Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
1 minuto fa, Zyx scrive:

 

beh calma...tu almeno hai acquistato un signor prodotto e in linea col marchio che porta sul cofano!!

il problema è che i prossimi modelli che  (se) arriveranno saranno invece solo dei veicoli che nulla hanno a che fare con lo spirito Alfa

Io sarei in zona "cambio Giulia" che ora è poco sopra i 100K Km in tre anni, quindi cambio prima che perda del tutto il valore, stavo valutando una nuova Giulia.

Però così come ho sempre avuto entusiasmo nel prendere macchine del gruppozzo anche per una questione sia di paese che di rilancio Alfa, ora sinceramente all'ennesimo cambio di filosofia ci si stanca anche. E non credo sarò l'unico che andrà su altro, visto che come al solito mille promesse poi puntualmente disattese.

Compro una Giulia nel 2020 e rischio di ritrovarmi una macchina che poi non avrà futuro al momento del prossimo cambio se non un furgoncino, perchè vanno di moda.

Peccato che i competitor non fanno solo suv

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato

Secondo me la risposta a questo piano alquanto povero sta nel rispettivo piano per Maserati, una proposta "All-new" per il 2020 e ben 5 proposte "All-new" nel biennio 2021-2022.
Quest'aria di voler privilegiare il rilancio di Maserati rispetto ad Alfa era già nell'aria ed a livello economico per loro credo era impossibile rilanciare entrambe.
Se ci aggiungiamo il periodo di mutamento in tutto il settore automotive più la recente fusione con PSA, ecco che l'Alfa viene messa di nuovo in stand-by, non ci resta che aspettare che si assesti un pò la situazione e vedere cosa decideranno di combinare dal 2021/2022 in poi.

P.S. mi rinfrescate sul significato di SOP accanto all'anno? Grazie

Modificato da kombos

Inviato
3 minuti fa, alfa75qv88 scrive:

Io sarei in zona "cambio Giulia" che ora è poco sopra i 100K Km in tre anni, quindi cambio prima che perda del tutto il valore, stavo valutando una nuova Giulia.

Però così come ho sempre avuto entusiasmo nel prendere macchine del gruppozzo anche per una questione sia di paese che di rilancio Alfa, ora sinceramente all'ennesimo cambio di filosofia ci si stanca anche. E non credo sarò l'unico che andrà su altro, visto che come al solito mille promesse poi puntualmente disattese.

Compro una Giulia nel 2020 e rischio di ritrovarmi una macchina che poi non avrà futuro al momento del prossimo cambio se non un furgoncino, perchè vanno di moda.

Peccato che i competitor non fanno solo suv

 se i miglioramenti che faranno a Giulia col MCA non ti bastano o sei stufo di guidare il solito modello ti capisco...
se Giulia invece ti soddisfa non vedo perchè dovresti rinunciarci solo perchè in futuro Alfa farà solo camionette

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
11 minuti fa, tipt scrive:

 

Anche io ho fatto uguale, avevo la Giulietta ma dopo 6 anni l'ho dovuta cambiare, ovviamente Alfa non offriva altro che la mia stessa giulietta e quindi ho comprato un auto estera.

 

Così farò anche con l'auto della ditta, visto che per il restyling Stelvio bisogna aspettare ancora quasi 2 anni...

Per Stelvio devi aspettare ancora solo 2 settimane per un prodotto migliorato sotto molti aspetti.

Se poi per te solo quando li chiamano restyling diventano interessanti, allora vai altrove, ma sul mercato non cè nulla di meglio di Giulia e Stelvio.

Inviato

ma..con i soldi spesi per giorgio e per la sua evoluzione..non converrebbe fare altri modelli alfa come la  berlina E e la E-suv?visto che il pianale c'è...più modelli con i quali spalmare gli investimenti?

Peace&Love

Inviato

Ragà la realtà è questa, quella di Marchione era una pazzia, l'unico sfizio che si è concesso in una carriera dove ha guardato solo al sodo. Pensare che alfa potesse rialzarsi da zero da auto vecchie come mito e giulietta e mettersi alla pari delle tedesche è semplicemente assurdo. Hanno fatto giulia e stelvio che sono un regalo a tutti quelli che di auto ci capiscano qualcosa, auto che surclassano la concorrenza. Hanno subito critiche indegne pure in casa per tre lucine e qualche schermetto. E pigliatevi le auto moderne senza anima, Proseguire su quella strada sarebbe stato un suicidio, già con giulia e stelvio il ritorno non c'è stato, immaginiamoci con un ammiraglia o un e-suv. Mi dispiace moltissimo per gtv e 8c, perché sarebbe state magnifiche credo. Però chi gestisce industrie del genere deve unire passione ai conti se no si finisce gambe all'aria. Il nome e la posizione la si costruisce piano piano, l gente vuole suv li paga, giusto fare b-suv e c-suv, sperando che siano belli che siano migliori a livello dinamico della concorrenza e che vendano. Che rendano così fattibile per il marchio costruire anche altro. chi vuole un auto che sia un auto si prenda una giulia e se la goda, che tra norme c02 elettrico non è detto che da qui a poco sia obbligato a girare su un aspirapolvere

Inviato
3 minuti fa, Zyx scrive:

 se i miglioramenti che faranno a Giulia col MCA non ti bastano o sei stufo di guidare il solito modello ti capisco...
se Giulia invece ti soddisfa non vedo perchè dovresti rinunciarci solo perchè in futuro Alfa farà solo camionette

E' una questione di coerenza, almeno per me, acquisto non solo la macchina ma anche il marchio, la storia etc (sono un caso a parte, da alfista :D) e si, anche il product plan, visto che siamo su costi di 35-40K€ di macchina.

Sicuramente non mi sono stancato della Giulia, anzi decisamente non saprei cosa altro comprare in questo momento di pari. Solo che viste le mosse di FCA nei confronti di Alfa (vedi l'esternazione di Manley che non ha i risultati sperati vendendo due modelli in croce), non dò più fiducia, a malincuore.

Inviato
5 minuti fa, Zyx scrive:

 se i miglioramenti che faranno a Giulia col MCA non ti bastano o sei stufo di guidare il solito modello ti capisco...
se Giulia invece ti soddisfa non vedo perchè dovresti rinunciarci solo perchè in futuro Alfa farà solo camionette

Perché!? Perché uno entra in Alfa e vorrebbe anche rimanerci con i futuri modelli. Non stare sempre sul "chi va là?". BMW farà la serie 3 a vita. A chi piace sa che tra 20 anni entrerà in concessionaria e troverà l'ultima evoluzione. Qui invece entrerai e non sai cosa troverai.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
3 minuti fa, Felis scrive:

Perché!? Perché uno entra in Alfa e vorrebbe anche rimanerci con i futuri modelli. Non stare sempre sul "chi va là?". BMW farà la serie 3 a vita. A chi piace sa che tra 20 anni entrerà in concessionaria e troverà l'ultima evoluzione. Qui invece entrerai e non sai cosa troverai.

 

questo è merito solo della pessima comunicazione che hanno in FCA!!

sbandierare l'insuccesso commerciale dei loro prodotti, mentre invece a livello di tecnica Giulia e Stelvio sono al top a differenza di troppi modelli del passato

 

serie 3 non sarà prodotta a vita, lo sarà fino a quando BMW ne vende a sufficienza per pagarsi i costi, ma BMW si guarda bene dal dirlo...

Modificato da Zyx

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato
1 minuto fa, Zyx scrive:

 

questo è merito solo della pessima comunicazione che hanno in FCA!!

sbandierare l'insuccesso commerciale dei loro prodotti, mentre invece a livello di tecnica Giulia e Stelvio sono al top a differenza di troppi modelli del passato

 

Questo lo sappiamo e mi pare che anche le riviste lo abbiano messo sufficientemente in evidenza. Straniere comprese.

 

1 minuto fa, Zyx scrive:

 

serie 3 non sarà prodotta a vita, lo sarà fino a quando BMW ne vende a sufficienza per pagarsi i costi, ma BMW si guarda bene dal dirlo...

 

Lo dici tu?

BMW M135i xDrive 306 cv

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.