Vai al contenuto
  • 0

Assicurazione: a KM o classica??


Ale-NSX

Domanda

Ciao a tutti. Dunque, vi spiego il più chiaramente possibile la mia situazione.

Ho 21 anni, possiedo due auto:

la prima è una Citroen C2 Evolution 1.4 benzina del 2004 che uso tutti i giorni per casa-lavoro e anche per il tempo libero; la seconda, acquistata il 29 Agosto scorso, è una Mitsubishi Eclipse GS D30 2.0 del 1996.

La Citroen è intestata e assicurata a nome di mia madre così da pagare meno di assicurazione.

La Mitsubishi, invece, è intestata a me. Eh sì, perchè è un'auto che ho voluto acquistare per il tempo libero, come "auto della domenica" se vogliamo chiamarla così, e poi perchè ho da sempre la passione per le auto sportive giapponesi. Ora voi mi direte "ma come? una C2 del cavolo la intesti a un genitore per pagare meno e poi ti compri un 2.0? Di cosa ti lamenti?" In effetti il discorso non fa una piega...

L'idea iniziale era di pagare un altro passaggio per intestarla a mio padre e pagare così una cifra quasi misera ma per ora ho preferito accantonarla perchè così facendo l'auto non sarebbe più mia sulla carta (ma cosa te ne frega direte voi), avrei buttato i soldi della prima voltura e inoltre non potrei partire con una polizza mia, avvantaggiandomi così nella diminuzione di classe di qualche anno.

Essendo una seconda auto avevo pensato ad una polizza a chilometri, anche se molti me l'hanno sconsigliata.

Tra le tante la più vantaggiosa è risultata Reale Mutua, eccovi il mio preventivo:

6500 km l'anno + 1000 km bonus il primo anno senza sovraprezzo

polizza solo RCA + assistenza tramite il full box plus da installare in auto, che serve ovviamente anche al conteggio dei km

totale: 996€ l'anno se annuale, 513€ + 513€ se semestrale... più 55 euro circa l'anno per il full box in comodato d'uso

Per le polizze classiche invece, la più conveniente è stata Linear, assicurazione online:

Solo RCA, massimale 6 milioni

semestrale 772,38

annuale: 1499, 76

Premetto che le assicurazioni online mi hanno sempre convinto poco...e che questa sarebbe la mia prima vera polizza auto a mio nome.

In sostanza il mio problema è l'avere 21 anni e avere un 2.0 di quasi 20 anni, quasi appunto...

Non so come comportarmi, anche se il fatto di avere i chilometri limitati mi infastidisce e per questo fattore preferirei infatti pagare di più e potermi godere davvero l'auto, soprattutto d'estate.

Spero possiate darmi consigli e inoltre insegnarmi qualcosa, perchè le mie conoscenze in materia sono piuttosto limitate. Se possibile consigliarmi anche altre compagnie che vi sono sembrate sicure e con prezzi ragionevoli.

Grazie a tutti.

Modificato da Ale-NSX
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 24
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Sì è dimostrato più economico sì!!!

polizza + pratiche + iscrizione registro = 805 euro l'anno :clap

Work in progress, tra una ventina di giorni dovrei riuscire a metterla su strada! Vi aggiorno!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Sì è dimostrato più economico sì!!!

polizza + pratiche + iscrizione registro = 805 euro l'anno :clap

Work in progress, tra una ventina di giorni dovrei riuscire a metterla su strada! Vi aggiorno!

Che fatica :D

Almeno sei riuscito a metterla in strada ad un prezzo decente :D

Mi raccomando quando la metti in strada foto eh

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ciao a tutti

mi aggancio a questa discussione esistente

io ho honda jazz immatricolata giu 2011.

Finora assicurato con Direct Line, mi fanno pagare 393 annuo

ho sentito parlare di Allianz Sesto Senso. E considerando che la uso poco (meno di 5k km annui) ci sto facendo un pensierino

Ho fatto il preventivo su sito Allianz

e la classica bonus malus mi viene 303 euro

e la Sesto Senso 268.

Quindi in teoria già la classica è più conveniente. Mentre ero convinto che Direct Line fosse tra le più economiche.

Chi di voi ha esperienza con la Sesto Senso?

grazie in anticipo

ANZI mi sono appena reso conto che la mia direct line ha incluso Furto, mentre il preventivo allianz non ce l'ha...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.