Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • 2 settimane fa...
  • Risposte 383
  • Visite 107.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • È torno a casa molto soddisfatto è con un bel cruscotto SANO Così inizia lo smontaggio del mio vecchio cruscotto   E fu così che dopo ANNI la Dedra riebbe un cruscotto sano

  • Giusto ieri mi son presi "i 5 minuti" e ho rifatto coi led l illuminazione dei comandi del clima, già che c'ero ho messo un led verde nel nottolino d'avviamento. Il bello è che per l illuminazione del

  • Questa ha già il 1.6 multipoint da 90cv, con appena 211.500 KM all attivo. Prima e unica distribuzione fatta a quota 155.000 nel 2012 o giù di li, sostituito questa estate il radiatore e tra non

Immagini Pubblicate

Inviato

Urca che belle quelle foto della strumentazione. Quanti ricordi...

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • 4 mesi fa...
Inviato

Ma hai fotografato il filtro nuovo :-D.

Non penso che il vecchio, dopo 22 anni, fosse così ben messo ;).

Comunque, complimenti per la Dedra.

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

  • 8 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Buon giorno, anche se è da un po' che non aggiorno la Dedra è viva e vegeta.

Ultimamente mi sto dedicando a sistemarla un po', dopo quasi 23 anni e 203.000 km necessita di qualche lavoretto.

Ma andiamo con ordine:

Molti di voi saranno a conoscenza della qualità dei cruscotti del gruppo Fiat anni '90...

CNCXWJPi.jpg

Nelle foto il mio, una cosa indecente, appiccicume e crepe, cadeva letteralmente a pezzi...

20151219_112722.jpg

Dopo veramente tanto tempo di ricerche (trovare una Dedra in demolizione non è semplice e ancor più difficile è trovarla col cruscotto sano).

Ma un po' di settimane fa, gran botta di fortuna, trovo lei:

bcQ9UBnN.jpg

 

Una prima serie 1.6 del '91 con 116.000 KM in condizioni strepitose con ancora la pellicola azzurra sulle maniglie, veramente perfetta e tenuta con cura.

Senza pensarci due volte, mi metto d'accordo col demolitore e inizio a smontarmi sotto al caldo sole di luglio il cruscotto (ci saranno stati 40 gradi, ma ne valeva la pena).

A fine pomeriggio:

DTuQpKDL.jpg

Per tutti gli appassionati e i possessori della Lancia Dedra (ma anche di auto storiche)adesso esiste il "Lancia Dedra Forum Italia" : http://lanciadedraforum.forumfree.it/

Inviato
  • Autore
  • Questo messaggio è molto popolare

È torno a casa molto soddisfatto è con un bel cruscotto SANO :D

20170627_183303.jpg

Così inizia lo smontaggio del mio vecchio cruscotto

 

hvPvcuf1.jpg

WSxR4tTe.jpg

E fu così che dopo ANNI la Dedra riebbe un cruscotto sano :D

 

sFkRkgBu.jpg

 

Ho preso anche il kit di rosa bubinga (il vero legno) che montero' prossimamente al posto del finto legno che c'è attualmente. ;)

 

Restate sintonizzati perché seguiranno altri interessanti lavori.

Per tutti gli appassionati e i possessori della Lancia Dedra (ma anche di auto storiche)adesso esiste il "Lancia Dedra Forum Italia" : http://lanciadedraforum.forumfree.it/

Inviato
12 ore fa, CiccioSX dice:

...

sFkRkgBu.jpg

 

Ho preso anche il kit di rosa bubinga (il vero legno) che montero' prossimamente al posto del finto legno che c'è attualmente.

...

Oltre ai complimenti per la dedizione e le capacità, questa tua frase ha incrinato una delle mie certezze :pen:

ero convinto che Dedra avesse sempre avuto solo finiture un vero legno, appunto la nota rosa bubinga,

almeno finché non montarono la plancia presa da Delta II, che invece aveva palesemente plastiche imitazione legno.

 

Se così non è, quali anni/versioni avevano il vero legno?

 

 

Inviato
  • Autore

Il vero legno fu montato dal 1989 al 1994, sulla prima serie.

Nel 1994 con la seconda serie e l introduzione della sw comparve il finto legno in plasticaccia vorreimanonposso style 

Ma veniamo ad un altro capitolo ?

La mia Dedra aveva le casse posteriori smagetizzate (non si sentivano più) e quelle anteriori bucate che facevano un bellissimo effetto pernacchia.

Visto che dovevo sostituire le casse, già che c'ero avevo voglia di qualcosa in più, un bel subwooferino con ampli non ci sarebbe stato male, per poter sentire bene i bassi.

Mi metto a guardare un po' su Internet e scopro che molte versioni della Lybra montavano un Bell impiantino Bose, proprio quello che fa per me! Fortuna vuole che sul forum della Y10 mi trovo un bel tutorial con schemi del Bose della lybra.

Così in demolizione trovo lei, una 1.9 j.t.d. LX del '99 col mitico bose

20170301_173304.jpg

Per tutti gli appassionati e i possessori della Lancia Dedra (ma anche di auto storiche)adesso esiste il "Lancia Dedra Forum Italia" : http://lanciadedraforum.forumfree.it/

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.