Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 27
  • Visite 6.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
ma è possibile prendere un auto (anche da un privato) e poi fargli la garanzia della casa?

No, la garanzia del costruttore (minimo 24 mesi) è prevista solo sulle auto nuove e sulle km 0/usate acquistate in concessionaria. In questo secondo caso, è presente solo se non ancora scaduta: cioè se al momento dell'acquisto rimane un periodo residuale di garanzia.

Per l'usato in generale acquistato in concessionaria, è prevista una garanzia non del costruttore, ma del venditore, ossia della concessionaria stessa. La durata di diritto è 24 mesi, riducibile a non meno di 12.

Questa garanzia spesso subentra - in caso di km 0 o usati freschi - quando termina il periodo residuale della garanzia ufficiale, per coprire la durata prevista da contratto.

Per l'usato acquistato da privati, non è invece prevista garanzia di questo tipo. L'unica responsabilità del venditore è associabile nel caso in cui vi siano difetti precedenti alla compravendita, noti al venditore e di cui non abbia informato l'acquirente; ma non deve alcuna garanzia di funzionamento a termine come il costruttore o la concessionaria.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Grazie di nuovo :)

non ho scelto il diesel in quanto so che un auto diesel costa di più di una con il GPL, inoltre sono ormai 4 anni che ho solo auto a GPL e mi trovo da dio. Io faccio 20.000 km all'anno, di cui il 70% in autostrada

Non è detto, ci sono diverse considerazioni da fare, per esempio le prestazioni delle Bravo a GPL sono inferiori alle Bravo diesel, comunque, sull'usato, è importante vedere principalmente lo stato d'uso.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

cosa ne pensi di una seat leon metano?

non è tra quelle che vuoi te, e nemmeno il metano lo è, però la leon meccanicamente è una golf, e il costo è anche un pò inferiore.

ho letto una prova ieri del 1.4 a metano e è uscita con buoni voti

RENAULT CAPUTR, 1.5dci energy r link s&s

Inviato

Entrambe le auto con l'aspirato (1.4 bravo e 1.6 golf) digeriscono bene il gas.

Certo, una Bravo tjet 120 cv ha tutt'altro brio, quindi potendo... ;)

Inviato

le golf a gpl usate sono poche a milano? ottima notizia per la mia plus gpl :). Io comunque andrei di golf. Non è mica vero che la macchina è moscia, anzi. Certo non è che ai semafori fai la gara di accelerazione ma chi chiede un'auto a gpl questo è l'ultimo dei problemi. Con la mia Plus a gpl mai avuto problemi "imbarazzanti" in fase di sorpasso, o la necessità di far scendere gli ospiti a bordo per fare una salita. Sinceramente andrei di golf.

Inviato

In termini di affidabilità direi che sono due auto del tutto confrontabili, tuttavia Golf è costruita complessivamente meglio, sebbene Bravo non sia affetta da particolari cedimenti in termini di assemblaggi e componentistica secondaria.

Importante è fissare il budget, perché al prezzo di una Bravo nuova si prende una Golf di 3 anni e questo compensa ampiamente anche la differenza di qualità.

Motori a GPL imho paragonabili: certo che, col 70% di chilometraggio autostradale, il diesel è decisamente da considerare, soprattutto andando sull'usato.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

golf gpl almeno 2010 e con massimo 70000km come voleva il nostro amico sono davvero poche ;) di tdi e tsi ce ne sono quante ne vuoi..

beh, ultimamente c'è una discreta compatibilità tra motore brillante e alimentazione a gas, limitatamente a pochissimi marchi (fiat, opel, vw solo col metano). Dato che il nostro amico prende in considerazione la bravo, direi che è il caso di optare per una tjet da trasformare.. per questo non vedo il motivo per scegliere un motore poco brillante.. avendo provato personalmente il 1.6 tdi 105cv, posso dire che è abbastanza addormentato, o meglio, per gente con poche pretese.. Quindi, il 1.6 benzina/gpl sarà ancora peggio essendo aspirato..

Oltretutto il nostro amico facendo tanta autostrada sarebbe meglio che optasse per un diesel: buona riserva di potenza per i sorpassi, guida più sciolta, scelta più ampia di auto, motore più resistente e longevo di un gpl (teoricamente).. Se poi preferisce la bravo, è una buona scelta il tjet da trasformare in quanto lo trova usato con meno km del multijet e con un prezzo più basso.. Però se si considera il diesel si possono guardare auto come 308, C4, focus, megane... hanno costi di gestione leggermente superiori al gpl, ma si prestano molto all'uso autostradale..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
cosa ne pensi di una seat leon metano?

non è tra quelle che vuoi te, e nemmeno il metano lo è, però la leon meccanicamente è una golf, e il costo è anche un pò inferiore.

ho letto una prova ieri del 1.4 a metano e è uscita con buoni voti

La Seat Leon a metano è un ottima scelta sul nuovo, ma sull'usato ci sono solo versioni con metano after market o con GPL.

Comunque, da possessore della vecchia serie della Leon, posso solo consigliarla, anche se, a differenza della nuova, la finitura è inferiore alla Golf, oltretutto il bagagliaio della versione a GPL ha un piano alto e perde molta capacità rispetto alle altre versioni.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore

Ragazzi buongiorno a tutti,

per quanto riguarda il diesel, sono contrario per due motivi

1) l'auto costa di più

2) se faccio 100 km spendo molto di più di diesel che di gpl

perché dite che il motore diesel dura di più di un gpl?

per quanto riguarda i cavalli, ragazzi io ho una punto evo gpl con 69 CV, quindi anche la bravo a gpl con 90 CV andrebbe bene, perché parlate di basse prestazioni? alla fine passerei da un 69 CV a un 90 CV. Pensate che ero orientato sulla golf a 82CV!!!! :D

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.