Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Fra un po' di tempo temo dovrò cominciare a prendere in considerazione il cambio di auto, l'intenzione è prendere una segmento B diesel: secondo voi per 30000-40000 chilometri l'anno di autostrada-superstrada sono sufficienti 75 cavalli oppure dovrei virare su qualcosa di più vispo? Grazie infinite!

  • Risposte 24
  • Visite 3.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Per la mia esperienza personale posso garantirti che sono sufficienti: ho una Corsa 1,7 DTI da 70 cavalli ed è in grado di superare senza problemi il tratto di strada che da Castelnuovo arriva all'Abetone, passando per il Passo delle Radici e San Pellegrino in Alpe (è una delle salite più ripide d'Italia), trasportando 3 persone pesanti tra i 90 ed i 120 chili ed i relativi bagagli. Se un motore con una potenza simile è in grado di farsi una tale scalata, usando pochissime volte la prima e spesso la terza, vuoi che non riesca a digerirsi un po' di autostrada?

;)

Modificato da EC2277

Inviato
  • Autore

Più che per le prestazioni, la mia preoccupazione era per la possibilità che il motore si possa usurare prima! Ci terrei mi durasse un bel pò :)

Inviato

ti conviene puntare sull'85cv che è stato appena rimodernato con il turbo a geometria variabile, la pompa dell'olio a volumetria variabile, il common rail di 3° generazione a 1800bar (il 75cv ha ancora il common rail di 1° generazione a 1450bar con la pompa senza il bypass :nono:) , hanno rivisto i flussi del fluido di raffreddamento, ha l'alternatore rigenerativo ed il cambio usa l'olio a bassa viscosità ... insomma è due gradini sopra al 75cv

Modificato da braccobaldo

Inviato
Più che per le prestazioni, la mia preoccupazione era per la possibilità che il motore si possa usurare prima! Ci terrei mi durasse un bel pò :)
Inviato
  • Autore

Ero indirizzato verso Punto, Clio, 208 o Polo... una tra queste, che non mi sveni, sia affidabile e mi consenta di viaggiare in relativa comodità... :) L'aspetto mi interessa abbastanza poco, ho escluso Fiesta e Yaris perché le ho trovate troppo piccole per le mie esigenze (la Fiesta mi ha dato una sensazione claustrofobica, a dire la verità).

Inviato

Io partirei con l'85 cv. Se poi fai autostrada e viaggi spesso a pieno carico penserei al 95 cv.

Inviato

l'uso che ne faresti è forse fra i meno usuranti per un motore e anche uno che non ha molta potenza lavorerebbe comunque sempre nella zona di massima efficienza e a caldo. ovviamente sono generalizzazioni, fatte al netto di difetti congeniti, comportamenti scorretti (p.es. tirate a freddo) o pieno carico costante...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.