo di Quattroruote nasca partendo dalla slide, non da una cartella stampa apposita di Fiat che aspetterà più avanti per "lasciare" mediaticamente le nuove motorizzazioni.

Se le avessero anticipate a Ginevra e poi introdotte a listino solo verso fine anno avrebbero solo attirato più critiche.

Inviato
Hai detto niente.. un minimo di piacere lo devi avere anche con poca potenza. La strada del downsizing è giustissima! Però bisogna alleggerire anche l'auto in sè!

Aygo 107 e c1 con quel 1.0 che dici tu si muove molto bene grazie al suo peso basso.. panda e 500 pesano ben di più!

Mi sà che non hai letto con molta attenzione il mio messaggio:pen:

PS il trio lescano sono sicuramente più leggere,ma in confronto sono dei carrelli per la spesa:lol:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Si scusami forse ho capito male. Quello che dico io , secondo me con motorini piccoli così ci vorrebbe un corpo vettura più leggero , o come li hai citati tu, carrelli della spesa .

Scusate le auto al giorno d'oggi diventano sempre più grosse ma con motori sempre più piccoli ..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.