Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

La prima croma dell'avvocato agnelli

Featured Replies

Inviato

Grazie Oldcroma

ho letto tutto quello che hai scritto (anche tempo addietro)

è un gusto leggere tra le righe la passione (e la competenza :saggio) per il recupero di queste auto :agree:

mi fratello ebbe al tempo una croma i.e. e mi ha sempre fatto l'impressione di un'ottima auto.

La guidai poco ma mi ci trovai sempre bene.

E' stato un peccato quando l'ha venduta.

Aspetto le prossime puntate :mrgreen:

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

  • Risposte 127
  • Visite 50.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Aggiungo un piccolo O.T. sulla Croma di Giovannino : Era stata donata dopo la morte del ragazzo da Umberto Agnelli ad un amico di Famiglia, che vide crescere materialmente il ragazzo. Questo signore

  • Tony, non per contraddirti per orgoglio passionale, ma per diretta esperienza personale ti posso dire che in Lancia (non conosco in dettaglio la situazione FIAT ed ancor meno quella Alfa Romeo) la tra

  • Prego, Lancia.

Inviato
  • Autore

Mi fa piacere condividere con voi questa storia.

Anni addietro, quando a Torino si parlava di avere visto l'Avvocato sulla Croma, c'era sempre un alone di mistero su queste auto, e gli uomini del reparto esperienze volutamente glissavano nel dare info , anche con un appassionato come me.

Ora, dopo dieci anni dalla scomparsa del patriarca Fiat, qualcuno si è un poco " aperto", e qualcuno anche troppo....

Come le palle raccontate dai pescatori sulle dimensioni del pesce tirato a riva, c'è anche chi ha aggiunto storie di troppo.

Ad esempio, si parlava di una Croma con motore 8.32 di derivazione Thema Ferrari, ma tutti gli ex del reparto esperienze mi hanno assolutamente negato l'esistenza di quest'auto.

Pare vero che l'Avvocato ne voleva una, ma implicazioni strutturali, unitamente alla impossibilità di montare un cambio automatico, fecero sì che quest'auto, tanto favoleggiata, non venne mai costruita.

Continuando sulla Croma PRV , aggiungo che all'arrivo in carrozzeria aveva già ricevuto una ripulita nel vano motore, a mezzo di disossidanti e detergenti.

Ecco il motore bello e pulito, che rispetto alla foto che vi ho postato in precedenza , con una ritrovata dignità :

p1030745f.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Inviato

Eh ma avrebbero dovuto comprarlo apposta...questo invece era già in casa. Oddio, in realtà non credo che l'acquisto in sè avrebbe comportato chissà quale problema eh...magari in realtà i problemi sono stati altri, ad es. di tipo strutturale per adattarlo al vano motore...

PS. Ti riferisci al Turbo che equipaggiava l'R25? Pero' se ricordo bene quello non era 2850 ma 2,5 o 2,6 litri (sempre PRV). Non so, magari le dimensioni sono diverse e non sarebbe stato possibile farlo entrare nel vano motore del pianale T4....

Altrimenti c'è sempre il metodo Fiat 124 Sport Spider Turbo USA :attorno: Officina, e metti il turbo a vettura già finita sul motore esistente...

--------------------------

Inviato

Scusate se mi intrometto, ma so per certo che il problema era dovuto al fatto che il motore 8.32 non lasciava spazio al cambio automatico, per cui l'idea è stata accantonata per ovvie ragioni.

Inviato

PS. Ti riferisci al Turbo che equipaggiava l'R25? Pero' se ricordo bene quello non era 2850 ma 2,5 o 2,6 litri (sempre PRV). Non so, magari le dimensioni sono diverse e non sarebbe stato possibile farlo entrare nel vano motore del pianale T4....

Si il V6 Turbo della 25 era un 2458 di cilindrata, stessa cubatura dell'Alpine Turbo serie 1985-91 (nella stessa serie la V6 GT aveva il 2849, quando divenne A610 Turbo passò a 2975cc). Sulla 30 invece era un 2664.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
  • Autore

Meglio non fantasticare su motori PRV turbo e dintorni.

Si sarebbe dovuto adattare di tutto e di più, poi i motori Turbo non si sposano molto bene con i cambi automatici, specialmente i turbo di quell'epoca.

Avendo il PRV già adattato sulla Thema, è stato più semplice prenderlo per intero e montarlo nell'identico vano motore della Croma.

D'altronde, l'auto doveva essere affidabile sempre e comunque, visto che di piede buono da utilizzare in guida era uno solo, ma bello pesante....

L'auto è stata oggetto di parziale smontaggio con rimozione del parabrezza, questo per verificare eventuali presenze di ruggine anche in questo punto.

Non guardate i cerchi, usati solo per la movimentazione dell'auto.

p1030764t.jpg

Uploaded with ImageShack.us

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Poi, viene "rinfrescata" tramite verniciatura in più punti, facendo bene attenzione a non fare una arlecchinata.

Eccola appena ritoccata:

p1030773t.jpg

Uploaded with ImageShack.us

p1030774e.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.