Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Regazzoni, io intendo dire che, per esempio, con Genertel, mi chiede "Il conducente abituale e' anche il proprietario del veicolo? "

Io messo "Si'" ma matti mai che un giorno qualcun altro prende in mano l'auto e tocca un'altra auto?

A me questa domanda e' sempre stata un po' oscura, parlandone coi colleghi ci siamo detti che forse e' posta solo a fini statistici.

Perche' non si parla ne' di "guida esclusiva", ne' di "guida generica"... e' una situazione nel limbo, dove dico che l'auto la guido io ma una volta potrei non aver voglia e prestarla, e in quel caso? :pen:

Di registrazione del conducente abituale diverso dal proprietario, se ne parla da un po'

Obbligo registrazione conducente: se l'auto non è vostra - Dalla parte di chi guida

e da persona del ramo, nelle assicurazioni e nei contratti è meglio che ci sia scritto TUTTO.

evitare le cose non dette e fumose per fare i furbi.

perchè un domani che succede qualcosa....te puoi anche raccontarmi che l'hai prestata solo una volta, io compagnia dichiaro che stai mentendo.

ma io compagnia posso pagare senza ciglio uno stuolo di avvocati così acidi che vengono evitati anche alle zanzare e così stronzi che Provenzano pare un chierichetto.

te, singolo?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 64
  • Visite 13.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Mai girato online per assicurazioni, limite mio lo so. Sempre andati tutti di persona da quella di "famiglia", una delle cosiddette grandi, con sede storica in centro ecc. Se non sbaglio, le domande che fanno le impiegate sono: km medi, guida esperta o no e probabilmente se il proprietario è anche il guidatore abituale. Le ho sempre prese come un pro forma, anche all'ultimo cambio vettura. Mai avuto nemmeno il minimo dubbio che l'auto non fosse assicurata nei confronti di qualunque, o quasi, conducente ipotetico. Tra l'altro, anche a leggiucchiare, adesso sì online, certi contratti un pelo estremi, mi sembra che nella peggiore ipotesi si parla di una franchigia di qualche migliaia di euro. Non di rivalsa relativa al risarcimento.

Inviato
perchè un domani che succede qualcosa....te puoi anche raccontarmi che l'hai prestata solo una volta, io compagnia dichiaro che stai mentendo.

ma io compagnia posso pagare senza ciglio uno stuolo di avvocati così acidi che vengono evitati anche alle zanzare e così stronzi che Provenzano pare un chierichetto.

te, singolo?

Ma un momento: in base a quali prove la compagnia può dichiarare che sto mentendo?

Capirei se fosse il secondo o il terzo incidente in cui è coinvolto un conducente diverso dall'abituale, lì si solleverebbero dubbi, ma altrimenti?

Tra l'altro, anche a leggiucchiare, adesso sì online, certi contratti un pelo estremi, mi sembra che nella peggiore ipotesi si parla di una franchigia di qualche migliaia di euro. Non di rivalsa relativa al risarcimento.

Guarda che la rivalsa totale è prevista eccome.

Negli esempi più evidenti (ma non unici): se con una polizza con guida esclusiva, il mezzo è guidato da qualcun altro e costui ha un incidente, la compagnia ha il diritto di rivalersi per intero su quest'ultimo. Così in caso di guida esperta e incidente coinvolgente un minore di 26 anni (o di età diversa stabilita).

Fai male se decidi di ignorare queste clausole o accettarle come fossero ininfluenti, perché se ti capita di infrangere inconsapevolmente quanto hai sottoscritto, puoi andare incontro a noie serie (e lì ignorantia legis non excusat... :)).

Modificato da Walker

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Ma un momento: in base a quali prove la compagnia può dichiarare che sto mentendo?

Capirei se fosse il secondo o il terzo incidente in cui è coinvolto un conducente diverso dall'abituale, lì si solleverebbero dubbi, ma altrimenti?

le stesse per la quale te - singolo - puoi dichiarare che non é vero che quello coinvolto nell'incidente è il guidatore abituale.

specie se é all'interno del nucleo familiare.

diventa la mia parola contro la tua.

solo che la compagnia, ha molto più mezzi per far sembrare la propria parola più vera.

tra l'altro, io la polizza con genertel ce l'ho, e per cautelarmi, ho indicato DUE guidatori abituali (io e mia mamma).

cosi come in quella del gtv, ne ho indicati due autorizzati.

spendo qualcosetta di più, ma sono al riparo da qualsiasi contestazione.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
le stesse per la quale te - singolo - puoi dichiarare che non é vero che quello coinvolto nell'incidente è il guidatore abituale.

specie se é all'interno del nucleo familiare.

diventa la mia parola contro la tua.

D'accordo, ma poniamo questo caso:

Tizio assicura il veicolo X e si dichiara guidatore abituale (ma in realtà non lo è). Caio guida il veicolo ogni giorno ed a un certo punto ha un incidente.

A quel punto, se la copertura per i non abituali è esattamente identica a quella dell'abituale (dichiarato), su che base la compagnia può sollevare questioni?

L'ha previsto lei stessa che questo può capitare. :) E io contraente ho accettato.

Se contestassero così di punto in bianco, perderebbe senso la stessa possibilità di selezionare il guidatore abituale...

Modificato da Walker

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Ma un momento: in base a quali prove la compagnia può dichiarare che sto mentendo?

Capirei se fosse il secondo o il terzo incidente in cui è coinvolto un conducente diverso dall'abituale, lì si solleverebbero dubbi, ma altrimenti?

Guarda che la rivalsa totale è prevista eccome.

Negli esempi più evidenti (ma non unici): se con una polizza con guida esclusiva, il mezzo è guidato da qualcun altro e costui ha un incidente, la compagnia ha il diritto di rivalersi per intero su quest'ultimo. Così in caso di guida esperta e incidente coinvolgente un minore di 26 anni (o di età diversa stabilita).

Fai male se decidi di ignorare queste clausole o accettarle come fossero ininfluenti, perché se ti capita di infrangere inconsapevolmente quanto hai sottoscritto, puoi andare incontro a noie serie (e lì ignorantia legis non excusat... :)).

Se mi avessero mai proposto il discorso della guida esclusiva, magari un po' di dubbi mi verrebbero. Ma davvero mi viene difficile pensare a caso diversi, come il classico guidatore abituale_proprietario, in cui l'assicurazione possa sindacare sul conducente (ok, ci metto la distinzione guida esperta o no). Per dire, anche la domanda relativa ai km, almeno a me, la fanno tanto per. non è che pago meno in base ai km nel mio caso. E non è che se supero i km medi non mi risarciscono.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

D'accordo, ma poniamo questo caso:

Tizio assicura il veicolo X e si dichiara guidatore abituale (ma in realtà non lo è). Caio guida il veicolo ogni giorno ed a un certo punto ha un incidente.

A quel punto, se la copertura per i non abituali è esattamente identica a quella dell'abituale (dichiarato), su che base la compagnia può sollevare questioni?

L'ha previsto lei stessa che questo può capitare. :) E io contraente ho accettato.

Se contestassero così di punto in bianco, perderebbe senso la stessa possibilità di selezionare il guidatore abituale...

ecco, bravo Walker :D

normalmente le assicurazioni da noi sono così. Poi magari quelle online 2.0 danno la possibilità di scegliere terribili limitazioni, ma in linea di massima, tranne clausole particolari scelte volontariamente, il veicolo è assicurato indipendentemente dal fatto che chi guida in quel preciso momento sia o no il proprietario/conducente abituale.

Inviato
  • Autore

Altrimenti credo non si chiamerebbe abituale ma esclusivo... Comunque domani leggo il contratto genertel e magari vi copio la clausola sul guidatore

Inviato
D'accordo, ma poniamo questo caso:

Tizio assicura il veicolo X e si dichiara guidatore abituale (ma in realtà non lo è). Caio guida il veicolo ogni giorno ed a un certo punto ha un incidente.

A quel punto, se la copertura per i non abituali è esattamente identica a quella dell'abituale (dichiarato), su che base la compagnia può sollevare questioni?

L'ha previsto lei stessa che questo può capitare. :) E io contraente ho accettato.

Se contestassero così di punto in bianco, perderebbe senso la stessa possibilità di selezionare il guidatore abituale...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
il tutto per una "furbata" per risparmiare qualche centinaio di euro.

ne vale davvero la pena?

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Cioè, se nel mondo reale - come giustamente dici - selezionare "guidatore abituale" significa ogni volta esporsi al rischio che la compagnia contesti, imho andrebbe disciplinata meglio.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.