Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Le dimenticate d'epoca e non

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Niente affatto dimenticata tra l'altro.

Venne sopraffatta solo dal fatto di non essere così nobile come BMW e compagnia bella

  • Risposte 297
  • Visite 73.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao Andrea.Forse hai ragione...ma io mi chiedo.Perche sono dimenticate le mazda 323 GTR o la Nissan Sunnny GTi R (tra l'altro rivali della celica GT4 nei rally di fine anni 80 inizio anni 90) e non

Inviato
Perdonate il sarcasmo, ma più che "auto dimenticate" il tema della discussione mi sembra essere "auto senza mercato o invendibili". 8-)

:idol:

Inviato
Se non erro fu la Oltcit a nascere per produrre le Visa su licenza in una fabbrica rumena che sorgeva nella regione di Olt (Oltcit è appunto dalla contrazione di Olt e Citroën) e l'Axel è appunto l'ultima evoluzione della Visa, sviluppata in autonomia dalla Oltcit dopo che la casa madre aveva interrotto la produzione di tale vettura.

Il legame tra le due aziende è testimoniato anche dal logo della Oltcit: la O di Olt sovrapposta ad un singolo chevron della Citroën.

oltcit33.jpg

L'auto di Star Trek :lol:

Logo-star-trek-the-next-generation-3983242-1024-768.jpg

Inviato
E questa chi se la ricorda? Nissan Bluebird, colei che precedette la ben più conosciuta Primera nel segmento D di Nissan. Qui se ne videro una manciata.

...

Me la ricordo...la prima vettura Nissan costruita in Europa, se escludiamo l'esperimento fallimentare dell'Alfa Romeo Arna.

Ne ho vista qualcuna anch'io. E ricordo la prova su strada fatta da 4R nell'89, della versione 1.8 Turbo GTI. Di cui credo non ne abbiano venduta neanche mezza, o forse sì. Fatto sta che dai rilevamenti emergeva che beveva come un'idrovora.

....

Mitsubishi Pajero Pinin

Altra variante della gamma Pajero, design curato da Pininfarina.

Più che altro Pininfarina si occupo' dell'assemblaggio, che veniva svolto qui in Italia, negli stabilimenti di San Giorgio Canavese in provincia di Torino.

Il Pajero Pinin era in pratica la versione europea di quello che in altri mercati era commercializzato come Pajero Io, e si differenziava davvero per pochi particolari rispetto alla versione originale.

Esatto, fu protagonista della celebre prova "A cofano bloccato" (con tanto di notaio che certificava l'effettiva impossibilità di aprire il vano motore). Non ricordo quanti km fecero, forse erano partiti per farne 60 mila poi ne fecero altri, boh non mi viene in mente. Mai capito il senso della prova, al di là di un'idea pubblicitaria in collaborazione con double chevron per spingere il modello.

Primo perchè non era palpabile secondo me il senso della prova. A cofano bloccato... non era realistico. Capisco di più le prove dei 100 mila con la manutenzione (che ormai son cose "vecchie" anche quelle, e tra l'altro penso per costi non le fanno manco più), cose più vicine alla realtà (tanto una macchina i difetti li mostrava anche facendole la manutenzione....).

Secondo su un modello che in quanto tale faceva sembrare proprio la cosa uno spot. Onestamente, la Axel non era la vettura più interessante per l'utente medio italiano, al punto da mostrarne le doti in una prova di durata senza aprire il cofano (ammettendo che il test fosse stato interessante).

Potevamo quindi pensare che fosse una prova così, tanto per, giusto per mostrare cosa poteva fare un'automobile senza aprirle mai il cofano. Ok. E perchè la Axel?? :pen:

Guardi qui...fissi bene...:mrgreen:

Neuralizer_5336.jpg

;)

--------------------------

Inviato
  • Autore

HONDA LEGEND 2°serie

acura_legend_coupe_ls_1995.jpg 1996-1998_Honda_Legend_sedan_(2011-05-26).jpg

Anche l'Honda ci provo' ad inizio anni '90 ad entrare nel segmento delle berline di rappresentanza con un modello direttamente ripreso dai mercati americani e giapponesi. La Legend, disponibile anche in versione coupé aveva dalla sua un design di tutto impatto anche se lontano dai gusti europei. Affidabilità e sicurezza erano i suoi vanti assieme ad un V6 da 200cv.

Causa l'assoluta supremazia delle tedesche ed il suo stesso design che tanto la premiava al di la dell'Atlantico ed in patria da noi trovo' pochi appassionati anche se rimase in vendita fino alla fine degli anni '90

Inviato

Non credo affatto che i motivi della scarsa diffusione della legend siano da imputarsi alla linea,o a presunte supremazie delle berline tedesche.Il disegno non mi sembra molto lontano da quello di una coetanea classe S.

Penso invece che la pur valida legend,non trovò molti estimatori principalmente per il discorso monoversione.

In un momento in cui i listini dei costruttori europei si andavano riempiendo di optional e pacchetti di personalizzazione (si pensi ad esempio ai pacchetti sportline di mercedes o individual di bmw),la monoversione full-optional poco o nulla personalizzabile non era agli occhi del cliente tipo italico,molto appetibile.

Inviato
  • Autore

Probabilmente avrà influito anche questo ma questa auto mi ricorda troppo l'attuale è sottovalutata ammiraglia della VW.

Il marchio che portava non poteva certamente contrastare con Serie 7 o Classe S

Inviato

Simca 1100

simca_1100_01.jpg

Talbot Tagora

AD2C6D27DDFB3ABFF36E76B7D624F9.jpg

Peugeot 604

Peugeot_604_SL_1977.jpg

Citroen Bx 4tc

bx-4tc.jpg

Citroen Visa 1000 Pistes (era 4x4)

citroenvisaii1000pistesjv6.jpg

23/07/2012 => Doktoren in Economia Aziendale :-D

Inviato
  • Autore

Citroen Bx 4tc

bx-4tc.jpg

La versione stradale della BX gruppo B

e6amehy6.jpg

Citroen Visa 1000 Pistes (era 4x4)

citroenvisaii1000pistesjv6.jpg

Più o meno la stessa cosa

Però belle belle.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.