Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)

Stavo pensando a questa macchina, ma per le mie esigenze sarà meglio l ibrido o il diesel ? In pratica faccio il 50% della strada su strada extraurbana secondaria, però carente di incroci e semafori che mi consente di viaggiare con una media di 70 km/h, 25% piena città e 25% autostrada . E poi un altra domanda, ma non è che cn l ibrido se vado a prendere grosse pozzanghere ad alta velocità rischio di rovinare il motore elettrico ?

Modificato da carroattrezzi
Inviato (modificato)

mi sembrerebbe strano se vendono un auto che si rompe con l'acqua spruzzata da sotto non penso proprio sia un problema.

per il resto devi vedere se l'eventuale l sovrapprezzo per comprare l'hybrid (e costi di manutezione) vale la pena, nel senso in quanto tempo lo risparmi in carburante, e dato che non fai tantissimi chilometri non ne sarei tanto sicuro che convenga, inoltre dopo hai un auto con cambio automatico che rivendi anche più difficilmente

benza ibrido diesel

[TABLE]

[TR]

[TD=class: first]Combinato (km/l)

[/TD]

[TD]18,2[/TD]

[TD]25,6[/TD]

[TD] 23,8[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=class: first]litri all'anno

[/TD]

[TD]1648

[/TD]

[TD]1171

[/TD]

[TD]1260

[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

mettendo anche 2 euro al litro il carburante secondo me il santo non vale la candela risparmi max 1000 euro l'anno, che poi magari spendi di più in manutenzione e svalutazione differente, personalmente le auto ibride non penso fan poi quella gran differenza per quel 1 l/100 km max che risparmi. comunque sono considerazioni completamente random non conosco per niente le toyota

Modificato da Asdatore
Inviato
Stavo pensando a questa macchina, ma per le mie esigenze sarà meglio l ibrido o il diesel ? In pratica faccio il 50% della strada su strada extraurbana secondaria, però carente di incroci e semafori che mi consente di viaggiare con una media di 70 km/h, 25% piena città e 25% autostrada . E poi un altra domanda, ma non è che cn l ibrido se vado a prendere grosse pozzanghere ad alta velocità rischio di rovinare il motore elettrico ?

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Per la svalutazione penso svaluti più un auris gasolio che un auris ibrida, ma è solo una mia opinione. Il metano l avevo preso in considerazione, ma c è veramente poca scelta di auto per la fascia di prezzo 18-19 mila euro , forse solo la 500l e la zafira.

Inviato (modificato)

Ciao Carroattrezzi !

Cerco di aiutarti con alcune considerazioni.

La Auris Hybrid si sceglie NON solo per i consumi bassi (sono bassi anche col diesel 1.4 D4D), ma soprattutto per :

-Cambio automatico

-Comfort/Silenzio/Esperienza di guida

Fino a Marzo c'era una MEGA scontistica (con conseguente prevalenza di ordini x la versione Hybrid , circa il 90%), ora la Hybrid costa di piu' e ha tempi di consegna lunghissimi ed incerti (possibile arrivare a fine anno...)

La versione Auris 1.4 D4D è da prendere in considerazione SOLO se superscontata...

Non ha cruise control

Ha una cilindrata piccola e solo 90 CV (contro i 110 cv della concorrenza)

Non esiste automatica

Per altro è affidabile e parca.Ma io , se non optassi x la versione Hybrid, valutarei le varie segmento C diesel e Gpl (Leon, Bravo, C4/DS4, 308, Ceed Gpl, etc)

PS Hai ragione tu: Assurdo che la versione Hybrid (automatica ) si svaluti di piu', anzi...

PPS Boom di Ibride nel 2013: + 150 % (merito di Auris e , poi, di Yaris)

Modificato da 1happydream
  • 1 anno fa...
Inviato

Abbiamo avuto la fortuna di avere qualche utente sul nostro forum specializzato sulle ibride, che ha avuto per mesi l'Auris 1,4 Diesel in attesa dell'Auris ibrida, e per entrambe ha preso i dati di consumo. Praticamente i costi carburante sono uguali, ma con un mix piu penalizzante del tuo, che sembra molto buono per l'ibrido che attinge a consumi straoirdinari proprio nel tuo 50% di extraurbano. Quindi si può dire ad occhi chiusi che nel tuo caso l'ibrido converrebbe perchè otterrebbe consumi migliori.

Ma non finisce qui: hai un FAP in meno. I costi dei tagliandi siamo lì, credo perfino che l'ibrido costi un pelo meno per la mancanza totale di cinghie di nessun tipo e pastiglie freni che durano il doppio se non il tripo, a causa delle frenata rigenerativa.

Dal momento che il diesel 1,4 da 90hp è un motore vecchiotto e sottodimensionato rispetto alla mole dell'auto, sono convinto che l'usato ibrido, sempre più di moda, sia maggiormente valutato. Se poi valutavi il costoso e consumoso 2,0 diesel, non c'è storia, sappi che ti costa un bel pò di piu dell'ibrido e avendolo avuto sulla corolla, ti dico che è un trattore, sia per robustezza ma purtroppo anche come comfort...

In pratica faccio il 50% della strada su strada extraurbana secondaria, però carente di incroci e semafori che mi consente di viaggiare con una media di 70 km/h, 25% piena città e 25% autostrada .
Inviato (modificato)
E poi un altra domanda, ma non è che cn l ibrido se vado a prendere grosse pozzanghere ad alta velocità rischio di rovinare il motore elettrico ?

ErlKc78.jpg

No.

dipende anche molto dalla geografia, se stai in pianura padana l'ibrido si ricarica molto di meno rispetto a chi fa continui sali-scendi

Concettualmente è vero, però la batteria viene ricaricata anche dal motore termico e dalle frenate ergo non c'è alcuna differenza palpabile* alla fine.

E' impossibile scaricare tutta la batteria nella guida normale, a meno di:

A) Andare a tavoletta fisso in modalità Sport (elettrico che funziona come KERS)

B) Viaggiare in modalità EV (solo elettrico) fino a che si prosciuga la batteria

*Quello che forse intendevi è che in discesa il motore termico resta spento e quindi si ricarica la batteria, consentendo di fare piccole regolazioni di velocità con l'ausilio solo dell'elettrico (a meno che non si chieda troppa potenza) e perciò contenendo estremamente i consumi (roba > 22 km al litro)

Modificato da Ospite

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.