Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

La passione, nel vendere auto, ci vuole, imho, perchè non è (almeno non ancora e non del tutto) un elettrodomestico che basta che funzioni ed abbia un prezzo corretto per le tasche del cliente.

La passione è quella che ti permette di trovare spunti per fare proposte al cliente, informarsi, dare "colore" ad una trattativa di vendita e magari chiudere con successo un contratto.

Si può fare il venditore senza la passione, ma, come diceva Wil, lo fai in maniera "asettica", il che può andare bene per un lavoro "burocratico" ma, quando si ha a che fare con potenziali clienti, ci vuole quel "quid" che fa la differenza.

Ovviamente, non si vive di sola passione e devi avere la preparazione e la capacità di reggere una trattativa, ma le tre cose non sono in antitesi tra loro, imho.

  • Risposte 91
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Inviato
Scusate un attimo ma fare il venditore di auto non è un mestiere che si fa per sbaglio, lo si sceglie per la passione che si ha verso le automobili, che siano Ferrari o FIAT, perciò non vedo come non si possa non conoscere i prodotti che si vendono.

La trovo una mancanza di professionalità

Non so in che ambito lavori ma purtroppo non è così.

La maggior parte delle volte sono commerciali, appassionati più di vendita che di automobili.

Inviato
Veramente stiamo dicendo la stessa cosa.

Di regola, non diventi venditore di auto semplicemente con la passione per l'auto.

Sia perchè non basta di sicuro, sia perchè servono e/o vengono cercate altre caratteristiche.

Aggiungerei putroppo, non tutte necessariamente legate alla professionalità.

Inviato (modificato)
La passione, nel vendere auto, ci vuole, imho, perchè non è (almeno non ancora e non del tutto) un elettrodomestico che basta che funzioni ed abbia un prezzo corretto per le tasche del cliente.

La passione è quella che ti permette di trovare spunti per fare proposte al cliente, informarsi, dare "colore" ad una trattativa di vendita e magari chiudere con successo un contratto.

Si può fare il venditore senza la passione, ma, come diceva Wil, lo fai in maniera "asettica", il che può andare bene per un lavoro "burocratico" ma, quando si ha a che fare con potenziali clienti, ci vuole quel "quid" che fa la differenza.

Modificato da Walker
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
La passione, nel vendere auto, ci vuole, imho, perchè non è (almeno non ancora e non del tutto) un elettrodomestico che basta che funzioni ed abbia un prezzo corretto per le tasche del cliente.

La passione è quella che ti permette di trovare spunti per fare proposte al cliente, informarsi, dare "colore" ad una trattativa di vendita e magari chiudere con successo un contratto.

Si può fare il venditore senza la passione, ma, come diceva Wil, lo fai in maniera "asettica", il che può andare bene per un lavoro "burocratico" ma, quando si ha a che fare con potenziali clienti, ci vuole quel "quid" che fa la differenza.

Ovviamente, non si vive di sola passione e devi avere la preparazione e la capacità di reggere una trattativa, ma le tre cose non sono in antitesi tra loro, imho.

Inviato
Si può essere ottimi venditori di auto senza essere (o credersi, come dice Whilem) appassionati di auto.

Conta più essere appassionati del proprio lavoro (e questo vale ovunque) che appassionati di auto.

Inviato
Si ma vendere auto non è come vendere banane o telefoni o pane o verdura: sono daccordo sul fatto che si debba essere appassionati del proprio lavoro (che è sempre quello del venditore), ma tale passione è comunque legata al prodotto (anche perchè ogni prodotto ha una sua modalità e tecnica di vendita).

Sempre, ovviamente, imho.

Inviato
In un mondo ideale un ottimo venditore dovrebbe essere anche appassionato di auto, almeno un po'.

Stessa cosa per le banane, i telefoni, il pane, la verdura.

Ma comunque la passione per le auto non è vincolante.

Se del mondo delle auto te ne frega zero e ti limiti a conoscere bene quello che vendi, a farlo cordialmente, a impegnarti sei un ottimo venditore.

Se sei estremamente appassionato di auto e vendi auto, di per se, puoi essere tanto un buon venditore quanto un totale cane.

Inviato
E infatti ho detto che devi essere preparato sul prodotto e devi saperci fare, la passione da sola non basta per essere un buon venditore.

Però uno che vende auto come se vendesse banane, secondo me, tanta strada, professionalmente parlando, non fa.

Se ti frega zero del prodotto, dal mio punto di vista, non hai neanche la molla che ti scatta per studiartelo, incuriosirti su ciò che lo rende innovativo, diverso dalla concorrenza e finisci per essere quello che vende auto come se fossero banane , tanto sono tutte uguali...(salvo, poi, scoprire che vendere banane è ancora più complicato che vendere auto :)).

Inviato
La passione, nel vendere auto, ci vuole, imho, perchè non è (almeno non ancora e non del tutto) un elettrodomestico che basta che funzioni ed abbia un prezzo corretto per le tasche del cliente.

Si ma vendere auto non è come vendere banane o telefoni o pane o verdura

Decisamente no.

Anche i promoter, quelli che trovate nei Mediaworld o nei centri commerciali, vengono selezionati e formati con attenzione prima di essere mandati sul punto vendita.

E se non hanno, non dico la preparazione, ma l'atteggiamento, la cordialità, la proattività il punto vendita si lamenta e vengono sostituiti.

Imho ha ragione Regazzoni.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.