Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Perchè preferire un turbodiesel ad un benzina o viceversa?

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Cerco di trarre delle conclusioni sulla base di quanto detto. Il diesel praticamente non è quasi mai conveniente se si parla di auto economiche, se si parla di fare pochi chilometri, se si parla di contenere i costi se si parla di emissioni. Diciamo che la sua esistenza sul mercato delle citycar è un po' inutile a parer mio.

Inviato
Cerco di trarre delle conclusioni sulla base di quanto detto. Il diesel praticamente non è quasi mai conveniente se si parla di auto economiche, se si parla di fare pochi chilometri, se si parla di contenere i costi se si parla di emissioni. Diciamo che la sua esistenza sul mercato delle citycar è un po' inutile a parer mio.

Tranne non pochi casi particolari: chi percorre molti chilometri soprattutto fuori città con una macchina piccola (o perchè non può permettersene una più costosa, o per altre ragioni), chi fa più di 15.000 km ma non ha un distributore gpl/metano vicino a casa o agli itinerari abituali (frequentissimo al sud e sulle isole, ma anche per chi fa molta autostrada, in autostrada i distributori di metano sono pochissimi), ecc...

Di fatto il costo al chilometro di un motore diesel è inferiore a quello della benzina, e a differenza di gpl e metano si trova ovunque, il problema, con qualunque "taglia" di autoveicolo, è se si fanno abbastanza chilometri da ammortizzare il maggior costo iniziale.

Quanto alle emissioni mi sembra che un euro 5 sia sempre un euro 5, sia benzina che diesel, cambiano un po' i parametri, ma sono comunque livelli di emissioni simili.

E poi non dimentichiamo l'effetto portafoglio.

Ogni volta che con 20 euro di carburante faccio un litro (scarso) in più e 20/40 km in più del corrispondente modello a benzina ricevo una gratificazione, che non viene sminuita dall'eventuale uscita sul conto corrente della rata mensile, che non tocco con mano e non vedo.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato

Tra le due Punto.

Hai probabilmente il quadruplo della coppia a pari regime :D

La Corsa col 1200 e' l'auto-pacco per eccellenza, se vivi in zone collinari. Perche' devi sempre tirarle il collo per farla muovere :P

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Imho il confronto omogeneo dovrebbe essere

- 1.3 m-jet 85cv

- 1.2 tfsi 86cv

il primo vince per costi chilometrici, grazie anche a una tassazione più favorevole sul carburante.

come gradevolezza, guidabilità, prestazioni il secondo vince a mani basse.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.