Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Mi sembra una soluzione intelligente: ci metti una sim-card e usi quel telefono come un normale cellulare con credito a scalare, senza sbattimenti di contratti, canoni, bollette e seccature varie.

Mi correggo: non avevo capito che si parlava di schede telefoniche da cabina ma di sim-card, come non detto.:)

  • Risposte 383
  • Visite 107.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • È torno a casa molto soddisfatto è con un bel cruscotto SANO Così inizia lo smontaggio del mio vecchio cruscotto   E fu così che dopo ANNI la Dedra riebbe un cruscotto sano

  • Giusto ieri mi son presi "i 5 minuti" e ho rifatto coi led l illuminazione dei comandi del clima, già che c'ero ho messo un led verde nel nottolino d'avviamento. Il bello è che per l illuminazione del

  • Questa ha già il 1.6 multipoint da 90cv, con appena 211.500 KM all attivo. Prima e unica distribuzione fatta a quota 155.000 nel 2012 o giù di li, sostituito questa estate il radiatore e tra non

Immagini Pubblicate

Inviato
Quindi usavano lo stesso principio delle vecchie cabine telefoniche, molto interessante.

Grazie mille per il chiarimento.

No, hai frainteso.

Non infili una scheda telefonica di quelle per i telefoni pubblici.

Ci infili una scheda GSM con chip, come quella che si mette tutt'ora nei telefoni. Solo in formato "grande" e non col l'attuale formato SIM.

La scheda GSM "grande".

GSMSip.jpg

La prime schede con formato SIM estraibile dalla scheda grande.

Opi1.jpg

Ma parlando di Dedra e anni '90 immagino si tratti di dispositivi per rete Tacs, non per la successiva rete GSM.

Oggi non funzionerebbero più: la rete tacs è stata ufficialmente spenta alcuni anni fa.

Modificato da Regazzoni

Inviato
No, hai frainteso.

Non infili una scheda telefonica di quelle per i telefoni pubblici.

Ci infili una scheda GSM con chip, come quella che si mette tutt'ora nei telefoni. Solo in formato "grande" e non col l'attuale formato SIM.

La scheda GSM "grande".

GSMSip.jpg

La prime schede con formato SIM estraibile dalla scheda grande.

Opi1.jpg

Ma parlando di Dedra e anni '90 immagino si tratti di dispositivi per rete Tacs, non per la successiva rete GSM.

Oggi non funzionerebbero più: la rete tacs è stata ufficialmente spenta alcuni anni fa.

Ah ok, quindi era una scheda tipo quella dei cellulari primi anni '90 giusto?

Fiat Tipo S-Design 1.4 120 cv

Inviato
Era disponibile anche sulla Thema e faceva troppo VIP all'epoca :D

Più che VIP, faceva molto cumenda :D. So che era optional sulle 8.32 e Limousine, ma sulle versioni "popolari" ?

limo5.jpglimo2.jpg

Inviato
Ma se riuscissi a trovarlo (cosa penso impossibile) funzionerebbe ancora?

...

Dubito, molto probabilmente funzionava ancora sullo standard E-TACS.

Una curiosità sui telefoni veicolari, per funzionare usavano le stesse linee dei moderni cellulari? E per pagare le chiamate come si faceva?

Per il primo punto, vedi il mio commento precedente ;) Per il secondo: si trattava di abbonamenti, come il telefono fisso, con bolletta a sè. Si pagava quindi una fattura bi o trimestrale, ora non ricordo bene, comprensiva di un canone fisso e di una tariffa per ciascuna chiamata.

In officina abbiamo una BMW 740 del '99 con telefono veicolare, ho notato che nell'elettronica ha l'alloggio per una scheda telefonica, probabilmente la infilavi dentro e consumavi quel credito
No, hai frainteso.

Non infili una scheda telefonica di quelle per i telefoni pubblici.

Ci infili una scheda GSM con chip, come quella che si mette tutt'ora nei telefoni. Solo in formato "grande" e non col l'attuale formato SIM.

La scheda GSM "grande".

....

La prime schede con formato SIM estraibile dalla scheda grande.

...

Ma parlando di Dedra e anni '90 immagino si tratti di dispositivi per rete Tacs, non per la successiva rete GSM.

Oggi non funzionerebbero più: la rete tacs è stata ufficialmente spenta alcuni anni fa.

@Y10: Regazzoni ti ha dato l'informazione corretta ;) Erano a tutti gli effetti delle Sim inserite in un supporto fisico delle dimensioni di una scheda telefonica. I primi telefoni cellulari, commercializzati a metà anni novanta (uno tra tutti il Motorola 8700) avevano l'alloggiamento per la scheda fatto proprio in quel modo.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Più che VIP, faceva molto cumenda :D. So che era optional sulle 8.32 e Limousine, ma sulle versioni "popolari" ?

Penso che si potesse montare agevolmente su qualsiasi versione, eventualmente in after market. Nell'87 4R aveva pubblicato un articolo sui telefoni veicolari, nel quale aveva testato (proprio su una Thema Turbo i.e. se ricordo bene) diversi apparecchi.

Molti forse non hanno idea di quanto siano cambiati i tempi :shock: Quegli apparecchi costavano, come canone di affitto, 2 o 300 mila lire al bimestre; in caso di acquisto, costavano fino a sette milioni di Lire...

--------------------------

Inviato
Molti forse non hanno idea di quanto siano cambiati i tempi :shock: Quegli apparecchi costavano, come canone di affitto, 2 o 300 mila lire al bimestre; in caso di acquisto, costavano fino a sette milioni di Lire...

E nonostante ciò, i clienti non mancavano... :D

2Er0s8w.jpg

5lDIN6p.jpg

gZzy6V9.jpg

Inviato

Sempre restando in campo cinematografico se non ricordo male anche nel film anni 90 c'era una scena dove De Sica e la Rinaldi avevano una conversazione tramite questi telefoni che lui guidava una Tipo e lei la Y10

Fiat Tipo S-Design 1.4 120 cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.