Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
io sul rav 4 di mia moglie tengo le invernali tutto l'anno, io abito nelle colline di Torino, il treno di gomme dopo tre anni interi ha retto ma ho sostituito a novembre le anteriori che erano alla frutta, le posteriori sono a metà ma in questi giorni con le strade fredde ho strapazzato un pochino l'auto e non perde il posteriore in curva, l'anno prossimo cambio le posteriori a ottobre/novembre (se vanno giù in maniera decisa)

Legalmente è consentito, comunque dovresti montare pneumatici con l'indice di velocità riportato sul libretto, se metti dei pneumatici con indice di velocità inferiore, consentito per le invernali, e, malauguratamente hai un incidente in estate, potresti avere dei problemi.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • Risposte 133
  • Visite 7.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Legalmente è consentito, comunque dovresti montare pneumatici con l'indice di velocità riportato sul libretto, se metti dei pneumatici con indice di velocità inferiore, consentito per le invernali, e, malauguratamente hai un incidente in estate, potresti avere dei problemi.

L'indice è di una lettera inferiore, il discorso di guai in caso di incidente è molto remota, o c'è un articolo del cds che ne vieta l'utilizzo ma non mi risulta

Inviato
si consumano di più, è vero, ma mia moglie fa molto urbano, le gomme patirebbero di più un percorso continuo autostradale con il periodo piú caldo dell'anno, economicamente ho calcolato che evito 2 passaggi dal gommista all'anno quindi 80/100 euro, e comunque anche le termiche o le estive è vero che avrebbero vita più lunga ma diventerebbero dure come un sasso dopo tre o quattro anni perdendo efficenza, io con un chilometraggio medio di 16/18000 km annui ci sto dentro così
CVD

Ora però vorrei vedere se qualcuno di quelli favorevoli all'obbligo delle gomme termiche potesse esprimere almeno un paio di commenti su quello citato qua sopra.

Lo chiedo solo perché, se mi esprimessi, sembrerei quello contrario alle termiche a prescindere e avrebbe valore zero il mio commento.

Per agevolarvi vi lascio un link con un articolo sul clima di Torino negli ultimi 300 anni. Nimbus Web Climatologia locale

Qualche considerazione:

1) probabilmente pure io farei lo stesso ragionamento di utilizzare le invernali anche d'estate se avessi delle gomme invernali vicino alla loro fine naturale per invecchiamento, e quindi sfrutterei quei Km estivi per portarli alla fine. C'e' della logica di ottimizzazione e risparmio in tutto ciò.

2) Pero', lo stesso ragionamento che mi ha portato a montare le gomme invernali, vale a dire una maggior tenuta sull'asfalto e quindi una maggior sicurezza in inverno con le invernali, si ribalta anche per il discorso estivo: le gomme estive d'estate mi garantiscono una maggior sicurezza. Per esempio, qui si parla di un 25% di riduzione dello spazio di frenata a favore della gomma estiva rispetto all'invernale con temperature calde, mentre su bagnato la differenza di spazio di frenata arriva fino al 18% rispetto all'invernale.

3) e' ovvio che le gomme invernali hanno piu' senso se uno vive al nord e fa montagna rispetto ad uno che vive in sicilia vicino al mare.

4) siamo in un paese dove il buon senso, la buona educazione ed il rispetto verso gli altri sembrano essere diventati fuori moda, per cui molti si autoconvincono di avere il 200% di ragione pensando di sapere tutto e considerano il parere degli altri una cretinata. E ti ritrovi quindi una Audi A6 con le slick in montagna con ghiaccio e neve a -10°C (per questa gente in caso di incidente dovrebbero far pagare tutto a loro con una maggiorazione del 500% :§). Probabilmente e' per questo che siamo giunti alla definizione di mille leggi che tentano di porre un limite alla mancanza di buon senso e all'egoismo, ma facendo questo a volte la legge stessa assume la credenziali di "cretinata".

5) non vorrei aggiungere una cretinata, ma mi pare che dal 1 gennaio 2013 si sia stabilito che le invernali non sono obbligatorie (notizia apparsa su piu' riviste del settore), ma o hai le invernali o hai le catene a bordo.

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato
L'indice è di una lettera inferiore, il discorso di guai in caso di incidente è molto remota, o c'è un articolo del cds che ne vieta l'utilizzo ma non mi risulta

Pneumatici invernali in estate: SI .. ma attenzione al codice di velocità | Gomme Blog.it

Pneumatici invernali in estate: SI .. ma attenzione al codice di velocità

È possibile circolare con pneumatici invernali in estate? Posso usare le gomme termiche tutto l’anno? Cerchiamo di dare risposta a queste domande.

Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza sull’uso dei pneumatici invernali in estate. In seguito infatti a numerose email ricevute riguardanti la possibilità di circolare con gomme termiche durante la stagione estiva, abbiamo cercato di interpretare la dicitura “impiego stagionale” di un pneumatico analizzando il “problema” degli indici di velocità, che per le gomme invernali, possono differire dalle gomme estive. “L’impiego di pneumatici M+S con codice velocità inferiore a quello previsto per il veicolo è possibile solo nella stagione invernale. La Direttiva Europea prevede tale deroga per “impiego saltuario”, e il ns. Ministero Trasporti ha precisato, nelle Circolari, l’impiego stagionale. Mantenere i pneumatici invernali anche dopo la fine della stagione invernale (comunque non stabilita con date precise) risulta quindi possibile solo se il codice di velocità non è inferiore a quelli previsti....

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.