Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P


 

Thread ufficiale —> BMW Serie 2 Gran Coupé 2020

 

 

Featured Replies

Inviato

Faccio mia premessa , italiano italianofilo ho sempre guidato prodotto nazionale e a malincuore 3 anni fa ho "tradito" la causa , però ho sempre guardato le macchine con l'elica davanti con grande attenzione ed ammirazione 

ho amato la M1 , la prima M3 , mi sono innamorato della 1 coupè  oggi è vero che , forse , fanno un prodotto in parte generalista ma sono anche furbi/bravi a rendere quel prodotto premium o road race perché partendo dal generalista lo vendo a tutti poi ti sparano fuori le varie M o M CLS che diciamolo ci fanno godere

poi purtroppo oggi c'è un appiattimento spesso se non ci fosse il marchio davanti di molte vetture faticheresti a capire chi sia il produttore ( al netto di obrobri quali le griglie anteriori da BBQ o doppi reni stile castoro ) vero che ci sono pianali condivisi che mozzano i guizzi di ingenio ma come diceva SM ogni settimana nell'automotive si spendono fior di soldi in R&D dove si potrebbe accorpare quella spesa con piattaforme comuni, detto questo si può e si deve variare a pari pianale e non fare vetture clone come ci sta propinando VAG ( senza i marchi ed i family feeling sfido chiunque a distingure Tiguan dai fratelli Skoda o Seat )

 

chiudo dicendo che un occhio interessato a questa 2GC lo butterò perché non è grossa come la 4 e quindi se potrebbe fa

  • Risposte 199
  • Visite 46.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Basterebbe essere meno esterofili e sparare un po' meno a palle incatenate sul prodotto nazionale ( di cui si sottolinea anche il più piccolo difetto ) ed incensare un po' meno il prodotto estero ( su

  • Furbi, perché sfruttano tre cose che nel 1992 fiat non aveva .   1) il sistema paese , che gi garantisce una base vendite qualsiasi e comunque sia il modello 2) il peso del marchio a li

  • La Tempra... è valido dire che in Germania ci sono arrivati 30 anni dopo ma fanno comunque i fighi??    

Immagini Pubblicate

Inviato

io spero sia uno scherzo questa macchina o che sia di qualche marchio asiatico emergente perché non si può vedere... a confronto la megane sembra una f40 e l'audi a3 la miura....

 

siamo sempre li, hanno costruito un nome e quindi faranno sempre numeri e la gente dietro come i pecoroni... con il marchio Hyundai o kia penso non se la filerebbe nessuno questa ma purtroppo anche  molte altre macchine di bmw e altri compagini tedesche...

Modificato da andyp

Inviato
9 minuti fa, andyp scrive:

io spero sia uno scherzo questa macchina o che sia di qualche marchio asiatico emergente perché non si può vedere... a confronto la megane sembra una f40 e l'audi a3 la miura....

 

siamo sempre li, hanno costruito un nome e quindi faranno sempre numeri e la gente dietro come i pecoroni... con il marchio Hyundai o kia penso non se la filerebbe nessuno questa ma purtroppo anche  molte altre macchine di bmw e altri compagini tedesche...

il mondo è bello perché vario sennò viaggeremmo ancora con le ford model T nere

io non penso che BMW voglia fare i numeroni su questo prodotto ma se l'hanno fatta avranno fatto le loro brave considerazioni

Inviato
2 minuti fa, giopisca scrive:

il mondo è bello perché vario sennò viaggeremmo ancora con le ford model T nere

io non penso che BMW voglia fare i numeroni su questo prodotto ma se l'hanno fatta avranno fatto le loro brave considerazioni

ma ci mancherebbe non critico i gusti altrui, dico solo che vorrei vedere quanti di quelli che comprano bmw mercedes audi e vw ( mi riferisco agli ultimi modelli in generale)se fossero di altri marchi, magari meno nobili, avrebbero scelto veramente quell'auto tutto qui...

 

io personalmente ad avere i soldi attualmente se dovessi scegliere una macchina difficilmente entrerei in un concessionario bmw o mercedes,o anche audi, mentre con le generazioni precedenti vi erano modelli che a distanza sono qua ad ammirare e a volere, quando vedo le nuove generazioni mi lasciano molto indifferente...

 

per esempio serie 5 o 3 nuove non mi dicono assolutamente nulla, poi per carità andranno benissimo, ma io opterei senza pensarci un secondo per la generazione precedente.

 

idem per a4-a6 o a5 ..

Inviato
On 26/7/2019 at 10:47, 4200blu scrive:

 

purtroppo non ha il portellone dietro, sportello come una normale tre volume.

 

Lo avevo intuito dal fatto che dichiaravano meno di 1000 dm3 come volume del bagagliaio a sedili abbassati. Troppo poco per una 5 porte.

Inviato
On 26/7/2019 at 11:13, 4200blu scrive:

 

Si, ma in 1989 BMW ha venduto 75% della sua produzione in Europa (con 40% in Germania e 35% in resto del Europa), 15% in USA e 10% resto del mondo.

 

Invece in 2019 siamo a 40% Europa (con circa 15% in Germania e 25% EU fuori D) , 20% USA, 30% Cina e ancora 10% resto del mondo.

 

Cosi i gusti che contano adesso sono altri come 30 anni fa.

 

 

 

On 26/7/2019 at 11:54, giopisca scrive:

 

chiudo dicendo che un occhio interessato a questa 2GC lo butterò perché non è grossa come la 4 e quindi se potrebbe fa

 

Avete ragione entrambi, i gusti di riferimento non sono più quelli europei e non è grande come una 4er GC. Ma, dato che appunto i gusti da incontrare non sono più i nostri (di solito sempre migliori del resto del mondo) e che appunto, non è una 4er GC ma fa il verso alla serie 8 in salsa barbon edition, capendo comunque il perché abbiano voluto passare alla TA per vari motivi, direi che può essere iscritta tout court nel registro delle cagate pazzesche fatte da BMW. @giopisca nulla di offensivo nei tuoi confronti, ma piuttosto di questa, per lo stesso prezzo di una di queste nuove 20d, fidati, portati a casa una serie 2 coupé nuova, (o una M2 usata) che almeno è una macchina seria e non da guidatore della domenica.

 

 

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

R.I.P. BMW

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
On 26/7/2019 at 11:13, 4200blu scrive:

 

Si, ma in 1989 BMW ha venduto 75% della sua produzione in Europa (con 40% in Germania e 35% in resto del Europa), 15% in USA e 10% resto del mondo.

 

Invece in 2019 siamo a 40% Europa (con circa 15% in Germania e 25% EU fuori D) , 20% USA, 30% Cina e ancora 10% resto del mondo.

 

Cosi i gusti che contano adesso sono altri come 30 anni fa.

 

 

Verissimo ,  però anche perché ha triplicato i volumi come marchio BMW, non lo avesse fatto (se fossero andati avanti ad usare LR e Rover...lo so,  era troppo difficile e costoso) avremmo ancora i modelli BMW "giusti".

 

lo so che molti qui dentro non sono d'accordo. ma il valore del Brand BMW si è fortemente diluito in 30 anni. Soldi a pioggia sugli azionisti (che , per carità ,conta) , ma a macchine (inteso come qualità di modelli) hanno lavorato  MALE.

Modificato da Matteo B.

Inviato

@VuOtto apprezzo commento e consiglio , mi pare che tu sia "accavallato " a vetture

beh serie 2 a me è sempre piaciuta , ero già estimatore 1 coupè , per cui vada per il coupettino l'idea della 2 GC mi ispirava per via delle porte posteriori perché invecchiando , ormai sono a 50 , far entrare qualcuno nei sedili posteriori diventa avventura da contorsionisti e ci vuole il fisico ?

poi vero che le linee non siano più europeocentriche ma globalizzate ed in giro x il mondo roba bella ne vedo poca

 

Inviato
3 ore fa, Matteo B. scrive:

Verissimo ,  però anche perché ha triplicato i volumi come marchio BMW, non lo avesse fatto (se fossero andati avanti ad usare LR e Rover...lo so,  era troppo difficile e costoso) avremmo ancora i modelli BMW "giusti".

 

lo so che molti qui dentro non sono d'accordo. ma il valore del Brand BMW si è fortemente diluito in 30 anni. Soldi a pioggia sugli azionisti (che , per carità ,conta) , ma a macchine (inteso come qualità di modelli) hanno lavorato  MALE.

 

Quoto.

 

Però senza questo passaggio "obbligato" non avremo probabilmente auto come la M2, o la M140, o la M8.

 

Per me BMW è davvero cambiata negli ultimi vent'anni, ma era necessario affinché potesse sopravvivere. Oggi, la BMW che si avvicina il più possibile al concetto stesso del brand è da M performance in su "The (n)ONE" a parte che non è proprio una M performance....poiché non offre nulla di specifico, dato che ha lo stesso motore della Clubman JCW.

 

 

7 minuti fa, giopisca scrive:

@VuOtto apprezzo commento e consiglio , mi pare che tu sia "accavallato " a vetture

beh serie 2 a me è sempre piaciuta , ero già estimatore 1 coupè , per cui vada per il coupettino l'idea della 2 GC mi ispirava per via delle porte posteriori perché invecchiando , ormai sono a 50 , far entrare qualcuno nei sedili posteriori diventa avventura da contorsionisti e ci vuole il fisico ?

poi vero che le linee non siano più europeocentriche ma globalizzate ed in giro x il mondo roba bella ne vedo poca

 

 

Se oggi dovessi prendere una BMW, l'unica che prenderei in considerazione è la M2, la BMW più BMW di tutte.

 

Oppure, prenditi una M140i usata, la trovi ben al di sotto dei 30 mila euro....ed è una macchina eccezionale. Ce l'ho da quasi tre anni....è speciale e nel suo, economica. Oltretutto hai la TP ed un motore che va davvero molto forte, oltre ad essere unico al mondo su una seg.C. Non dimentichiamo il cambio ZF che i cambi DSG e MB se li mangia a colazione.

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.