Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

Aggiornato al 20/07/2025

 

2025

Fiat 500 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

F2X ~ Fiat Fastback ➡️ CONCEPT  ➡️ SPY TOPIC

 

2026

F2U ~ Fiat C-UV Boxy “Multipla” ➡️ CONCEPT  ➡️ RUMOR TOPIC

 

2027

332 ~ Fiat 500e MY27

 

2030

• new 500e

• new Pandina

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2023

• Abarth 500e ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Topolino ➡️ PRESENTATA! 
• Fiat 600e & 600 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

• Fiat Panda MY24 ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Grande Panda ➡️ PRESENTATA!

• Abarth 600e ➡️ PRESENTATA! 

Featured Replies

Inviato
17 minuti fa, xtom scrive:

 

Quindi allungano più di 2 anni la produzione della Panda ?

 

Se ci investono per renderla Euro 7 la terranno in vita almeno altri 4 o 5 anni ?

 

 

 

 

Qualche mese fa dicevano che rimaneva in produzione fino al 2026

  • Risposte 7.2k
  • Visite 1.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Per capirci ti faccio un riassuntino di com'era la situazione, vissuta anche in prima persona a livello famigliare:    Marchionne è entrato a metà 2004 in sostituzione di morchio che aveva a

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Ormai Fiat ha più loghi che modelli 😅

  • a destra solo promesse, a sinistra L'IMMORTALE

Immagini Pubblicate

Inviato
22 minuti fa, xtom scrive:

 

Quindi allungano più di 2 anni la produzione della Panda ?

 

Se ci investono per renderla Euro 7 la terranno in vita almeno altri 4 o 5 anni ?

 

E' quello che vorrei capire, E7 è l'ultima normativa prima della dismissione delle ICE e del conseguente tutto BEV 0 emissioni.

Il che significa che potenzialmente la Panda attuale se verrà adattata all'E7, potrebbe durare, udite, udite, fino al 2035. XD

 

Io però propendo per un massiccio restyling/Panda Evo con la possibilità di adozione di un motore mhev compatibile con l'E7, potrebbe essere il 1.0 firefly con un'unità mhev rivista, oppure potrebbe pure essere il 1.2 puretech gen 3 depauperato del turbo.

 

In qualche modo però dipende da quanto brutalmente impatterà E7.

 

Per assurdo comunque, potrebbero pure fare una linea stla small a pomigliano e fare una vera nuova panda, invece che il pandone serbo su base c3 che in realtà è più una nuova punto.

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato

Confermo che l’obiettivo di governi e costruttori è di far saltare l’euro7. Quindi i modelli GSR24 compatibili potrebbero restare fino al 2035.

Inviato
9 ore fa, Marco1975 scrive:

Confermo che l’obiettivo di governi e costruttori è di far saltare l’euro7. Quindi i modelli GSR24 compatibili potrebbero restare fino al 2035.

 

dici che hanno capito che si stanno infilando in un cul de sac? e che rischiamo di rimanere in troppi a piedi ?

Inviato
9 ore fa, Marco1975 scrive:

Confermo che l’obiettivo di governi e costruttori è di far saltare l’euro7.

 

Già che ci sono se facessero saltare anche il diktat idiota del 2035 tutti quanti, dagli Stati ai costruttori, fino ai cittadini, ne trarrebbero degli enormi vantaggi

 

Inviato
19 ore fa, __P scrive:


Quindi Tipo avrà seconda generazione (anzi terza se contiamo quella degli anni ‘90). Sempre Turchia e >’26?

Egea avrá l’erede, solo sedan per mercati Est Europa. Un pianale per ogni fabbrica e alla Tofas faranno EMP. 

La produzione dei van K0 (con molta probabilità) sostituirà lo stabilimento di Luton a rischio chiusura.

 

Un terzo modello è previsto alla Tofas, probabilmente una sorella a marchio Opel o il trasferimento dei van K9 da Mangualde (anch’esso a rischio chiusura per via delle dimensioni ridotte).

Inviato
11 minuti fa, PomiPower scrive:

Egea avrá l’erede, solo sedan per mercati Est Europa. Un pianale per ogni fabbrica e alla Tofas faranno EMP. 

La produzione dei van K0 (con molta probabilità) sostituirà lo stabilimento di Luton a rischio chiusura.

 

Un terzo modello è previsto alla Tofas, probabilmente una sorella a marchio Opel o il trasferimento dei van K9 da Mangualde (anch’esso a rischio chiusura per via delle dimensioni ridotte).

Fiat ha comunicato che i K0 saranno prodotti da Tofas

Inviato
1 ora fa, UomoAlfa scrive:

 

Già che ci sono se facessero saltare anche il diktat idiota del 2035 tutti quanti, dagli Stati ai costruttori, fino ai cittadini, ne trarrebbero degli enormi vantaggi

 

A patto che introducano una stretta su auto modificate e impianti anti-inquinamento alterati.

Se vi mettete davanti una una delle tante officine "specializzate", è impressionante quante auto escono alterate, vanificando tutto lo sforzo fatto dal costruttore per rispettare la normativa euro 6, a danno della salute collettiva.

Deve finire la tolleranza su questo.

Inviato
7 minuti fa, AlexMi scrive:

A patto che introducano una stretta su auto modificate e impianti anti-inquinamento alterati.

Se vi mettete davanti una una delle tante officine "specializzate", è impressionante quante auto escono alterate, vanificando tutto lo sforzo fatto dal costruttore per rispettare la normativa euro 6, a danno della salute collettiva.

Deve finire la tolleranza su questo.

 

Che poi.. posso "capire" gli €3-4 che qualche problema l'hanno dato/lo davano (soprattutto certi diesel), ma io trovo che gli €5-6 vadano benissimo....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.