Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mini cooper o cooper s....consigli e pareri da chi le ha provate.

Featured Replies

Inviato

Se non vuoi spendere mezzo stipendio sull'auto non comprarla proprio... :§

Autopareri: based on a true story

Inviato
Se non vuoi spendere mezzo stipendio sull'auto non comprarla proprio... :§

Mi sfugge l'utilità di post come questo:pen::pen::pen:

Inviato

In alternativa puoi cercare di toglierti dalle scatole il prezzo d'acquisto tutto in una volta sola.

Hai pensato alla Clio RS di qualche anno fa? Te la porti a casa con 'poco' e' aspirata e devi starci meno dietro, le gomme hanno misure umane..

Pero' siamo OT, perche' chiedevi della MINI ;)

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Sto valutando l'acquisto di una mini cooper o di una cooper s, usate...

Premetto che io faccio pochissimi km all'anno, circa 10-15mila, uso l'auto principalmente per andare al lavoro (circa 20km di strade divertentissime), e raramente per spostamenti in zona...

Di classe assicurativa sono in prima, per cui dovrei cavarmela con il meno possibile...

I miei dubbi però rimangono, riguardo il divertimento che una cooper può dare e se ne vale la pena...sia economicamente e sia come divertimento...

Di stipendio prendo sui 1100-1200€, non ho molte spese e ce la dovrei fare senza problemi, però comunque mi scoccerebbe spendere mezzo stipendio per la macchina.

Le mie domande sono:

sia la cooper e sia la cooper s, pur essendo utilitarie a trazione anteriore, come si comportano alla guida? sono divertenti? sottosterzo?

quali sono i costi di gestione annui, considerando i km che faccio io?

tra la cooper e la cooper s, si sente molto la differenza in termini di prestazioni e divertimento?

In ogni caso ogni info che esula da quanto chiesto è comunque ben accetta!

Grazie a tutti! :agree:

Ciao, un mio amico vende il cooper s perche vuole il clio rs 2005... se sei interessato ti mando tramite messaggio privato l'annuncio su autoscout 24... l'auto è tenuta maniacalmente sempre in garage sotto una coperta e con i copritappetini per ØØ sporcare i tappetini... fatta come la jcw con cruscotto in vero carbonio e altri particolari del kit che io non conosco... ci farà meno di 700 (si, avete letto bene, settecento) km l'anno, bollo appena pagato... mai un graffio... è veramente perfetta... la vende a 11'000... chiedono parecchio di piu per una jcw con 25'000 km su autoscout

Al momento ØØ ho il link di autoscout, e ancora non ha messo ne la foto ne la descrizione per bene... però fidati... è un affare... ti lascio una foto, siamo io e lui con le rispettive bimbe!!

e2ynuqys.jpg

Inviato
  • Autore

Io facevo un confronto tra mini cooper e mini cooper s...chiedevo le impressioni e le differenze di guida di entrambe!

Se le avete guidate e messe alla frusta mi piacerebbe sapere i comportamenti!

Mi avete citato ogni genere di auto, vi ringrazio comunque! Se non altro avrò qualche altra auto da provare e confrontare...

Comunque la cooper, che sia s oppure no, la prenderò usata con un budget di massimo 8mila euro...per cui le varie mito qv o altre sono fuori budget.

Grazie ancora a tutti!

Inviato

Beh, credo che gli 8000 euro di acquisto su una mini s siano un dettaglio.. come ti hanno già detto gli altri, partono via un sacco di soldi tra bollo, assicurazione, gomme, benzina.. anche se non hai grandi spese, di questi tempi è meglio mettersi da parte qualche gruzzolo per far fronte a imprevisti.. lascerei perdere la S, tutti quei cavalli sono troppi per le nostre strade, a meno che tu vada in pista

in alternativa ti consiglierei macchine magari un po meno divertendi di mini s che però tagliando un po' i costi di mantenimento.. per esempio, con 8000 euro, una mito 2008/2009 1.4 turbo 120cv oppure 155cv da mettere a gpl (meglio 120, in modo da tagliare bollo, carburante e trapasso). Piuttosto che una cooper aspirata io preferirei la mito 120cv. inoltre la manutenzione di un'alfa è meno costosa di quella di una mini

ps: non ho mai guidato una mini, però ci sono salito ed è parecchio scomoda.. secondo me la mito è un buon compromesso

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Considerato il budget stiamo quindi parlando di R53.

In questo caso la scelta è tra le Cooper S col volumetrico, goduriosissime, abbastanza affidabili ma con consumi veramente indecenti, oppure Cooper, con qualche magagna generalizzata a livello di cambio se ricordo bene, meno prestazionali, ma anche più abbordabili come gestione.

Come costi di gestione siamo in entrambi i casi su cifre piuttosto elevate. A te valutare quanto dedicare all'auto in termini economici. ;)

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

E una Grande Punto Abarth? Nell'usato trovi delle ottime occasioni e come consumi e manutenzione costa meno di una Cooper S.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.