Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Oggi esistono già le tecnologie per realizzare navi e carri da combattimento radioguidati, mentre i soldati-robot sono tutt'ora fantascienza.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • Risposte 246
  • Visite 65.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

sono abbastanza scettico su queste macchine.

Fino ad ora sono state utilizzate in ambiti "protetti" ed in condizione di totale superiorità aerea e tecnologica.

cosa potrebbero fare contro contendenti in grado di interrompere e/o disturbare le connessioni terra/velivolo e/o di hackerarle, od in un contesto di AA molto diffusa o di cielo conteso sul campo di battaglia , è ancora molto dubbio.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
sono abbastanza scettico su queste macchine.

Fino ad ora sono state utilizzate in ambiti "protetti" ed in condizione di totale superiorità aerea e tecnologica.

cosa potrebbero fare contro contendenti in grado di interrompere e/o disturbare le connessioni terra/velivolo e/o di hackerarle, od in un contesto di AA molto diffusa o di cielo conteso sul campo di battaglia , è ancora molto dubbio.

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

come sempre, fatta un'arma... sara' trovata la contromisura.

pero' credo che anche questo tipo di veicoli avranno il loro buon utilizzo, con punti di forza e di debolezza..

per missioni "facili" dove pero' c'e' rischio di qualcosa di ignoto mandare uno (o più di questi) puo' avere il suo perché piuttosto che usare piloti che possano essere abbattuti e interrogati/torturati.

Senza escludere che potrebbero essere facilmente trasformati in arei kamikaze, qual'ora fosse necessario.

Per missioni meno codificate o che richiedano un pilota vero, si continuera' nel solito modo.

In ogni caso preferisco che questi cosi siano "autonomi" piuttosto che comandati da remoto, perche' un segnale, in qualche modo, si puo' sempre interrompere e qualcosa che riceve "comandi" li puo' magari ricevere anche da "estranei" ... e quindi poi alla fine magari ritrovartelo contro.

sono un'arma nuova, per un utilizzo nuovo...

OT (e noi essere umani per quanto riguarda la creazione di armi per ucciderci tra noi siamo fenomenali :disp2:) fine OT

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato

Diciamo che amio parere questa rischia di essere una copia del nuovo sistema antimissili israeliano, in cui per distruggere un Kassam si usa un missile che costa 1000 volte di più...

Modificato da EC2277

Inviato

Si e no. Un sistema d'arma che costi 1000 volte quello dell'avversario non è economicamente sostenibile da nessuna nazione, neppure quelle "militarizzate"* come Israele.

Senza contare che è facilmente saturabile , come è ovvio , da lanci multipli di razzi a base di tubi di ferro, zucchero e fertilizzante.

Tutte le Nazioni che hanno provato a controbattere qualità con quantità alla fine hanno perso, USA compresi.

Che poi i sistemi d'arma vengano sostuituiti anche e soprattutto per motivi economici e politici, credo sia chiaro a chunque si diletti di storia militare. La storia è piena di armi e sistemi d'arma scartati perchè senza sufficienti "padrini". E noi italici non siamo secondi a nessuno in questo ( citofonare CR 42 per chiarimenti :) ).

* militarizzate nel senso che sono in grado di accettare maggiori sacrifici di società occidentali normali.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Gli israeliani sotto questo punto di vista sono molto pragmatici: quando si sono resi conto che usare un "cecchino anti-cecchino" non era pagante, hanno cambiato approccio al problema. Infatti adesso usano due carri armati: il primo comincia a sparare dall'alto in basso ed il secondo dal basso verso l'alto. Il risultato è che non sapranno mai dov'era il cecchino che volevano stanare, ma sicuramente quando i carri armati avranno smesso di sparare, anche il cecchino avrà smesso; di vivere.

Venendo al discorso del sistema antimissile di cui parli, non è ovviamente possibile proteggere tutto Israele, ma è possibile proteggere i centri strategici (quali aeroporti od ospedali) poiché tale sistema di difesa ha un'elevatissima probabilità di colpire il bersaglio ed è difficile tentare di saturarlo senza ricorrere a grandi quantità di lanciatori. Grandi quantità che occupano una grande superficie e pertanto sarebbero facilmente bombardabili con gli aerei.

Questo drone può essere un'arma devastante se fosse usato come suggerì nella discussione L'evoluzione della guerra: un ridotto numero di bombardieri stealth possono indebolire le difese aeree di un nemico, quel tanto che basta da consentire una vera e propria invasione aerea con perdite limitate; anche senza far ricorso a velivoli con elevatissime doti stealth. In poche parole, anziché ricorrere ad un gran numero di caccia costosissimi come l'F-22, si può ricorrere ad un maggior numero di F-35 (meno prestazionali, ma anche meno costosi del Raptor) e ad un ridottissimo numero di Pegasus.

Modificato da EC2277

  • 1 mese fa...
Inviato

Mi ricorda una vecchisssima puntata di star treck dove le guerre erano viruali e fatte dai computer

Poi alla gente veniva detto che era stata uccisa e doveva andarsi a suicidare. In questo modo

la cos era meno cruenta e non si distruggevano le cose. Siamo veramente in un pazzo pazo mondo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.