Inviato 10 Giugno 201411 anni fa Intanto a Nola : Fiat, protesta-shock a Nola: il manichino di Sergio Marchionne impiccato a un patibolo - Tgcom24 http://ilmalpaese.files.wordpress.com/2011/01/fiat-marchionne-linghiotto-operai.jpg Firma editata dallo staff: dimensioni non consentite, verificare i formati utilizzabili elencati nel regolamento
Inviato 10 Giugno 201411 anni fa .....l'ultima volta che ho fatto più di 2 settimane di ferie consecutive............. boh.... forse quando mi sono sposato..... Non vedo per quale motivo questo dovrebbe in qualche modo impedire agli operai di Grugliasco di averne bisogno o desiderarlo. Tanta gente non fa vacanze lunghe consecutive per scelta propria. E quindi? Intanto a Nola : Fiat, protesta-shock a Nola: il manichino di Sergio Marchionne impiccato a un patibolo - Tgcom24 Questo è un modo di protestare assurdo nel merito e nel metodo. Oggi senza Marchionne in Campania probabilmente non ci sarebbe più neanche un operaio Fiat, con tutto il rispetto per il dramma di chi purtroppo non ce l'ha fatta lo stesso a tenerlo. Modificato 10 Giugno 201411 anni fa da Jamal1976
Inviato 11 Giugno 201411 anni fa .....l'ultima volta che ho fatto più di 2 settimane di ferie consecutive............. boh.... forse quando mi sono sposato.....Non vedo per quale motivo questo dovrebbe in qualche modo impedire agli operai di Grugliasco di averne bisogno o desiderarlo. Tanta gente non fa vacanze lunghe consecutive per scelta propria. E quindi?Era solo una considerazione "nostalgica"...... e comunque la mia non è una scelta personale... Lo scorso anno sono riuscito a fare una settimana a metà agosto ed una a metà settembre.... e ho avuto la certezza di poter stare a casa al giovedì per la settimana successiva........ ah... il mio principale NON è Marchionne...............................Quando c'è il lavoro sarebbe meglio non lasciarselo scappare. Modificato 11 Giugno 201411 anni fa da AndreaB
Inviato 11 Giugno 201411 anni fa [h=1]Niente sciopero alla Maserati, c'è l'accordo sui 12 turni[/h]Fim, Uilm e Uglm sospendono la protesta annunciata per venerdì. La Fismic: "L'intesa sul lavoro al sabato permette di superare i problemi legati alle ferie" Articolo completo Niente sciopero alla Maserati, c'è l'accordo sui 12 turni - Repubblica.it
Inviato 11 Giugno 201411 anni fa Quando c'è il lavoro sarebbe meglio non lasciarselo scappare. OT Con questo ragionamento si e' arrivati a contratti da 400 euro al mese, e si arrivera' a non chiedere ferie dovute per paura, e' solo questione di tempo. Di questi ne vendono a secchiate. Vedrete. [scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]
Inviato 11 Giugno 201411 anni fa Con codeste estremizzazioni, i dipendenti della Irisbus dello stabilimento in Val Ufita hanno fatto fallire la trattativa di vendita con la DR Motors e la Chery.
Inviato 11 Giugno 201411 anni fa OTCon questo ragionamento si e' arrivati a contratti da 400 euro al mese, e si arrivera' a non chiedere ferie dovute per paura, e' solo questione di tempo. la mia opinione (fondata) è che ci siano addirittura aziende che approfittano della situazione, riducono il personale, esternalizzano, con il risultato AGGIUNTIVO di ottenere di più del dovuto,non concedere aumenti, etc. da quelli che rimangono. al tempo stesso però occorre valutare caso per caso: Niente sciopero alla Maserati, c'è l'accordo sui 12 turni - Repubblica.it Cita 7:32 : Segni i punti coglionazzo !
Inviato 11 Giugno 201411 anni fa Articolo completo Niente sciopero alla Maserati, c'è l'accordo sui 12 turni - Repubblica.it Tutto è bene ciò che finisce bene. Era un confronto legittimo e alla fine hanno trovato un accordo soddisfacente per tutti. Con codeste estremizzazioni, i dipendenti della Irisbus dello stabilimento in Val Ufita hanno fatto fallire la trattativa di vendita con la DR Motors e la Chery. La questione Irisbus direi che non c'entra proprio nulla con questa vicenda di Grugliasco. I lavoratori non sono schiavi, non è che se chiedono qualcosa per forza estremizzano. Modificato 11 Giugno 201411 anni fa da Jamal1976
Inviato 11 Giugno 201411 anni fa Con codeste estremizzazioni, i dipendenti della Irisbus dello stabilimento in Val Ufita hanno fatto fallire la trattativa di vendita con la DR Motors e la Chery. li era tutta una questione di soldi, Di Risio non ne aveva, ha bluffato sperando in un intervento dello stato, ma come per termini non è andata...
Crea un account o accedi per lasciare un commento