Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

La passat e' l'ultima serie, la seconda generazione a metano: novembre 2011, ancora in produzione identica.

Invece credo semplicemente che su un motore uscito da pochi mesi non sia possibile dare alcun giudizio sulla affidabilita ne in un senso ne nell altro.

E visto che il "movente" mi pare il risparmio non mi sento di consigliarlo (cosa che invece faccio sempre con i colleghi)

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • Risposte 183
  • Visite 34.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Se t interessa ho letto che dal 6 maggio dovrebbero iniziare i nuovi incentivi per le auto ... Entrambi dovrebbero avere 4mila euro d incentivi ma significa che si devono scontare 4mila euro ?

Inviato

Io il DSG lo consiglio sinceramente tanto che sono stati tutti aggiornati con il richiamo fatto tempo fa... Però se vuoi la massima sicurezza vai di manuale che è ottimo e la retro entra benissimo ;)

Modificato da luca90

Inviato
  • Autore

ma non c'è nessun possessore di audi o leon a metano che dice la sua sulle reali prestazioni e consumi?

Inviato
ma non c'è nessun possessore di audi o leon a metano che dice la sua sulle reali prestazioni e consumi?

Se t'interessa, posso darti info su consumi e prestazioni di:

- AR159 TBi :D

- Fiat Multipla Natural Power

- Fiat Panda Natural Power

Scherzi a parte, tutto ovviamente dipende dall'uso che fai dell'auto e per quanto tempo intendi tenerla.

L'unico svantaggio effettivo che vedo per la Golf a metano è l'ignota affidabilità per un motore così nuovo.

Mentre in campo Toyota, ciò che oggi è "all'avanguardia della tecnica" sarà miseramente sorpassato tra pochi anni, a causa dell'evoluzione tecnologica.

E, soprattutto, non acquistare un'auto pensando a quanto vorrai prendere al momento di rivenderla: tanto per allora non varrà mai nulla :mrgreen:

PS: ignorando il tipo preciso di percorso che fai tu, mi prenderei la Auris Active+ proprio perché è un modo completamente diverso di guidare (molto più rilassante, sembra) di tutto il resto.

PPS: guida sportiva? Sbattitene dei consumi e passa all'Alfa 4C :mrgreen:

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Auris Hybrid Lounge a 5,09 = 1336 Euro/anno (benza a 1,75 eur/lt)

Golf metano a 4.75 kg = 712 Euro/anno ;

risparmio = 624 Eur/anno

Ma come sappiamo c'è stato qualche problema di affidabilità sul motore a metano e non si sà cosa succede a questo nuovo. Quel risparmio rischia di diventare teorico.

Magari gli utenti che hanno la Passat a metano possono segnalare quanto possano valere in euro i possibili problemi del TSI a metano e rapportarli alla differenza calcolata dei 624 Euro/anno a cui però vanno detratti i soldi della revisione delle bombole in composito, che se non sbaglio è un pelo costosa, OWLUCA quanto viene?

E' storia ormai acclarata e materia di class action i problemi del cambio DSG 7 marce e quindi non si può pensare di equipaggiare con automatico quest'auto per paragonarla all'Auris, nè come costi nè come possibilità.

La scelta è quindi un pò più complicata anche in termini di risparmio....

E da proprietario di Auris Hybrid, mi aggiungo alle parole di Happydream sul fatto che il confort di guida è su un pianeta non rapportabile e quindi necessariamente l'utente deve provare l'auto per una scelta consapevole.

Per inciso, anch'io detesto il CVT, ma valutando molto l'affidabilità di un auto, sono sedotto dalla sua indistruttibilità e comfort di uso.

Buona scelta.

che io sappia solo l'audi a3 avrà le bombole in composito, seat e golf dovrebbero averle in acciaio.

600 euro l'anno di risparmio mi sembrano decisamente incoraggianti su quale auto scregliere, io non avrei il minimo dubbio.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

ma non c'è nessun possessore di audi o leon a metano che dice la sua sulle reali prestazioni e consumi?

vai su metanoauto e troverai solo commenti entusiasti. E' vero anche che all'inizio siamo sempre entusiasti del giocattolo nuovo...

Inviato

La TGI con cambio DSG è regolarmente a listino

Inviato
  • Autore

vai su metanoauto e troverai solo commenti entusiasti. E' vero anche che all'inizio siamo sempre entusiasti del giocattolo nuovo...

Si ho letto qualcosa,ma è come andare sul forum delle ibride a chiedere cosa ne pensano su consumi e prestazioni.... Io sono qui perché cerco risposte oggettive!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.