Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

"Mi spezzi il cuore" - Fiat impacchetta le auto straniere dei suoi impiegati (marketing)

Featured Replies

Inviato
No, sto mostrando che IO ho preferito un altro prodotto a quello che produce la mia azienda ;) non necessariamente che quest'ultimo è inferiore.

Non sono daccordo: il discorso che fai regge per te che sei il cliente "qualunque", se sei dipendente è un attimo passare da "Ho preso la Clio perchè ha un bagagliaio più grande della Punto" (ad esempio, non so se è così) all'amico di Walker che pensa "Ha preso la Clio perchè Fiat fa auto con poco bagagliaio".

C'è poco da discutere: il dipendente è un portabandiera, la sua scelta "pesa" come una pubblicità presso chi lo conosce, perchè è uno del settore, uno "addentro" alla materia e sappiamo che nel marketing vale più l'esempio che dai che 1000 parole che pronunci.

  • Risposte 296
  • Visite 33.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Mah, dopo tutta questa discussione credo ancora che la campagna abbia sollevato un battage tale in giro che la possa far considerare perfettamente riuscita. Bravi, e brava l'agenzia (magari è straniera :lol:).

Riguardo al resto, ritengo che sia assolutamente inderogabile il diritto di ciascuno, dipendente o meno di qualche azienda, di fare del proprio denaro ciò che più gli aggrada, comprando ciò che ritiene la proposta migliore in base alle proprie esigenze, possibilità e gusti.

Dovere delle Aziende nazionali, proporre un prodotto che se la giochi nel mercato globale, seguendo i gusti del pubblico e ricevendo il giusto supporto commerciale.

Solo per chiosa: sono andato di recente a vedere una lavatrice, attratto da un volantino di offerte di una nota catena.

Arrivo, chiedo di vedere la lavatrice, il tipo me la fa vedere distrattamente in 10 secondi poi spara: "Le faccio vedere le Electrolux, che in questo momento bisogna dare una mano".

Ho guardato, la lavatrice era proposta circa allo stesso prezzo di un modello non nazionale che aveva caratteristiche tecniche e classe energetica migliori.

Cosa avrei dovuto prendere? :pen:

Inviato
Non sono daccordo: il discorso che fai regge per te che sei il cliente "qualunque", se sei dipendente è un attimo passare da "Ho preso la Clio perchè ha un bagagliaio più grande della Punto" (ad esempio, non so se è così) all'amico di Walker che pensa "Ha preso la Clio perchè Fiat fa auto con poco bagagliaio".

C'è poco da discutere: il dipendente è un portabandiera, la sua scelta "pesa" come una pubblicità presso chi lo conosce, perchè è uno del settore, un "addentro" alla materia e sappiamo che nel marketing vale più l'esempio che dai che 1000 parole che pronunci.

Eh ho capito, ma io dipendente non posso basare la mia scelta finale ANCHE su quanto e come sarà ponderata dal mio conoscente X, dal mio amico Y e dai miei parenti...

Allo stesso modo, chi ti dice che il ragionamento:

"Ha preso la Clio perchè Fiat fa auto con poco bagagliaio".

non possa essere fatto da amici/conoscenti di un NON dipendente che ha fatto quella scelta lì? :)

Oh, se volete costruire un sistema con tutte le variabili e le controvariabili della scelta di un'automobile fatelo, io mi astengo! :mrgreen:

Modificato da Walker

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

bhè ma le lavatrici electrolux è capace le facciano a Solaro (MI) :)

Peugeot - Traveller Standard Active BlueHDi 180 S&S EAT6 851223_5.png

Inviato

Per me è importante che chi lavora lo faccia dando al 100 % per guadagnarsi lo stipendio, poi dopo è libero di scegliere di fare quello che vuole con i soldi guadagnati. Comprare un'altra auto per soddisfare il proprio gusto personale (e chi lavora nel marketing sa che per noi italiani l'auto è tutt'altro che un acquisto razionale perché un pochino ci deve sempre piacere) per me non mina la fiducia in un lavoratore corretto, serio e preparato.

23/07/2012 => Doktoren in Economia Aziendale :-D

Inviato
L'ALTRA...friulani e veneti di merda.....:suka:

:mrgreen::§

Da veneto, e ben ben poco indipendentista, non posso che quotare questa affermazione assolutamente vera :lol:

Magari le Electrolux le fanno in Cile, oh è un bel 10% di valore che va all'estero :mrgreen:

Inviato
L'ALTRA...friulani e veneti di merda.....:suka:

:mrgreen::§

mi piace quando semini provocazioni a cazzo in 3D deliranti :lol:

ti voglio così :mrgreen:, sarò la tua gheisha :§

comunque abbiamo assodato che:

1 se al lavoro ti sbatti, puoi comprare la macchina che vuoi e fottertene tranquillamente, direi che è un diritto sacrosanto

2 gli stipendi in italia fanno schifo, ma ogni tentativo di avvicinarsi al sistema usato dai paesi che stanno meglio di noi è classificato automaticamente come "perdita di diritti"

3 se lavori dentro qualsiasi fabbrica ti rendi conto che ci sono problemi. A questo punto sorge una domanda: ma nelle nostre famiglie il menage è sempre iso- mulino bianco?

4 qualsiasi cosa faccia il gruppozzo è sbagliato.

DIrei che in quasi 20 pagine abbiamo scoperto l'acqua calda.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

mah, insomma, uno si occupa praticamente del settore inventario (che in queste aziende è enorme), è dentro da più di 5 anni e non arriva a 1450 per 13 mensilità (se non sbaglio il premio di produzione è destinato per solidarietà ai dipendenti in cassaintegrazione), non può mai prendere ferie a dicembre e arriva a finire anche a mezzanotte... se potesse se ne andrebbe subito ma siccome non si può permettere di licenziarsi perchè i prodotti della sua azienda non sono di suo gradimento se ne sta al suo posto, fa egregiamente il suo lavoro e non rompe le balle.

abbi pazienza, ma se un addetto all'inventario si lamenta che a dicembre tira tardi, mi sa che non ha capito bene che lavoro sta facendo :lol:

Se non gli piace in 5 anni l'ha fatta qualche domanda da altre parti?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.