Vai al contenuto

Regazzoni

quanto ti piace la Fiat 500L Living?  

178 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat 500L Living?

    • • Molto
      31
    • • Abbastanza
      66
    • • Poco
      36
    • • Per niente
      47


Messaggi Raccomandati:

Qualcuno mi sa dire se nella 500L LIVING Allestimento 1.3 Multijet 16V Dualogic 85cv POP STAR c'è il volante in pelle con comandi radio Uconnect e i Cristalli posteriori oscurati perchè nel listino dice:

- volante in pelle con comandi radio Uconnect non si possono avere

- Cristalli posteriori oscurati sono optional

invece sul configuratore Fiat nelle fotografie non si vedono i comandi al volante e ci sono i vetri oscurati, ma se vado in concludi mi dice:

.Volante in pelle con comandi radio Uconnect e palette cambio Dualogic

.Bonus Cristalli posteriori oscurati

grazie anticipatamente

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 735
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Sapete se la radio DAB è DAB+?

grazie

scusate OT ma potrebbe essere utile all'acquisto:

Sapete che chi fa il finaziamento con Sava ed cliente SAVA invece di 300€ di apertura pratica ne paga "solo" il 50% quindi 150.

Il mio concessionario non lo sapeva.

Nella speraza che possa servire a qualcuno...

Modificato da dinoco
Link al commento
Condividi su altri Social

Allora ho letto un pochino in giro e ho capito che il prossimo motore benzina sarà il T-Jet 105cv ma non il multiair turbo... Quindi è una sola, riciclano un vecchio motore...

Una sola? :|

Ci andrei un attimo calmo con le parole.

E il motore (se parliamo dello stesso) è a 120 CV, non 105. Ottimo per la riconversione a GPL.

Link al commento
Condividi su altri Social

Si, una sola nel senso che il T-Jet e il precedente fire liscio con aggiunta di turbina... I consumi sono gli stessi... Se non maggiori... La vera evoluzione sarebbe il multiair turbo che anche se è su base del vecchio fire, ha tutta la testata multiair e l aggiunta del turbo!! Non capisco perché vogliano continuare a produrre motori vecchi..... quando hanno un motore top a benzina e lo tengono nel sottoscala.....

Link al commento
Condividi su altri Social

Intanto non è che un turbo si fa aggiugendo una turbina al motore di partenza e basta....non stiamo parlando di v8 big block con tolleranze da camion :)

il 120 CV turbo benzina differisce dal 95 Cv aspirato in tutta una serie di particolari ( pistoni, valvole, guarnizioni , circuiteria olio, etc ) sostituiti e modificati per le nuove sollecitazioni

Inoltre la scelta dell'utilizzo del 120 CV invece che del 140/170 Cv multiair ( scelta che inoltre non preclude che in futuro arrivi proprio anche questa motorizzazione ) è dovuta a due semplici fatti:

1) 1 120 CV sono semplici e collaudati, ormai affidabili anche in casi di manutenzione carente o nulla , ed in ogni caso dai bassi costi di manutenzione/ripristino.

2) sono gasabili e metanizzabili senza grossi sforzi dalla casa madre ed, a fine carriera , anche dai privati ( essendoci ormai una larga casistica )

Direi quindi , visto che stiamo parlando di un motore per un'utilitaria ( quindi con l'economia d'uso che deve venire prima delle prestazioni ), che la scelta è corretta.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.