Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

Featured Replies

Inviato
Per il primo punto si.

Per il secondo, non si sá ancora di preciso. Il quadro che proponi mi sembra troppo piccolo: si era parlato della possibilitá di Italia come "full range production facility" cioé da seg. a fino f incluso SUV (fouristrade) e special (cioé Bertone e Pinin.farina, militari etc). Ma cio ha anche a che fare come il governo decida d´allocare le rissorse militari, guardi etc.

Grazie a Monti la situazione sembra piú favorevole per ora a questa situazione e non quella dichiarata/circolata un paio di mesi fá.

T!

si si certo, la produzione di nicchia, ovvero Ferrari e Maserati, la dò per scontata in Italia

quindi ai 4 sopra citati, destinati alla produzione di massa, vanno aggiunti modena (ferrari + maserati) e grugliasco indi segmento E "alto", F e supercar varie.

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

  • Risposte 9k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Graziano68dt
    Graziano68dt

    L'ingresso dei cinesi nel mercato rappresenta una buona parte delle difficoltà dei produttori di auto del vecchio continente, l'altra parte invece sono le scelte palesemente demenziali fatte. In STLA

Immagini Pubblicate

Inviato

IMHO Grugliasco lo chiudono (logisticamente è peggio di mirafiori).

Tra Mirafiori e Ex-Bertone sfoltiscono chi possono con mobilità lunga, e i rimanenti li tengono a Mirafiori....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
IMHO Grugliasco lo chiudono (logisticamente è peggio di mirafiori).

Tra Mirafiori e Ex-Bertone sfoltiscono chi possono con mobilità lunga, e i rimanenti li tengono a Mirafiori....

penso anch'io.

tra l'altro il quadro di sinergie con Chrysler prevede che suv grandi (Freemont) e in generale il seg. E (Thema, Voyager) oltre che parte del D restino di produzione nordamericana, se non ricordo male :pen:.

Inviato

Chiudono Grugliasco dopo averlo acquistato ristrutturato e fatto partire l'investimento per la baby Maserati??

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
IMHO Grugliasco lo chiudono (logisticamente è peggio di mirafiori).

Tra Mirafiori e Ex-Bertone sfoltiscono chi possono con mobilità lunga, e i rimanenti li tengono a Mirafiori....

mah non saprei ; di certo se oggi vai dentro grugliasco vedi un tale via vai di imprese che lo stanno rivoltando come un calzino che non penseresti ad una fabbrica con poco futuro

oltretutto è discretamente piccola, molto più fuori dalla città e vicina alla tangenziale

mirafiori in confronto è immensa ma non è tutta finalizzata alla produzione contenendo anche centro stile, costruzioni sperimentali, e magazzini vari

molte zone, cedute alla regione ( o provincia non ricordo ) in cambio della produzione di una quota di GPunto, prossimamente dovrebbero essere utilizzate in funzione del polo dell' ingegneria autoveicolo che fino ad ora è l' unica parte che si è concretizzata

Inviato

EDIT: vista ora risposta di Toni

Grugliasco è messa meglio come impiantistica, più moderna e flessibile di quella di Mirafiori. Ma perde rispetto a quest'ultimo come logistica della catena (non lineare, abbastanza tortuosa) e soprattutto come posizionamento...non ci arriva la ferrovia come Mirafiori nè ha un accesso diretto alla tangenziale.

Come efficienza l'ideale sarebbe spostare le linee di grugliasco a mirafiori...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Marchionne: "Fiat resta in Italia ma solo a precise condizioni" - Economia e Finanza con Bloomberg - Repubblica.it

Flessibilità vo cercando, ch'è sì cara, come sa chi per lei piano industriale rifiuta

A parte gli scherzi e gli adattamenti, tutte 'ste precise condizioni sembrano non finire mai.

Per evitare le solite risposte "da bar", preciso che il piano industriale, a chi si permette di dare certi consigli a una nazione intera, viene richiesto da parte sindacale, ovviamente. E magari Monti, Profumo o qualcun'altro potrebbero metterci bocca. O no?

Inviato
Marchionne: "Fiat resta in Italia ma solo a precise condizioni" - Economia e Finanza con Bloomberg - Repubblica.it

Flessibilità vo cercando, ch'è sì cara, come sa chi per lei piano industriale rifiuta

A parte gli scherzi e gli adattamenti, tutte 'ste precise condizioni sembrano non finire mai.

Per evitare le solite risposte "da bar", preciso che il piano industriale, a chi si permette di dare certi consigli a una nazione intera, viene richiesto da parte sindacale, ovviamente. E magari Monti, Profumo o qualcun'altro potrebbero metterci bocca. O no?

Scusa mi sono perso qualcosa ???? Parli di piano industriale per l'automotive in Italia !!!!! Perchè esiste un piano ????? :o:o:o:o

Inviato
EDIT: vista ora risposta di Toni

Grugliasco è messa meglio come impiantistica, più moderna e flessibile di quella di Mirafiori. Ma perde rispetto a quest'ultimo come logistica della catena (non lineare, abbastanza tortuosa) e soprattutto come posizionamento...non ci arriva la ferrovia come Mirafiori nè ha un accesso diretto alla tangenziale.

Come efficienza l'ideale sarebbe spostare le linee di grugliasco a mirafiori...

Perdonami, ma l'investimento da 500 milioni per Grugliasco non era già partito?

Non si parlava di prime Maserati di preserie già ad Aprile?

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
EDIT: vista ora risposta di Toni

Grugliasco è messa meglio come impiantistica, più moderna e flessibile di quella di Mirafiori. Ma perde rispetto a quest'ultimo come logistica della catena (non lineare, abbastanza tortuosa) e soprattutto come posizionamento...non ci arriva la ferrovia come Mirafiori nè ha un accesso diretto alla tangenziale.

Come efficienza l'ideale sarebbe spostare le linee di grugliasco a mirafiori...

No.

Non si puo spostare un impianto in un altro. Funziona solo se si costruisce ex nuovo (FIAT Spagna, Polonia e Russia ad esempio). Quindi nun esiste rivalitá tra i due.

Ma se si aggiunge la notzia di S.M. al questa notizia, per chi sappia come si gioca una cosa simile, si capisce che vuol dire. La dirigenza sá che non puo´ scommetere sui aiuti statli corto termini (cioé tutto quello che si faceva tra 1960 e 2000 - o vero denaro), ma ora é il tempo di giocare un altra leva: Quella della collaborazione costrutiva tra stato, Regione e industria: Lo stato deve firmare una lettera d´intesa che l´obliga di garantire certe infrastrutture neccesarie. Tangenziali, ferrovie, Universitá, diplomi, Itis e altro varie. Per avere una tale leva fa senso di centralizzare la produzzione in certi regioni. Qui si parla di Nord e italia centrale. TI era troppo piccolo.

Altro discorso sono le serie speciali e la terra dei motori. Io scrivevo di seg. a fino a f industrializzati. Altro discorso é la produzzione semiartigiana o, come nel caso della Ferrari quasi del tutto propria. Sono discorsi completamenti diversi.

T!

Factum abiit, monumenta manent.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.