Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
appunto :lol:

3p8amm.jpg

Ne sono cultore...per un "piccolo errore" di uno 0, il nostro impianto frenante sulla FSAE è uscito sovradimensionato di un fattore 10...

Ma siiiii, ma siii...che saranno mai 2500€ di impianto frenante con materiale Pagid e APRacing.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

  • Risposte 105
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Si esattamente, la Veyron è puro overengineering in stile tipicamente e completamente tedesco (i tedeschi sono i maestri dell'overengineering: "perchè farlo semplice quando lo si può fare complicato?"), quindi si può dire senz'altro che è la volkswagen più veloce del mondo, e in questo può anche andare bene, MA..MA, cosa centra l'overengineering con Ettore Bugatti e la sua filosofia di concepire le automobili? ZERO! Bugatti univa una parte meccanica in stile quasi-Lotus (ad esclusione della Royale) con un'estetica di derivazione artistica molto personale e ben difficile da riprodurre, ergo questa è una VW, non una Bugatti

Inviato

Che la Veyron e la Bugatti siano la vetrina al mondo della tecnologia VW questo è assodato fin dalla sua presentazione e, proprio per mostrare al mondo questa loro bravura nel progettare, la Veyron è stata volutamente un'auto estrema da progettare. Fino a quegli anni nessuno mai si era spinto a quei livelli di potenza che potesse essere anche sfruttabile quotidianamente. Questo è il concetto base dell'auto. Ancora oggi imbattuto.

E poi chi lo ha detto che fanno fatica a venderla? Perché propongono di continuo serie speciali? Non ci vedo nulla di strano dato che è normale marketing.

E poi i 499 esemplari della LaFerrari non rendono il confronto, altro tipo di auto, altro concetto, altro tutto

Inviato (modificato)
E poi chi lo ha detto che fanno fatica a venderla? Perché propongono di continuo serie speciali? Non ci vedo nulla di strano dato che è normale marketing.

E poi i 499 esemplari della LaFerrari non rendono il confronto, altro tipo di auto, altro concetto, altro tutto

Forse non ricordi o non hai seguito la cosa nel periodo di sviluppo, ma l'uscita e produzione della Veyron è stata più volte promessa e rinviata per ostacoli nella progettazione e sviluppo. Le difficoltà di smaltimento del calore sono uno di quelli.

Un esempio?

Presentata alla stampa a metà 2003.

Entrata realmente in produzione, dopo vari rinvii, solo a metà 2005 e solo per pochi esemplari. Per andare a regime la produzione ci ha messo un'altro anno.

Anche il raggiungimento dei 400+ km/h è stato ottenuto con stratagemmi e trucchetti alquanto subdoli.

Il concetto dell'auto è "imbattuto" per il semplicissimo fatto che a nessuno interessa fare un auto piena di contraddizioni e esagerazioni fini a se stesse come la Veyron.

I competitor o meglio i veri produttori di hyper car hanno ottenuto risultati paragonabili e spesso migliori lavorando su soluzioni migliori e più efficaci.

Modificato da Regazzoni
Inviato

Sono riusciti a far ciò facendo il percorso inverso rispetto a quello seguito dalla Volkswagen con la Veyron: gli altri sono partiti dal risultato che volevano raggiungere ed in base a ciò hanno realizzato l'auto, la Volkswagen è partita dalla carrozzeria dell'auto e dal motore da usare per realizzare un'auto che superasse i 400 chilometri orari. Ci sono riusciti, ma a prezzo di enormi patimenti, rinvii e figuracce, risolvendo i problemi ricorrendo a tecnologie assurdamente evolute e raggiungendo l'obbiettivo dei 400 km/h grazie a qualche trucchetto; mi pare che servano una liberatoria, dei pneumatici ed un assetto speciali.

Inviato

Capolavoro di ingegneria? NO, è il fallimento dell'ingegneria!!! Il compito dell'ingegnere è quello di risolvere i problemi attenendosi a vincolo di tipo economico, tecnico ed estetico. Qui mi sembra che gli unici vincoli introdotti siano quelli di tipo estetico, il resto è semplicemente bloatware, altro che showcase tecnologico!

Lo showcase tecnologico e il capolavoro ingegneristico sarebbe stato una vettura che fa i 400 km / h senza avere milleduecento cv (ottimizzazione aerodinamica spinta) o una vettura da milleduecento cv che non pesa come un treno (ottimizzazione strutturale e dinamica spinta) o una vettura da milleduecento cv che pesa come un treno ma che non costa 6 milioni di euro a pezzo (somma di prezzo di acquisto + prezzo che paga VW).

Così è semplicemente una sboronata senza senso, un esempio di ingegneria inefficiente e di forma priva di funzione (fallimento anche del design!!!).

Che poi il prodotto sia una bestia in qualche modo affascinante per via della sua stravaganza tecnica e del fatto di essere la rappresentazione fisica di una fantasia, questo è un altro discorso ed è ovviamente del tutto soggettivo

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Sono riusciti a far ciò facendo il percorso inverso rispetto a quello seguito dalla Volkswagen con la Veyron: gli altri sono partiti dal risultato che volevano raggiungere ed in base a ciò hanno realizzato l'auto, la Volkswagen è partita dalla carrozzeria dell'auto e dal motore da usare per realizzare un'auto che superasse i 400 chilometri orari. Ci sono riusciti, ma a prezzo di enormi patimenti, rinvii e figuracce, risolvendo i problemi ricorrendo a tecnologie assurdamente evolute e raggiungendo l'obbiettivo dei 400 km/h grazie a qualche trucchetto; mi pare che servano una liberatoria, dei pneumatici ed un assetto speciali.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

tra l'altro su 4ruote hanno scritto che in 8 anni ne hanno vendute solo 350, e che per ognuna prodotta ci perdano 3 milioni di €.

Non so se sia tutto vero

bmwpngahead1r100.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.