Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quando un motore a benzina diventa divertente?

Featured Replies

Inviato

Motore divertente...a benzina...e aspirato...nel 2013...mi sa che tocca salire molto con il prezzo. Purtroppo le normative antinquinamento e la richiesta di consumi sempre più bassi, hanno di fatto ammazzato certe categorie di motori.

Un motore per essere "divertente " da guidare non necessariamente deve avere mille mila cavalli. A parte che racchiudere il ragionamento sul solo motore rischia di essere fuorviante. Bisogna pure vedere dove è montato,i rapporti del cambio ecc.

Vi faccio un esempio. Il 1.2 fire 16v della mia punto (il primo fire 16v da 86cv ,non i successivi depotenziate e "ammosciati") secondo me è un motore divertente. E' abbastanza pieno in basso e ha una progressione davvero molto buona quando si schiaccia.Ancora mi ci diverto come 10 anni fa (oddio...visto il costo benza ...il divertimento si è fatto molto più raro). Sale un po' sornione fino a 2500...diciamo come un motore "normale" da utilitaria...poi senti uno "scalino" e li vedi la lancetta del contagiri che va su molto ma molto velocemente. Arrivi a 5000 giri e pensi sia finito tutto o quasi (o meglio questo è quello che penserebbe chi non ha mai provato questo motore) e invece continua a salire...e sono giri "utili",non si imballa il motore come succede con le vetture moderne di pari potenza....6000...6500...ti vien voglia di staccare pensando di rompere tutto...e invece lui sale ancora (diventa un po' ruvido attorno ai 6800/7000),cominci a pensare che alla fiat si siano dimenticati di mettere il limitatore..."sto affare" continua a salire...tanto baccano...ma io voglio vedere dove arriva...pensando alle innumerevoli volte che mi sono fatto "le pugnette "sulle riviste dove provavano la civic 1.6 da 160cv....7300 giri e bam...ecco il limitatore...non sarà un vtec però mi sono emozionato...sto piccolo bastardo frulla che è un piacere...sale e scende di giri con una rapidità che raramente ho provato. Subito mi viene in mente il paragone con il 1.6 (sempre 16v ) che abbiamo sulla nissan primera...pochi cv in più,ma carattere TOTALMENTE diverso.

Ecco...quella è la macchina del babbo...questa è la MIA. E a 20 anni è "giusto" che sia così.

Perchè scrivo questo? Perchè accadeva esattamente 10 anni fa. Il primo giorno con l'auto nuova (a dire la verità era usata).E lo sto scrivendo col sorriso...lo stesso che avevo 10 anni fa.

Oggi il vecchio fire è un po' irregolare...abituato a girare tra i 2000 e 3000 giri in paese...il resto della vettura non è mai stato all'altezza del suo cuore. A partire dallo sterzo,passando per il telaio e le sospensioni (essendo una cabrio...inevitabilmente si è allentata) E oggi...con più anni sulle spalle,questa differenza si è accentuata...però...chissà...oggi è una bella giornata...potrei tirar giù la capote...e punzecchiare quel piccolo bastardo...vediamo se risponde a tono!

ho provato in seguito le varie evoluzioni del motore (euro 3 da 80cv e il 1.4 16v)...purtroppo quell' "animo bastardo" si è perso per strada (già nel passare da €2 a €3 hanno spostato la soglia di potenza massima da 6000 a 5000 giri).

Spero di non avervi annoiato con il mio racconto un po' particolare :)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 33
  • Visite 12.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

...niente affatto,

io ho memorie simili quando a 19 anni divenni fortunato possessore della Rover216gsi16v presa nuova (22.500.000£ scontata) per la mamma e scippata all'istante dal sottoscritto.

Dopo i 3200giri faceva godere ..ma anche sotto!!

Il quadricilindrico Honda (monoalbero) 116hp euro0 era fantastico!

In memoria di quel tiro da qualche mese guido un V6 3200cc aspirato ...ma che in molti frangenti non regala quanto mi sembrava regalare la 216gsi.

Inviato
Non è facile dare una definizione di auto divertente, dipende da cosa si è abituati.

Io non sono un fanatico delle prestazioni, non comprerei mai una 500 Abarth SS e simili, preferisco una Golf GTD o GT (1.4 da 170 cv) o una Giulietta TB da 170 cv... o una BMW 120d...

Pure la 120d è piatta come Vittoria Puccini :lol: e dirò di più, pure M3 E90 ha un non so che di inerzia. Penso che i nervosismi pre €3 siano persi per sempre vuoi per leggi antinquinamento, vuoi per la continua (e talvolta esasperata) ricerca di confort e abbattimenti acustici (scarichi strozzatissimi). I motori liberi ce li scordiamo per sempre. Vediamo cosa sarà questo nuovo 1.5 turbo bmw da 170cv che dovrebbe avere poca inerzia ed essere per questo abbastanza nervoso ma ho scarsa fiducia. Ora non puoi più nemmeno dire "vai sui plurifrazionati" perchè col downsizeing i 6 cilindri diventano 4 con turbo e la M3 tornerà al 6L turbo da V8 che era. :roll: Pessimismo e fastidio, insomma. :lol:

Modificato da Felis
correzioni

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
Pure la 120d è piatta come Vittoria Puccini :lol: e dirò di più, pure M3 E90 ha un non so che di inerzia. Penso che i nervosismi pre €3 siano persi per sempre vuoi per leggi antinquinamento, vuoi per la continua (e talvolta esasperata) ricerca di confort e abbattimenti acustici (scarichi strozzatissimi). I motori liberi ce li scordiamo per sempre. Vediamo cosa sarà questo nuovo 1.5 turbo bmw da 170cv che dovrebbe avere poca inerzia ed essere per questo abbastanza nervoso ma ho scarsa fiducia. Ora non puoi più nemmeno dire "vai sui plurifrazionati" perchè col downsizeing i 6 cilindri diventano 4 con turbo e la M3 tornerà al 6L turbo da V8 che era. :roll: Pessimismo e fastidio, insomma. :lol:
Inviato
Si beh la 120d che ho guidato qualche anno fa mi aveva colpito proprio per la sua notevole progressione e silenziosità del motore rispetto ai TDI, infatti per via del silenzio dell'abitacolo e dell'assenza di vibrazioni sembrava più lenta dell'Alfa 147 con il 1.9 da 150 cv che come sensazioni era più stimolante.

Però resta comunque piacevole da guidare e piacevole come prodotto in generale.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
Sì, lo dico perchè l'ho sotto al sedere ogni giorno. :D Sembra più lenta pure del VW iniettore pompa 105cv ma ovviamente non lo è.
Inviato
Vi faccio un esempio. Il 1.2 fire 16v della mia punto (il primo fire 16v da 86cv ,non i successivi depotenziate e "ammosciati") secondo me è un motore divertente. E' abbastanza pieno in basso e ha una progressione davvero molto buona quando si schiaccia.Ancora mi ci diverto come 10 anni fa (oddio...visto il costo benza ...il divertimento si è fatto molto più raro). Sale un po' sornione fino a 2500...diciamo come un motore "normale" da utilitaria...poi senti uno "scalino" e li vedi la lancetta del contagiri che va su molto ma molto velocemente. Arrivi a 5000 giri e pensi sia finito tutto o quasi (o meglio questo è quello che penserebbe chi non ha mai provato questo motore) e invece continua a salire...e sono giri "utili",non si imballa il motore come succede con le vetture moderne di pari potenza....6000...6500...ti vien voglia di staccare pensando di rompere tutto...e invece lui sale ancora (diventa un po' ruvido attorno ai 6800/7000),cominci a pensare che alla fiat si siano dimenticati di mettere il limitatore..."sto affare" continua a salire...tanto baccano...ma io voglio vedere dove arriva...pensando alle innumerevoli volte che mi sono fatto "le pugnette "sulle riviste dove provavano la civic 1.6 da 160cv....7300 giri e bam...ecco il limitatore...non sarà un vtec però mi sono emozionato...sto piccolo bastardo frulla che è un piacere...sale e scende di giri con una rapidità che raramente ho provato. Subito mi viene in mente il paragone con il 1.6 (sempre 16v ) che abbiamo sulla nissan primera...pochi cv in più,ma carattere TOTALMENTE diverso.

ho provato in seguito le varie evoluzioni del motore (euro 3 da 80cv e il 1.4 16v)...purtroppo quell' "animo bastardo" si è perso per strada (già nel passare da €2 a €3 hanno spostato la soglia di potenza massima da 6000 a 5000 giri).

Spero di non avervi annoiato con il mio racconto un po' particolare :)

Eheh quel motore lo conosco molto bene, io ho la versione Euro 3 della quale, come al solito non posso dire di più...

Ad ogni modo, tornando in-topic io amo i benzina aspirati e in particolar modo due categorie:

quelli che girano alto, tipo i 4 cilindri 1.200-2.000 che devi tenere sopra i 5.000 giri, ma sopra quella soglia ti fanno venire il sorrisone

i bombardoni V8 da oltre 4 litri, tipo il 6.2 V8 AMG, che ogni qual volta dai gas ti strappano le braccia, anche a 2.500 giri

Poi, ovviamente, anche i V8 e V12 Ferrari che girano fino a 8.000/9.000 giri sono fichi, ma lì si entra nel territorio dell'ovvio.

Quanto ai turbo benzina non mi fanno impazzire, però se turbo deve essere, che sia ignorante. Le robe con erogazione elettrica mi intristiscono.

il mio blog www.autocritico.com

Inviato
Eheh quel motore lo conosco molto bene, io ho la versione Euro 3 della quale, come al solito non posso dire di più...

Ad ogni modo, tornando in-topic io amo i benzina aspirati e in particolar modo due categorie:

quelli che girano alto, tipo i 4 cilindri 1.200-2.000 che devi tenere sopra i 5.000 giri, ma sopra quella soglia ti fanno venire il sorrisone

i bombardoni V8 da oltre 4 litri, tipo il 6.2 V8 AMG, che ogni qual volta dai gas ti strappano le braccia, anche a 2.500 giri

Poi, ovviamente, anche i V8 e V12 Ferrari che girano fino a 8.000/9.000 giri sono fichi, ma lì si entra nel territorio dell'ovvio.

Quanto ai turbo benzina non mi fanno impazzire, però se turbo deve essere, che sia ignorante. Le robe con erogazione elettrica mi intristiscono.

Beh ovviamente tu stai parlando del top...

Il Turbo-Benza serve per rendere meno costoso possedere un auto con 170 cv e coppia elevata perchè grazie al Turbo ottieni con un 1.4 la potenza di un 2.2

Ad esempio il 1.4 TSI da 170 cv ti da un range di coppia molto elevata sfruttabile dai 1500 fino a quasi 7000 giri..., un aspirato di 2200cc avrebbe molta meno prontezza in basso, meno coppia a regimi medi, minore prontezza di risposta e consumi nettamente superiori...

Inviato
Beh ovviamente tu stai parlando del top...

Il Turbo-Benza serve per rendere meno costoso possedere un auto con 170 cv e coppia elevata perchè grazie al Turbo ottieni con un 1.4 la potenza di un 2.2

Ad esempio il 1.4 TSI da 170 cv ti da un range di coppia molto elevata sfruttabile dai 1500 fino a quasi 7000 giri..., un aspirato di 2200cc avrebbe molta meno prontezza in basso, meno coppia a regimi medi, minore prontezza di risposta e consumi nettamente superiori...

in Italia forse...a parte che ormai la tendenza generale è quella di calcolare l'importo assicurativo sulla base della potenza (come è giusto che sia), ma la ragione di questi turbo-benzina è soprattutto riuscire a contenere le emissioni secondo i dettami sempre più stringenti della UE.

NB: diversi motori giapponesi seppur aspirati riescono a mantenere consumi più bassi di diversi turbo di pari potenza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.