Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

L'ultima volta che...

Featured Replies

Inviato

,.-

Di recente la mia vita è un po' cambiata, per una serie di... "Cose che capitano a tutti, ma di cui avrei fatto volentieri a meno"

Insomma, cose che in un certo modo, alcune più altre meno, mi hanno toccato direttamente.

Dopo l'iniziale abbattimento ho concluso che:

  • finché la salute c'è, l'ultima volta non è ancora l'ultima. E da quello che ho visto, a volte anche quando la salute viene meno (qui mi tocco però :));

  • non credo nel destino, ma ogni cosa che c'è stata nel mio passato, si è rivelata un tassello che si è andato ad incastrare molto bene nelle mie fondamenta e mi ha fatto crescere.

Perciò ogni volta che mi butto giù e riaffiorano cose del passato che mi mancano, cerco di pensare in cosa mi saranno utili d'ora in avanti.

Sempre speranzoso del fatto che il meglio debba ancora venire. Come infondo fin'ora è sempre stato, almeno questo è quello che deduco ogni volta che guardo indietro a mente lucida, dopo che sono riuscito a superare una qualche difficoltà ;)

Inviato

Mi inserisco in questa discussione per dire una cosa che, forse, non ho avuto il coraggio di ammettere neanche a me stesso: se ripenso al passato (scuole superiori, università, gli inizi della mia "carriera" lavorativa) fino a qualche tempo fa, mi scoprivo a pensare che stavo meglio nel "presente".

Mi spiego: avevo sempre visto la mia vita come un miglioramento continuo: dapprima il senso di crescita e libertà che danno le scuole superiori e l'università (ho avuto la fortuna di essere un fuori sede e, conseguentemente, vivere l'uni come un liceo in cui, però, ero libero di fare, quasi, quello che mi pareva, pur laureandomi in tempo e brillantemente), poi il lavoro, che mi ha dato stabilità economica, poi la cerchia dei miei amici, che, seppur conosciuti in "tarda età", sono stretti come se ci conoscessimo da una vita.

Quindi per me il futuro si era sempre prospettato come migliore del presente.

Ebbene, da un po' di tempo a questa parte, questa sensazione è un po' svanita: vivo il presente con maggiore preoccupazione (non solo dal punto di vista economico, ma anche da quello familiare, con i genitori che invecchiano, i caratteri che si irrigidiscono e tu a volte non sai fare altro che discutere, più che comprendere e soprassedere) e il futuro è, insieme, un'incertezza (tanta) e una speranza (un po' appannata).

Sottolineo che non vivo situazioni drammatiche (altrimenti non sarei neanche qui a parlarne) nè che sia depresso, però credo che si affrontino meglio e con più convinzione le "emergenze", piuttosto che il continuo e strisciante senso di malessere che ogni tanto ci prende riguardo la vita e i suoi casi e che ci rovina la sensazione che abbiamo della nostra esistenza.

Non so se tutto questo centri con il tema delle "ultime volte", ma spero che per me sia l'ultima volta che mi sento così...

Scusate lo sfogo...

Inviato

Caro Fonzino, ciò che tu scrivi si chiama "invecchiare".... :)

Detto questo, la vita ricomincia ogni giorno. Certo, le possibilità si restringono ( Io a quesi 47 anni ho rinunciato a fare gli 8000 :) ) , ma la gamma resta varia fino alla fine . ho una zia di 85 anni che fa regolarmente viaggi all'estero , anche impegnativi...e se lo fa lei ( soldi e salute permettendo ) lo possiamo fare tutti.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Caro Fonzino, ciò che tu scrivi si chiama "invecchiare".... :)

Detto questo, la vita ricomincia ogni giorno. Certo, le possibilità si restringono ( Io a quesi 47 anni ho rinunciato a fare gli 8000 :) ) , ma la gamma resta varia fino alla fine . ho una zia di 85 anni che fa regolarmente viaggi all'estero , anche impegnativi...e se lo fa lei ( soldi e salute permettendo ) lo possiamo fare tutti.

L'ultima mia prozia (96 anni a luglio) puntualmente si lamenta dei coinquilini della casa di riposo...appellandoli come " 'sti vecchi che non mi fanno fare mai niente" :lol:

,.-

finché la salute c'è, l'ultima volta non è ancora l'ultima.

Scriviamolo grosso va, che ce ne dimentichiamo sempre.

Dopo la notizia di qualche caso sfortunato accanto a me, a persone anche giovani (persino coetanee) ho riscritto la lista della priorità nella vita. Da un lato, forse più fatalista, dall'alto più previdente, ma sicuramente prendendomela molto meno per cose quotidiane che in fondo...sono cazzate ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

State dicendo che non ho un futuro in MotoGP???? :shock::muro:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
Caro Fonzino, ciò che tu scrivi si chiama "invecchiare".... :)

Detto questo, la vita ricomincia ogni giorno. Certo, le possibilità si restringono ( Io a quesi 47 anni ho rinunciato a fare gli 8000 :) ) , ma la gamma resta varia fino alla fine . ho una zia di 85 anni che fa regolarmente viaggi all'estero , anche impegnativi...e se lo fa lei ( soldi e salute permettendo ) lo possiamo fare tutti.

Invecchiare a 35 anni è un po' prematuro :)

Tra l'altro, ironia della sorte, mi capita ancora che mi prendano per minorenne (l'ultima volta, un mese fa, fuori un centro commerciale, volontaria dell'AVIS in cerca di donatori di sangue).

Non è questione di sentire gli anni che passano o avere dubbi sulla propria salute (la mia, intendo), ma sentire una strana ansia nei confronti di ciò che ti circonda, ansia che può essere incertezza (verso il futuro, anche economico), preoccupazione (per la salute di chi mi sta intorno), sgradevole realizzazione che L'OGGI non sia meglio di ieri (cosa che, come dicevo, ha accompagnato la mia vita finora).

Se poi questo è invecchiare, allora chiamiamolo così ;) (e sarebbe quasi una consolazione...).

Inviato
State dicendo che non ho un futuro in MotoGP???? :shock::muro:

E' perchè ti ostini a guidare Ducati!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
E' perchè ti ostini a guidare Ducati!

Non muoio nemmeno se m'ammazzano! Giovannino Guareschi 1943

Inviato
,.-

finché la salute c'è, l'ultima volta non è ancora l'ultima.


Forse io sono troppo ottimista ma....

Credo che se anche la salute non ci fosse, l'ultima volta non sarebbe ancora l'ultima. ;)

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.