Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

La Jihad e le guerre dimenticate

Featured Replies

Inviato
Certo, nei romanzi di spionaggio. Nella realtà è necessario che i reparti di polizia antiterrorismo passino per la magistratura ordinaria, che prenderà i provvedimenti restrittivi ritenuti idonei e ciò al fine di evitare di vivere in un regime di polizia, dove la Gestapo di turno abbia il potere di decidere chi può vivere e chi deve sparire.

il rapimento di Abu Omar è un romanzo? non mi risulta.

  • Risposte 2.8k
  • Visite 356.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • signori.... eddajesù.. abbandoniamo sto benedetto OT. Qualche punto fermo direi che nel delirio di messaggi si è trovato, riassumiamoli così:   c'è in atto una migrazione da certe zone del

  • bene. E cosa avrebbe l'italia di antidemocratico?   Per favore, non andiamo a parare sul fatto che il nostro presidente del consiglio non l'ha eletto nessuno... per favore. I "popolo" n

  • ho nascosto i messaggi che mi sembravano più inutili alla discussione , lasciando gli OT che mi sembravano interessanti . Nessuno si senta però offeso in particolare. Infatti non ho preso nessun provv

Immagini Pubblicate

Inviato

Qui stiamo parlando di sopprimere o limitare i diritti civili di un cittadino, poiché sospettato d'essere un possibile terrorista ed è possibile farlo solo rispettando lo stato di diritto, che è alla base del nostro ordinamento giuridico.

P.S. Il caso Abu Omar è stata un operazione illegale, che ha portato al rinvio a giudizio di 26 esponenti dei servizi segreti sia italiani (tra i quali il comandante del SISMI: il Generale Niccolò Pollari), che statunitensi operanti sul suolo italiano ed i 23 agenti statunitensi sono stati condannati a risarcire un milione di Euro ad Abu Omar ed altri 500.000 € a sua moglie.

Modificato da EC2277

Inviato

Arrestare è molto più difficile, ma monitorare potevano benissimo farlo.

Sti due possedevano fucili d'assalto e addirittura pare un rpg, tutta roba reperibile solo da chi è già conosciuto alle f.d.o.

Inviato
Il rapimento di Abu Omar è stata un'azione ridicola, portata avanti da un Governo che si era messo nei casini con la comunità internazionale ospitando un terrorista; forse dandogli pure asilo politico. Qui stiamo parlando di sopprimere o limitare i diritti civili di un cittadino, poiché sospettato d'essere un possibile terrorista ed è possibile farlo solo rispettando lo stato di diritto, che è alla base del nostro ordinamento giuridico.

Se per assurdo ci fosse stata un' intercettazione illegale da parte dei servizi segreti (anche queste esistono solo nei romanzi? ) dei 2 la sera prima che si davano l'appuntamento il mattino dopo per la strage, cosa avrebbero dovuto fare? aspettarli fuori da Charlie Hebdo per arrestarli per omicidio plurimo? Perchè se li fermavi prima li potevi solo accusare di possesso di armi da fuoco illegali e furto d'auto e dopo pochi anni erano di nuovo liberi a pianificare stragi.

Inviato
Arrestare è molto più difficile, ma monitorare potevano benissimo farlo.

Sti due possedevano fucili d'assalto e addirittura pare un rpg, tutta roba reperibile solo da chi è già conosciuto alle f.d.o.

Se poi i francesi si sentivano troppo sicuri, allora non effettuavano un'adeguato controllo dei soggetti a rischio.

Secondo me a Parigi rotoleranno delle teste e poi verranno a prendere lezioni da noi, come già fanno i NavySEALs; anche se per operare in altri ambiti.

8-)

Modificato da EC2277

Inviato
Se si sentivano troppo sicuri, allora non sorvegliavano.

Secondo me a Parigi rotoleranno delle teste e poi verranno a prendere lezioni da noi, come già fanno i NavySEALs; anche se per operare in altri ambiti.

8-)

è anche possibilissimo che questi 3 non fossero affatto monitorati ma non possono ammettere la colossale figura di merda.

.......

P.S. Il caso Abu Omar è stata un operazione illegale, che ha portato al rinvio a giudizio di 26 esponenti dei servizi segreti sia italiani (tra i quali il comandante del SISMI: il Generale Niccolò Pollari), che statunitensi operanti sul suolo italiano ed i 23 agenti statunitensi sono stati condannati a risarcire un milione di Euro ad Abu Omar ed altri 500.000 € a sua moglie.

Certo che è un'operazione illegale, è proprio quello che voglio dire: i servizi segreti operano anche in modo illegale.

Modificato da itr83

Inviato
Perchè se li fermavi prima li potevi solo accusare di possesso di armi da fuoco illegali e furto d'auto e dopo pochi anni erano di nuovo liberi a pianificare stragi.

E se ripianificavano, lì arrestavi di nuovo per possesso di armi illegali.

Che a dargli l'ergastolo DOPO una strage mi pare meno conveniente....meglio fargli fare "solo" qualche anno ma evitare che riescano a mettere in atto i loro propositi.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Certo che è un'operazione illegale, è proprio quello che voglio dire: i servizi segreti operano anche in modo illegale.

Ho l'impressione che tu faccia confusione tra servizi segreti ed antiterrorismo, tra operazioni sotto copertura ed operazioni illegali.

I servizi segreti operano sotto copertura, sono specializzati in operazioni di spionaggio e controspionaggio (pertanto non c'entrano niente con l'antiterrorismo vero e proprio) e come tutte le altre branche dello Stato non possono agire illegalmente. Esistono infatti delle leggi e dei regolamenti che sanciscono cosa possono fare e come. Il caso di Abu Omar è eclatante in tal senso: i servizi segreti statunitensi operarono illegalmente sul nostro suolo, procedendo al rapimento dell'Imam. La cosa venne scoperta e gli agenti implicati nella vicenda vennero processati e condannati al risarcimento di un milione di Euro per Abu Omar, al risarcimento di mezzo milione di Euro per la moglie di Abu Omar e ad un periodo di detenzione variabile tra i 7 ed i 9 anni.

Ergo non solo i servizi segreti possono operare illegalmente, ma sussistono circostanze per i quali non possono nemmeno godere della cosiddetta "immunità funzionale".

Modificato da EC2277

Inviato

Voglio farvi una domanda un po' cattivella; anche perché IMHO è tutto lì il succo del discorso.

Mettiamo caso che domani vi aprono sotto casa la filiale italiana di Charlie Hebdò, voi sareste disposti a correre il rischio di trovarvi davanti due terroristi col kalashnikov, in nome della libertà di espressione?

Inviato

Lavoro per una banca.

tedesca.

E' più probabile che qualche squilibrato mi faccia saltare per quel motivo.....quindi non è che mi turberebbe molto avere un Charlie Hebdo di fronte.

Anche perchè i morti al supermercato, mica erano al Charlie Hebdo, mica facevano i cartonisti.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.