Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

Featured Replies

Inviato

…Avremmo bisogno di un centinaio di Marchionne in tutta Italia e probabilmente si potrebbe ripartire alla grande.
  • Risposte 9k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Graziano68dt
    Graziano68dt

    L'ingresso dei cinesi nel mercato rappresenta una buona parte delle difficoltà dei produttori di auto del vecchio continente, l'altra parte invece sono le scelte palesemente demenziali fatte. In STLA

Immagini Pubblicate

Inviato

Opinione terra terra da persona poco esperta:

Il costo medio per auto si abbassa con una maggiore produttività. La produttività la aumenti anche e soprattutto con stabilimenti più moderni. Non tutti in fiat lo sono e nemmeno i CJD a quanto pare.

Aggiungiamo la particolare situazione del mercato che ha determinato la sua decisione di frenare sull' r&d in europa e si spiegano una buona parte della liquidità.

Su nuove acquisizioni io non ci conterei troppo :pen: vedremo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Semplicemente ci si indebita a m/l per mantenere una liquidità necessaria alla gestione corrente e che evita di dover ricorrere ai mercati in situazioni come l'attuale, estremamente sfavorevole. Nelle grandi industrie manifatturiere è abbastanza comune, soprattutto se riesci a strappare condizioni di favore, magari lavorando su più mercati e con valute diverse.

Secondo me non comprano proprio nulla, al massimo faranno investimenti in paesi emergenti coem Cina, India e soprattutto Russia

Inviato

Anche perchè ultimamente le banche fanno credito a condizioni estremamente favorevoli :lol::disp2:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Colgo l'invito di EC2277 al posto di Matteo.

Ripubblicali nella discussione dedicata ai siti produttivi italiani della FIAT.

Modificato da justjames

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato

non capisco gli ultimi 2 grafici : man mano che aumenta l' età cala lo stipendio in germania e uk ?

per quanto riguarda il primo bisognerebbe capire come mai solo in italia non si riesce ad aumentare la produttività ; ad esempio perchè i produttori italiani vanno a produrre all' estero è una spiegazione sufficinete ?

Inviato
non capisco gli ultimi 2 grafici : man mano che aumenta l' età cala lo stipendio in germania e uk ?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

un posto meno di vertice non dovrebbe comportare una diminuzione di stipendio a meno che vengano conteggiati certi bonus una tantum o le ore di straordinario

per quanto riguarda la produttività non so quanto una maggior informatizzazione possa incidere ; sicuramente aiuta ma non credo porti vantaggi così alti da far passare la voglia di esportare le proprie attività in paesi a basso costo di manodopera.

Rifacendoci al caso fiat, curioso come il grafico della produttività si riferisca all' italia ma sia quasi fotocopia dell' andamento lavorativo fiat, mi sembra che aumentare la produttività equivalga a decidere di reimportare nel nostro paese modelli nuovi come con la panda a pomigliano.

Ma una scelta del genere a me non sembra dovuta a reali variazioni e migliorie che ci sono state in italia recentemente ( dubito che il nuovo contratto ne contenga in misura così importante ) quanto piuttosto a motivazioni di facciata apparentemente poco razionali. Se non conveniva produrre prima non conviene neppure ora e viceversa.

O piuttosto stanno cercando di scatenare una guerra dei poveri tra i governi ospitanti gli stabilimenti ?

Inviato
No, ha un apice per poi avere una diminuzione. Probabile che significhi che gli ultimi anni li si passi in un posto più tranquillo, meno di vertice.

Anche francesi e tedeschi hanno delocalizzato pesantemente...la ZF si è inventata persino l'Ucraina :lol::lol: però la loro produttività è aumentata.

IMHO c'entra molto il fatto che noi siamo MOLTO indietro su molti servizi telematici......e quando ci sono si sommano ai cartacei anzichè sostituirsi.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.