Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti....

Mio padre aveva sempre la tendenza di assicurare come RCA massimali da 50.000.000 di euro... io l'ho sempre trovata una esagerazione. Voi cosa dite? ha senso assicurarsi per cosi tanto?

Chiedo perchè sto scegliendo quale assicurazione fare, se mantenere la mia attuale RAS che per la nuova golf mi ha sparato fuori la bellezza di 900 euro di sola RCA con massimale 50.000.000 ( anche a ridurla cambia poco ). O se andare sotto genertel che mi fa, mettendo come guidatore abituale mio fratello, 540 euro l'anno ma con massimale 10.000.000.

Voi cosa dite?

  • Risposte 64
  • Visite 13.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ma anche in Allianz metti come guidatore abituale tuo fratello?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Salve a tutti....

Mio padre aveva sempre la tendenza di assicurare come RCA massimali da 50.000.000 di euro... io l'ho sempre trovata una esagerazione. Voi cosa dite? ha senso assicurarsi per cosi tanto?

Chiedo perchè sto scegliendo quale assicurazione fare, se mantenere la mia attuale RAS che per la nuova golf mi ha sparato fuori la bellezza di 900 euro di sola RCA con massimale 50.000.000 ( anche a ridurla cambia poco ). O se andare sotto genertel che mi fa, mettendo come guidatore abituale mio fratello, 540 euro l'anno ma con massimale 10.000.000.

Voi cosa dite?

Inviato

così tanto forse no, ma meno di 5-10 mln a me par rischioso (già che ti assicuri, almeno che sia una copertura "da tutto". scrat). non c'è un massimale intermedio, tipo 20-30 mln?

Inviato
  • Autore

In genertel il massimo selezionabile e 10.

No guidatore abituale non è esclusivo, ho chiesto già quando feci per la moto da loro.

No in Allianz la polizza viene calcolata sul contraente quindi chi guida non fa differenza sotto i 26 anni. Mentre in genertel guardano l'abituale, quindi mettete me o mio fratello ci sono 400 euro di differenza

Inviato

Occhio però a fare "metto mio fratello come abituale ma la uso io". Che se le cose vanno storte, è un appiglio enorme che ha l'assicurazione per NON pagare o per rivalersi direttamente su di voi.

E se di fronte vi trovate un avvocato un minimo esperto, la faccenda può essere molto, molto, molto dolorosa.

Giusto per dare un ordine delle cifre. Se un terzo trasportato finisce sulla carrozzina, si parla di milioni di euro.

Ok guardare genertel che fa in genere ottime promozioni, ma non provate a trassare coi dati di chi usa sul serio la macchina.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Mentre in genertel guardano l'abituale, quindi mettete me o mio fratello ci sono 400 euro di differenza

Occhio, allora, che rischi di procurarti dei guai pensando di fare una furbata e un affare.

Non ci sono scappatoie e falle così grandi nel sistema di calcolo dei preventivi.

Quella differenza di 400 € corrisponde ad una copertura differente: se indichi un guidatore esperto e fai guidare un guidatore inesperto, ti bastonano nel momento in cui devono risarcire te o quello a cui hai procurato danni.

Inviato

Ma siete sicuri? Che io sappia in Italia si assicurano i veicoli, non il guidatore. Poi il veicolo può guidarlo chi vuole. Io, la mia macchina, posso prestarla a un amico e, nel caso di incidente, l'assicurazione è la mia. Può guidarla per dire anche un mese intero un'altra persona, chessò, magari sono in vacanza e mi va di fargliela usare. Se mia sorella ha la macchina rotta dovrei preoccuparmi se dargliela o no quando non mi serve? L'importante è che chi guida sia abilitato a farlo, insomma abbia la patente in regola, e che il proprietario dell'auto sia assicurata sappia chi la sta usando. Almeno, la legge dovrebbe dire così. Altrimenti non avrebbe senso.

Inviato
Ma siete sicuri? Che io sappia in Italia si assicurano i veicoli, non il guidatore. Poi il veicolo può guidarlo chi vuole.

Ma nemmeno per idea. ;)

Il premio assicurativo si paga in base al rischio.

Il rischio non lo fa la macchina. O Meglio il rischio è influenzato solo marginalmente dalla macchina.

Tutto il resto dipende da chi, come, dove e quanto usa l'auto.

Se fosse semplice come pensi tu, non ci sarebbero differenze colossali di premio per i neopatentati o per le diverse regioni: un pensionato di Biella e un neopatentato di Napoli richiedono la stessa cosa, la copertura RC Auto, ma uno paga 150 €, l'altro 1500 €.

Io, la mia macchina, posso prestarla a un amico e, nel caso di incidente, l'assicurazione è la mia. Può guidarla per dire anche un mese intero un'altra persona, chessò, magari sono in vacanza e mi va di fargliela usare. Se mia sorella ha la macchina rotta dovrei preoccuparmi se dargliela o no quando non mi serve? L'importante è che chi guida sia abilitato a farlo, insomma abbia la patente in regola, e che il proprietario dell'auto sia assicurata sappia chi la sta usando. Almeno, la legge dovrebbe dire così. Altrimenti non avrebbe senso.

Quello che descrivi tu è l'ambito di validità del bollo. Paghi e chiunque (entro alcuni limiti) può usare la macchina.

L'assicurazione è qualcosa che tu paghi per avere risarcimenti in caso di problemi/danni.

Se paghi in base a un contratto, ma non rispetti i termini, non ti denuncia nessuno ne nessuno ti obbliga a rispettarlo: semplicemente non ti risarciscono e tu diventi responsabile dei danni che crei a terzi.

Modificato da Regazzoni

Inviato

Ho fatto una rapida ricerca e sembrerebbe che qualcuno può inserire la clausola di guida esclusiva. Mah, dovrei parlare con qualche magistrato, non mi sembra possibile che si possa rinunciare a un diritto simile.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Regazzoni, ma è una tua supposizione o una certezza? Ovvio che le assicurazioni tirino l'acqua a loro mulino, ma tranne nel caso particolare della clausola di guida esclusiva messa a contratto rimango Dell'idea che l'unico obbligo in Italia sia avere la patente e il mezzo assicurato. Tra l'altro legalmente il discorso del privarsi di un diritto con la guida esclusiva non mi sembra reggere troppo bene. Secondo me ci sarebbe margine per correggere la forzatura.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.