Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio acquisto segmento C o D

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Scusate se riprendo la discussione dopo un pò di tempo ma avrei trovato una Opel Insigna che farebbe al caso mio, l'unico mio dubbio è dato dai consumi, questa Insigna del 2011 monta il 2.0 CDTI da 131cv, il mio dubbio è: non sarà sottodimensionato come motore (costringendomi quindi a fermarmi di più dal distributore)?

Per "sottodimensionato" non intendo a livello di ripresa ecc...quello non mi importa, intendo solo dal lato dei consumi, qualcuno ne ha esperienza?...Ah non ho specificato, ma si tratta del modello berlina, non la SW, quindi dovrebbe pesare un pò meno....

  • Risposte 20
  • Visite 3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Non credo,la potenza non è altissima(ma neanche particolarmente bassa)ma ha coppia a sufficienza,imho vai tranquillo;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

come consumi secondo me cambia pochissimo rispetto al 160cv, come potenza si muove discretamente senza decollare.. farà i 13/13.5

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • 4 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Salve a tutti. Come da titolo son in cerca di una nuova auto che userei per lavoro (40km al giorno) e fine settimana il mio budget è limitato al massimo a 14mila euro...Con tale budget prendo ovviamente in considerazione più che altro auto usate, ciò che reputo importante ai fini della scelta son soprattutto due cose: il comfort (insomma non voglio un' utilitaria...) e che sia poco assetata, più che altro in extraurbano visto che come percorrenze mi attesto su 80/15/5 extra/urb/aut....diciamo che come consumi ritengo accettabile quello della mia ex lancia delta 1.6 120cv diesel cioè circa 18km/l con il mio piede (molto leggero).

Per ora facendo un giretto per le concessionarie attorno a me avrei trovato due auto "papabili": una Megane coupè 1.5 110cv diesel del 2012 con 20000km praticamente nuova, full accessoriata a circa 13mila euro ed una Citroen C5 2.0 138cv del 2010 con 70000km, con cambio automatico a 11mila euro....su quest' ultima son molto perplesso sugli eventuali consumi, nel senso che in rete ho trovato pareri parecchio discordanti.

Voi cosa mi consigliate fra le due? Avete delle altre alternative da propormi? Grazie.

Inviato

Ti interessa il coupe? Le 2 porte ti danno fastidio? La Citroen dovrebbe consumare sui 5L/100km in extraurbano o autostrada max 110km/h

Mazda 3 122cv 1504618.png

Inviato

meglio la megane coupe, discretamente brillante e 18km/l.. la c5 ha un cambio automatico lento, consuma parecchio e ha costi fissi più alti della megane..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Grazie delle risposte, anch' io ero più propenso per la megane anche se devo dire di avere qualche dubbio sul comfort....dite che troverò molta differenza con la lancia delta considerando che questa megane coupe in particolare è nell' allestimento gtline e monta cerchi da 17''...

Inviato

sarà più rigida sui dossi e salti vari..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
Grazie delle risposte, anch' io ero più propenso per la megane anche se devo dire di avere qualche dubbio sul comfort....dite che troverò molta differenza con la lancia delta considerando che questa megane coupe in particolare è nell' allestimento gtline e monta cerchi da 17''...

C5 è la regina del segmento (e anche oltre) per comfort di viaggio.

Tuttavia propenderei anch'io per Mégane Coupé, perché è un'auto del 2012 contro una del 2010, ha solo 20.000 km (= nuova + rodaggio) contro i 70.000 della Citroen e verosimilmente consumerà meno.

Quanto al comfort di Mégane Coupé, non ci sono mai salito. Presumo perderesti qualcosa rispetto a Delta, ma imho non troppo. D'altra parte 40 km al giorno e 15.000 annui non sono chilometraggi spaccaschiena, per cui non dovrebbe esserti indispensabile la massima comodità disponibile ;) ad ogni modo un breve tragitto ti permetterebbe di avere qualche sensazione in prima persona.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.