Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Dubbio prestazioni golf 1.6 TDI vs i30 1.6 CRDI

Featured Replies

  • Risposte 38
  • Visite 7.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Io ho provato il 1.6 PSA/Ford, il 1.5 Renault e la mia auto ha il 1.6 VAG.

Tra i 3 il migliore è il 1.6 PSA, sopratutto in basso, mentre l'allungo è migliore negli altri due.

Il 1.6 VAG è adeguato all'auto, molto regolare e con un allungo buono, per essere un diesel, il suo difetto è il cambio, 5 marce distanziate, che lo mettono in crisi in salita a pieno carico, ma, comunque, non è fermo.

Il 1.5 Renault che ho provato è morto fino ai 2.000 giri, dopo và che è un piacere, ma è meno gradevole degli altri per la mancanza di coppia in basso, ha il vantaggio di una classe assicurativa in meno degli altri, comunque, da quando l'ho provato, lo hanno aggiornato, forse migliorando l'erogazione.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore

ma scusate la fiat che auto di segmento c ha con quel motore 1.6 mjet?

la golf uscirà anche a metano con gli stessi cv di quello che avrà il nuovo tdi sempre golf. probabilmente avranno anche prestazioni simili e forse a metano converrà anche di piu come prezzo

Inviato
ma scusate la fiat che auto di segmento c ha con quel motore 1.6 mjet?

Con quelle specifiche è montato su Giulietta.

Bravo e Delta hanno invece un 1.6 - da 105 e 120 CV - con 300 Nm un po' prima, a 1.500 rpm.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Domani se tutto va bene vado a provare questo 1.6 TDI sulla nuova Seat Leon, poi vi darò le mie impressioni.

Leggo che sviluppa 230 Nm da 1400 giri, mi sembra un regime troppo basso e poco veritiero.

Voi che ne pensate?

Modificato da Marco D.

Inviato
Domani se tutto va bene vado a provare questo 1.6 TDI sulla nuova Seat Leon, poi vi darò le mie impressioni.

Leggo che sviluppa 230 Nm da 1400 giri, mi sembra un regime troppo basso e poco veritiero.

Voi che ne pensate?

Che effettivamente quei dati sono da prendere con le pinze, parlo per tutti i marchi ovviamente ;)

Visto che la misurazione solitamente si fa in condizioni differenti da quelle che si ripropongono alla guida, dove tutto è "dinamico".

E poi occhio a confrontare la coppia, va bene come dato di picco indicativo, ma il più delle volte non si sa come sia distribuita nell'arco dei regimi, non si sa quanto rapidamente "cresca" quando si preme sul gas.

Ma soprattutto: ricordate che di mezzo c'è sempre il cambio!

Un motore benzina ed un diesel con simil potenza hanno coppia di picco abbastanza differente, ma complice la rapportatura diversa, la coppia che arriva alle ruote non è così differente, per non dire analoga ;)

Inviato
Domani se tutto va bene vado a provare questo 1.6 TDI sulla nuova Seat Leon, poi vi darò le mie impressioni.

Leggo che sviluppa 230 Nm da 1400 giri, mi sembra un regime troppo basso e poco veritiero.

Voi che ne pensate?

Se è come quello della mia Leoncina a 1400 giri inizia a spingere con regolarità ma il massimo si ha sopra i 2000 giri.

Comunque il motore è gradevole, rapporti del cambio a parte, con 100kg in meno della mia si dovrebbe muovere meglio, comunque mantieni i 16", i 225/45R17 lo rendono meno scorrevole e con dei pneumatici sportivi vanno bene anche i 205/55R16.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Ho provato la nuova Seat Leon con il 1.6 TDI 105 cv (lo stesso della Golf), impressioni sul motore:

la coppia entra già da 1500 giri, quindi è un bene che spinge subito, ma il problema è che sopra i 2000 giri rimane costante e soprattutto che è proprio la spinta a deludere.

Sinceramente mi aspettavo di più in quanto a spinta e ripresa, sembrava che guidavo un 1.3 MJT su una Punto.

Niente da fare su Golf/Leon/A3 ci vuole un 2.0 TDI o un 1.4 TFSI, altrimenti ci si deve accontentare...

Inviato
Ho provato la nuova Seat Leon con il 1.6 TDI 105 cv (lo stesso della Golf), impressioni sul motore:

la coppia entra già da 1500 giri, quindi è un bene che spinge subito, ma il problema è che sopra i 2000 giri rimane costante e soprattutto che è proprio la spinta a deludere.

Sinceramente mi aspettavo di più in quanto a spinta e ripresa, sembrava che guidavo un 1.3 MJT su una Punto.

Niente da fare su Golf/Leon/A3 ci vuole un 2.0 TDI o un 1.4 TFSI, altrimenti ci si deve accontentare...

Se avessero messo il cambio a sei marce sarebbe migliorato qualcosa, però sulla Leon non è previsto per quel motore.

Inviato

In conclusione rispondendo alla domanda iniziale di Cristina sicuramente va meglio il 1.6 128 cv della i30 che tra l'altro ha anche 6 marce e consuma meno, a differenza del 1.6 Volkswagen che ne ha 5 e la ripresa è abbastanza scarsa.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.