Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Smartphone Android sui 200-250 euro

Featured Replies

Inviato

Ragazzi,

grazie a tutti per le risposte! Siete stati chiarissimi, direi che ora ho un buon ventaglio di scelta. Inizialmente ero più orientato sul Moto G 2015 ma, effettivamente, ha un prezzo meno concorrenziale se consideriamo i contenuti che lo caratterizzano.

Lo Zenfone da 5,5" lo possiede un mio amico e si trova molto bene... Certo, è un discreto "mattoncino" :)

Wiko Fever mi attira, peccato per la fotocamera ma, d'altro canto, con il budget che ho deciso di stanziare, è normale dover rinunciare a qualcosa. So poco o niente invece sui terminali Meizu e Xiaomi, mi farò una cultura in rete :thumbup:

Intanto, ieri sera ho fatto hard reset del mio S3: unito al fatto che ho cambiato ancora la batteria, giusto qualche giorno fa, devo dire che ha ripreso a funzionare più che dignitosamente... Mi prenderò qualche tempo in più per scegliere meglio il prossimo smartphone!

  • Risposte 517
  • Visite 97.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ti stavo per consigliare proprio questo   Attualmente in quella fascia di prezzo sia il migliore in quanto ad autonomia e prestazioni. Tra l'altro è uno dei pochi ad avere 3 GB di RAM, cosa

  • Sono terminali tecnicamente validi, ma che a mio avviso possono diventare una bella grana quando c'è da aggiornare qualcosa: serve essere un po' smanettoni ed avere pazienza.   Inoltre, al m

  • Per il momento, gli unici "problemi" che la muliera mi segnala sono le auricolari che le cadono dall'orecchio (ma è lei che ha le orecchie piccine e le in-ear non le entrano nel canale uditivo...) e c

Inviato
2 ore fa, Atmosferico dice:

So poco o niente invece sui terminali Meizu e Xiaomi

 

Sono terminali tecnicamente validi, ma che a mio avviso possono diventare una bella grana quando c'è da aggiornare qualcosa: serve essere un po' smanettoni ed avere pazienza.

 

Inoltre, al momento non c'è una vera e propria distribuzione in EU (Meizu in parte sì...) e questo è un bel problema in caso di assistenza. Insomma, se non sei appassionato, sconsiglio di andarti a complicare la vita ;) 

Inviato

dubito comunque che la fotocamera del Moto G sia migliore di quella del Wiko, la fotocamera è sempre stato un tallone d'Achille di quel telefono, da sempre.

 

io sul Moto G 4G 4,5" ho leggermente migliorato con "A Better Camera", perché altrimenti le foto erano migliori perfino sul Galaxy Nexus (ed ho detto tutto....)

"post fata resurgam." (cit.)

Inviato

A sto giro invece dicono che vada bene, pare sia la stessa del Nexus 6 (con sw rivisto ovviamente) con doppio flash led.

Comunque non sarà una pista migliore di quella del Wiko, quello è sicuro.

Per miglioramenti netti bisogna salire di prezzo.

Inviato dal mio XT1072 utilizzando Tapatalk

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato
2 ore fa, boygrunge dice:

dubito comunque che la fotocamera del Moto G sia migliore di quella del Wiko, la fotocamera è sempre stato un tallone d'Achille di quel telefono, da sempre.

 

io sul Moto G 4G 4,5" ho leggermente migliorato con "A Better Camera", perché altrimenti le foto erano migliori perfino sul Galaxy Nexus (ed ho detto tutto....)

Sul motoG 2014 è migliorata, montando il sensore del vecchio MotoX, adesso fa delle foto decenti, e su un altro forum confrontando quelle del Wiko Fever sono migliori quelle del MotoG 2014.

Ad un primo test i miglioramenti con app alternative sul Fever sono limitati, quindi è l'hardware della fotocamera ad essere scadente, del resto per quel prezzo e quell'hardware su qualcosa hanno risparmiato.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

quella Moto G 2015 dicono sia migliorata rispetto al 2014.

Anche solo per 8 mpx contro 13 mpx

Lo so che i megapixel non dicono tutto, ma semrba effettivamente migliore e sei devi fare qualche crop qualcosa viene...

 

ciao

 

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
On 10/1/2016 at 18:42, J-Gian dice:

 

Ti stavo per consigliare proprio questo ;)

 

Attualmente in quella fascia di prezzo sia il migliore in quanto ad autonomia e prestazioni. Tra l'altro è uno dei pochi ad avere 3 GB di RAM, cosa buona per non far chiudere applicazioni ed avere sempre un'ottima reattività del sistema, pur con una CPU di fascia media.

 

La fotocamera è buona, non è il top, ma a quel prezzo penso sia difficile avere di meglio.

 

On 10/1/2016 at 19:31, Atmosferico dice:

Grazie!

 

Effettivamente, a leggere un po' di recensioni su internet, sembrerebbe un terminale con un ottimo rapporto prezzo - contenuti. Lo terrò a mente, perché se l'hard reset del mio S3 non sarà risolutivo, se non temporaneamente (come immagino), il Fever potrebbe proprio essere il mio prossimo smartphone :thumbup:

 

Wiko Fever? ecchime! 

 

ne ho uno da un paio di giorni, preso come sostituto del mio moto x 2014 a cui si è rotto lo schermo in attesa che arrivi il ricambio.

 

che dire, per 193 euro è davvero ottimo, ha buoni materiali (la cover dietro ha una trama che imita la pelle e ci riesce bene) ed il bordo in metallo. mi ricorda molto il lumia 830, altro smartphone che ho apprezzato.

 

il telefono è fluido ed ha pochissime aggiunte (utili) fatte dal produttore. la batteria dura una giornata senza problemi (ieri 4 ore di schermo e lo ho usato pure come modem wifi) la fotocamera la ho usata ancora poco pe poter giudicare, ma non mi ha deluso.

 

a me ha piacevolmente sorpreso, e per il prezzo pagato è imho un affare.

 

 

 

Volkswagen Polo 1.0 TGI 90 CV Comfortline (06/2021) Ex: Ford Fiesta 1.0 EcoBoost 101Cv Individual 5p 03/13 - Peugeot 206 1.4 HDi 68cv 3p XT 01/05 

 

 

Inviato
31 minuti fa, makluf95 dice:

il telefono è fluido ed ha pochissime aggiunte (utili) fatte dal produttore. la batteria dura una giornata senza problemi (ieri 4 ore di schermo e lo ho usato pure come modem wifi) la fotocamera la ho usata ancora poco pe poter giudicare, ma non mi ha deluso.

 

a me ha piacevolmente sorpreso, e per il prezzo pagato è imho un affare.

 

Si riconferma essere l'ottimo terminale di cui parlano in molte recensioni ;)

 

Secondo me, i 3 GB di RAM e la batteria ampia sono i suoi punti di forza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.