Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti. Lo scorso weekend mi è capitato di percorrere un po' di strada di montagna e di notare come praticamente nessuno utilizzi i fari abbaglianti laddove non ci sia illuminazione!

Eppure l'utilizzo dei fare permette un miglioramento notevole della visibilità, permette di evitare ostacoli che sono presenti sulla strada e anche ridurre i consumi e ad avere una guida più rilassata perché vedi la curva o il rettilineo davanti a te!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato

boh ma solitamente non vedi oltre i 75 metri degli anabbaglianti perché ci sono le curve per cui tanto vale, no? e di notte è anche più facile perché quelli che vengono incontro spesso li vedi già molto prima.

per la sicurezza IMHO basta potersi fermare in meno dello spazio visibile, a 40 km/h ti fermi in 40 metri mi pare quindi si va tranquilli per gli ostacoli , finché stai sotto i 70 km/h non dovrebbero essere necessari più di 75 m di spazio di frenata.

poi beh quelli che fanno la strada da un po' sapranno a memoria ogni curva per cui vanno col pilota automatico

Inviato

,.-

Secondo me buona parte delle persone che guidano hanno tanta "pigrizia dentro", anche tirare una levetta (che sia per i fari o per le frecce) è un'operazione troppo complicata... :)

Meglio una mano sul cambio e l'altra sul telefono... Ed il volante? Ah sì, vero, il volante... :disp::)

Inviato
boh ma solitamente non vedi oltre i 75 metri degli anabbaglianti perché ci sono le curve per cui tanto vale, no? e di notte è anche più facile perché quelli che vengono incontro spesso li vedi già molto prima.

per la sicurezza IMHO basta potersi fermare in meno dello spazio visibile, a 40 km/h ti fermi in 40 metri mi pare quindi si va tranquilli per gli ostacoli , finché stai sotto i 70 km/h non dovrebbero essere necessari più di 75 m di spazio di frenata.

poi beh quelli che fanno la strada da un po' sapranno a memoria ogni curva per cui vanno col pilota automatico

Non è la lunghezza del fascio luminoso a cambiare, ma proprio la sua potenza e questo significa vedere meglio a breve distanza. Inoltre è più facile che il fascio luminoso degli abbaglianti venga percepito anche oltre le curve, dando modo a chi sopraggiunge di sapere che qualcuno sta sopraggiungendo da dietro la curva.

Quelli che sanno la strada a memoria poi sono i più pericolosi: sottovalutano i pericoli e tendono a guidare come se la strada fosse aperta al traffico. È un po' come in mare: affogano quelli che sanno nuotare, non quelli che non sanno nuotare.

  • 4 settimane fa...
Inviato

Penso che una buona parte lo faccia tanto per pigrizia quanto per non abbagliare in curva la macchina che viene incontro (almeno così pensano).

Di solito non viaggio su strade di montagna, però devo dire che per chi non é abituato a percorsi extraurbani alle volte gli abbaglianti sembrano quasi un tabú.

Inviato

in che zona di montagna?

Io però preferisco metterli e toglierli, per cui in teoria se hai incrociato auto non avresti dovuto incrociarle con gli abbaglianti accesi ;)

Inviato

io in extraurbano giro spesso e gli abbaglianti li metto quasi automaticamente, la visione e la sensazione di sicurezza ne beneficiano ampiamente. ancora, come già detto, due automobilisti che stanno per incrociarsi su un'extraurbana e vedono l'uno gli abbaglianti dell'altro hanno un ottimo segnale della presenza altrui.

l'unico problema degli abbaglianti, in caso di strade veramente isolate, è che gli animali restano abbagliati e non si spostano più: le lepri corrono troppo a sbalzi e hai paura di disfarti la macchina contro una pietra miliare, i cinghiali son troppo grossi e hai paura di disfarti la macchina contro di loro... insomma ti tocca rallentare e non riesci neanche a farti la polenta alla cacciagione il giorno dopo :mrgreen:

Inviato

Sinceramente, mi è sempre capitato il contrario, cioè l'utilizzo a sproposito dei fari di profondità, che accecano chi viene nel senso opposto di marcia.

Forse, però, ancora peggio è chi te li spara dietro, così da avere la sensazione di essere in un lettino solare (li vedi negli specchietti laterali e in quello interno...un fastidio che non sopporto :inca:), e per i quali non hai possibilità di segnalare il disturbo (a volte spengo e accendo ripetutamente i fendi posteriori per attiare l'attenzione dell'idiota di turno).

Inviato

Forse, però, ancora peggio è chi te li spara dietro, così da avere la sensazione di essere in un lettino solare (li vedi negli specchietti laterali e in quello interno...un fastidio che non sopporto :inca:), e per i quali non hai possibilità di segnalare il disturbo (a volte spengo e accendo ripetutamente i fendi posteriori per attiare l'attenzione dell'idiota di turno).

Sante Parole!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.