Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

mettiamo il caso che cambiassi idea per qualche motivo e decidessi di utilizzare il motore di un'auto...secondo te quale sarebbero i migliori in quanto ad affidabilità/prezzo/prestazioni e leggerezza ?

  • Risposte 117
  • Visite 21k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Su un prototipo leggero può andar bene, come prestazioni, qualunque motore. Per problemi di reperibilità, e costo dei ricambi, starei sul gruppo Fiat. Un altro ottimo motore che ho usato in passato è il boxer Alfa della 33: leggero, compatto e con ottime prestazioni. Essendo longitudinale si presta benissimo ad essere montato al posteriore, tralasciando per un momento tutte le seghe mentali per portare il comando del cambio al posto guida... Quando vedrai le foto ti renderai conto di cosa significa!

Non muoio nemmeno se m'ammazzano! Giovannino Guareschi 1943

Inviato
Fatti consigliare dal tuo amico Dannatio, che dello strumento ne abusa regolarmente... :§

Glielo chiederò, ma non mi va di disturbarlo per una simile sciocchezza. Anzi, no: ora che ci penso lo disturbo, tanto non ha un cappero da fare:P

Non muoio nemmeno se m'ammazzano! Giovannino Guareschi 1943

Inviato

Il prototipo quanto dovrebbe pesare?

Inviato

Con un peso simile è meglio un motore da moto.

Quello di un'Hornet 900 sarebbe perfetto: è più leggero e compatto del motore di un'auto, è molto affidabile ed essendo una versione depotenziata di quello del CBR, unisce una buona erogazione di coppia sin da 6.000 giri ad una discreta potenza massima; circa 120 cavalli a 12.000 giri.

Il cambio ha una buona spaziatura dei rapporti e con un rapporto di riduzione finale si possono ottenere delle discrete prestazioni.

Fossi in te darei un'occhiata a cosa fanno in Formula Student: utilizzano vetture monoposto pesanti circa 300 chili ed essendo spinte da motori da moto di 600 centimetri cubici (depotenziati), riescono ad accelerare da 0 a 100 Km/h in 3/4 secondi.

Modificato da EC2277

Inviato
Con un peso simile è meglio un motore da moto.

Quello di un'Hornet 900 sarebbe perfetto: è più leggero e compatto del motore di un'auto, è molto affidabile ed essendo una versione depotenziata di quello del CBR, unisce una buona erogazione di coppia sin da 6.000 giri ad una discreta potenza massima; circa 120 cavalli a 12.000 giri.

Il cambio ha una buona spaziatura dei rapporti e con un rapporto di riduzione finale si possono ottenere delle discrete prestazioni.

Fossi in te darei un'occhiata a cosa fanno in Formula Student: utilizzano vetture monoposto pesanti circa 300 chili ed essendo spinte da motori da moto di 600 centimetri cubici (depotenziati), riescono ad accelerare da 0 a 100 Km/h in 3/4 secondi.

Non muoio nemmeno se m'ammazzano! Giovannino Guareschi 1943

Inviato
  • Autore

diciamo che entrambe le soluzioni possono essere ottime...probabilmente utilizzerò quella che riuscirò a trovare a meno prezzo :)

Inviato

Uhm, personalmente ti consiglio di cercare un motore da auto.

quelli da moto, spesso soffrono a essere montati su mezzi che pesano il doppio della moto, e non raramente perdono la leggendaria affidabilità.

buono il boxer, ancora meglio sarebbe un caro bialbero lampredi che sopporta bene qualsiasi strapazzo.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.