Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Ok, allora il discorso fila :)

visti i km, oltre i bassi consumi, serve principalmente comfort, tagliandi lunghi, rete di assistenza diffusa, possibilità di garanzia lunga.

così, a caldo, consiglierei la Leon.

1.6 tdi con DSG, regolazione lombare, cruise control adattativo (che é una della poche del segmento ad averlo), estensione di garanzia a 5 anni e 150.000km.

Dovrebbero fare buone offerte alle p.iva, quindi magari ci scappano anche i fari full led

Calma calma, stai parlando con una che non ne capisce niente... e di lombare sa solo i dolori, mi dovete consigliare una macchina che consuma poco e non mi manda all'ospedale per il dolore alla schiena
  • Risposte 60
  • Visite 6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
La mia domanda è questa: se io oggi spendo circa 80 euro di gasolio alla settimana e circa 20 euro di autostrada, con una macchina a gpl pagando un pieno meno della meta di quello a gasoli e se anche ne devo fare 3 pieni a settima e in più uno di gasolio escludendo i pedaggi autostradali, ho l'impressione che mi convenga oppure sbaglio?

e vero che il gpl lo paghi 0.80/85 al litro e il disel 1.60/1.70 ma con il gpl si fanno 12/14 km/l mentre con il disel superi anche i 20 km/l l'unico che costa molto meno è il metano

Inviato

Carissima ALVOLANTE: alla fine dei conti non c'è grande differenza fra Gpl eTD

L'unica alimentazione che fa risparmiare è il metano: sei disposta o NO ad acquistare un'auto a metano?

Se si vedi le scelte sopra.

Se no, ci sono tante gpl e Td (che ti sono state segnalate)

Inviato
Calma calma, stai parlando con una che non ne capisce niente... e di lombare sa solo i dolori, mi dovete consigliare una macchina che consuma poco e non mi manda all'ospedale per il dolore alla schiena

Appunto per quello la regolazione lombare è fondamentale ;) in modo che tu possa regolazione quanto il sedile supporti o meno la schiena e livello lombare (io ad esempio se è troppo "gonfio" patisco)

il DSG è il cambio automatico.

e il cruise control adattativo è un dispositivo che mantiene velocità E distanza di sicurezza in maniera autonoma.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
Carissima ALVOLANTE: alla fine dei conti non c'è grande differenza fra Gpl eTD

L'unica alimentazione che fa risparmiare è il metano: sei disposta o NO ad acquistare un'auto a metano?

Se si vedi le scelte sopra.

Se no, ci sono tante gpl e Td (che ti sono state segnalate)

ho capito quello che vuoi dire. Alla fine pagherò meno il gpl ma consumando di più spendo lo stesso. l'auto a metano, quindi conviene, perchè ho anche il gasolio che mi permette di consumare di meno
Inviato

Io consiglio una Seat Leon! O a metano o diesel.

Anche una Renault Megane con il 1.5 dci può essere una buona soluzione.

Inviato
l'auto a metano, quindi conviene, perchè ho anche il gasolio che mi permette di consumare di meno

Forse c'è un equivoco.

Un auto a metano non può essere anche a gasolio.

Un auto a metano è un auto che può adnare a benzina o a metano.

;)

Inviato
ho capito quello che vuoi dire. Alla fine pagherò meno il gpl ma consumando di più spendo lo stesso. l'auto a metano, quindi conviene, perchè ho anche il gasolio che mi permette di consumare di meno

L'auto a metano ha due serbatoi uno per il metano e uno per la benzina! La macchina va in automatico a metano ma se finisce usa la benzina.

Inviato

Le tre alimentazioni tra cui puoi scegliere sono

-Metano/benzina Il metano è sicuramente il carburante più conveniente e come manutenzione rispetto a un benzina ha solo al revisione delle bombole (quantificabile in circa 50 € anno) ha di contro però la scarsa autonomia a solo metano (300/400 km) e la difficoltà di trovare distributori (il quanto non esiste il sel service)

-GPL/benzina Distributori più diffusi del metano e autonomia leggermente superiore

-disel i nuovi motori hanno consumi molto ridotti (costo chilometro molto simile al GPL) grande autonomia e facilità nei distributori

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.