Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Per come la vedo io ci sono aziende che in modo intermittente hanno sempre cercato di produrre qualcosa di incredibilmente nuovo in grado di sbalordire tutti, anche se tale innovazione non per forza era "utile"

E difatto in ambito gaming se ne sono viste di ogni negli ultimi 30 anni...basti pensare al PowerGlove per NES, alla pistola ad infrarossi epr DukHunt, al Bazooka per SNES, al VirtualBoy (flop assoluto) e poi al WiiMote e al Kinect, tutti oggetti che sanno molto di "Ritorno al Futuro" ma che è giusto che restino in spazi ben delimitati data la loro scarsa utilità alla fine dei conti

Google ha provato qualcosa di nuovo, seppur unendo tecnologie già esistenti ha creato un qualcosa di "fantascientifico".

Venderà? Si sicuramente, come Kinect è ad oggi l'oggetto hi-tech di maggiore successo nel primo mese di vita, il problema è il "dopo"...cioè se riuscirà davvero ad imporsi come oggetto di moda oppure farà felice qualche geek e stop.

PErsonalmente non mi interessano per niente anche perchè ad oggi non ne vedo così tanta l'utilità

 

花は桜木人は武士

  • Risposte 25
  • Visite 5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Insomma con tre Kinect puoi farti uno scanner 3D, oppure studiare il linguaggio del corpo dell'utilizzatore per trarre o conoscenza (individuazione di alcuni comportamenti ossessivi) oppure adattare il sistema al suo modo di comportarsi. Tanto tanto inutile non è al punto che la stessa M$ ha messo in commercio una versione dedicata ai PC. ;)

Personalmente sono interessato ai glass e penso che possano dare una mano laddove effettivamente servono, anche se comunque temo l'effetto zombie e altre forme di abuso.

Modificato da nucarote

Inviato

io prevedo un bel flop....ovvio che avrà la connessione ad internet....quindi saro' proprio curioso di vedere chi vorrà avere onde elettromagnetiche fisse sulla testa...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
io prevedo un bel flop....ovvio che avrà la connessione ad internet....quindi saro' proprio curioso di vedere chi vorrà avere onde elettromagnetiche fisse sulla testa...

Funzionano tramite bluetooth ;)

Inviato
Funzionano tramite bluetooth ;)

allora sono incompleti! ;)

Mi chiedo se Luxottica o Safilo siano preoccupate da certi attrezzi

  • 2 settimane fa...
Inviato

E niente... Google deve metterci il suo tocco anche nelle schede madri, in luoghi in cui gli utenti non metteranno mai gli occhi:

mainboard-cpuside.jpg

(immagine rubata a AndroidWorld.it - Il primo sito in Italia dedicato ad Android | android italia - AndroidWorld.it)

Sopra la memoria San Disk, sulla scheda madre, si può leggere in piccolo ">9k!"... che in inglese si può dire.... OVER NINE THOUSAND!!!!!

:lol::lol::lol::lol::lol:

Per chi non sapesse....

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.