Vai al contenuto

The Summarizer
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Messaggi Raccomandati:

Che finalmente fiat abbia capito che deve espandersi sono contento, ma questo significa che deve pensare a fare auto che abbiano le caratteristiche che vogliono i mercati globali......tuttavia l'Europa è il mercato in cui AR è già conosciuta ed ha molte più possibilità di vendere....in Asia hai una rete commerciale scarsa, in America hai un buon appoggio ora ma rimani comunque un marchio nuovo per loro per cui il successo andrà costruito lentamente, senza considerare poi che ti vai a scontrare con una miriade di marchi premium tra cui quelli jappo che in Europa non fanno gli stessi numeri

Io gli USA li vedo come un grande punto interrogativo, la penso come te

cioe' bisogna andarci, ma la guerra contro BMW li diventa anche contro Acura, Lexus ed Infiniti, perche' il concetto di premium negli USA mi pare sia molto diverso dal nostro e ancor piu' diverso e' il concetto di auto sportiva di classe (per le tamarrate c'e' gia dodge ahahahahahh)

Ora non so che piani abbia FCA per i mercati medioorientali ma avendo a disposizione motori 2.0turbo e 3.0v6 a benzina per berline e suv secondo me non sarebbe un mercato poco appetibile, considerando il fatto che il brand europeo li ha il suo fascino... La russia sarebbe stato un grande mercato per come i russi amano i prodotti ita, ma noi italiani ci siamo imbarcati in sta guerra santa al seguito dei crucchen ergo per i prossimi due anni niente...

Link al commento
Condividi su altri Social

Non dimentichiamoci Jeep :) . A parte questo, Alfa Romeo non sarà completamente esclusa dai NLT, ma ne coprirà solo i segmenti alti.

E non dimentichiamo mai che il mercato europeo nelle strategie se non viene all'ultimo posto, viene al penultimo.

Parlavo di carrozzerie standard... Per quello ho omesso Jeep che é più specifico, favendo solo SUV e Off-Road.

E ad ogni modo anche con questa copri la fascia medio-alta.

Imho, il NLT aggressivo lo abbandonano proprio dal C in su.

io sapevo di 2 coupè.........

Cioè ragazzi... Mi fate passare in sordina questo messaggio??? Suvvia... :mrgreen:

Che pippe abbiano inizio!!!

Modificato da lukka1982
Link al commento
Condividi su altri Social

Io gli USA li vedo come un grande punto interrogativo, la penso come te

cioe' bisogna andarci, ma la guerra contro BMW li diventa anche contro Acura, Lexus ed Infiniti, perche' il concetto di premium negli USA mi pare sia molto diverso dal nostro e ancor piu' diverso e' il concetto di auto sportiva di classe (per le tamarrate c'e' gia dodge ahahahahahh)

Ora non so che piani abbia FCA per i mercati medioorientali ma avendo a disposizione motori 2.0turbo e 3.0v6 a benzina per berline e suv secondo me non sarebbe un mercato poco appetibile, considerando il fatto che il brand europeo li ha il suo fascino... La russia sarebbe stato un grande mercato per come i russi amano i prodotti ita, ma noi italiani ci siamo imbarcati in sta guerra santa al seguito dei crucchen ergo per i prossimi due anni niente...

La AR è un auto emozionale più che razionale, motivo per cui può andare più forte in europa che in USA e motivo per cui i jappo vanno forte in USA e non in EU......comunque bmw va forte anche in america quindi una speranza c'è, inoltre il fatto di essere ormai FCA un marchio italo-americano darebbe un vantaggio, si gioca quasi in casa........in Asia il problema è che non penso FCA abbia una grossa rete commerciale....guarda mazda ad esempio, sta facendo bellissime auto ma pochi rivenditori e piccoli conce che ti possono fare pochi sconti e valutano poco l'usato perché non hanno un grosso supporto....in Cina poi l'Audi sta troppo avanti e i crucchi si sono già insediati in territorio cinese per evitare i pesanti dazi investendo non pochi soldi.

Al momento se fai un AR come si deve hai buone possibilità sia in Italia che in Germania dove la 156 ad esempio non andò affatto male perché alla fine ai crucchi le auto piacciono quanto noi e se gli fai una bella AR la comprano volentieri.

Inoltre non canibalizzerei la Giulietta che è un auto che con dei minimi miglioramenti ha tutte le carte in regola e che ha pagato più per la scarsa reputazione e politiche del gruppo in generale che per mancnze sue.....A vedere certi commenti sembra che per essere premium devi fare solo auto super esclusive da migliaia di euri......non è cosi, premium si distingue da generlista, premium non vuol dire per forza lusso o prezzi dai 50000 in su, premium è un prodotto che si distingue dal generalista, quindi anche una citycar può essere premium (guarda fiat 500).....Giulietta si distingue dalle altre C del gruppo grazie ad un pianale dedicato (in Europa non lo userà la bravo) e sospensioni più sofisticate che danno quel comportamento stradale che distingue una fiat da un AR

Link al commento
Condividi su altri Social

in Cina poi l'Audi sta troppo avanti e i crucchi si sono già insediati in territorio cinese per evitare i pesanti dazi investendo non pochi soldi.

Sono d'accordo

In cina il gruppo VAG e' arrivato insieme con Marco Polo... noi ancora non avevamo capito il potenziale del paese :D:D:D

I dazi sono alti anche in tutto il sud est asiatico

In tutto cio' pero' non ho capito per il centro e sud america cosa si sia pensato per AR, sarei curioso di sapere, magari c'e' qualcuno informato

Link al commento
Condividi su altri Social

A parte ogni considerazione, l'unico SUV che si poteva fare era ragionevolmente un iso kamal a base 156 Cross-wagon ed in pratica monomotore .

Ed all'epoca non c'erano manco i soldi per le fotocopie.

si potevano fare accordi come hanno fatto TUTTI in pratica.E poi anche fosse stato col 1.9 da 150cv...non vedo il problema

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

I SUV? Quando andavano di moda noi abbiamo fatto la sedici!!:(

"eravamo " in ritardo già di qualche anno

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Sono d'accordo

In cina il gruppo VAG e' arrivato insieme con Marco Polo... noi ancora non avevamo capito il potenziale del paese :D:D:D

I dazi sono alti anche in tutto il sud est asiatico

In tutto cio' pero' non ho capito per il centro e sud america cosa si sia pensato per AR, sarei curioso di sapere, magari c'e' qualcuno informato

alfa_2300_01.jpg

:lol:

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Che finalmente fiat abbia capito che deve espandersi sono contento, ma questo significa che deve pensare a fare auto che abbiano le caratteristiche che vogliono i mercati globali......tuttavia l'Europa è il mercato in cui AR è già conosciuta ed ha molte più possibilità di vendere....in Asia hai una rete commerciale scarsa, in America hai un buon appoggio ora ma rimani comunque un marchio nuovo per loro per cui il successo andrà costruito lentamente, senza considerare poi che ti vai a scontrare con una miriade di marchi premium tra cui quelli jappo che in Europa non fanno gli stessi numeri

Non è che Marchionne vuole portare AR soprattutto in America e snobba l'Europa per un capriccio eh. In Europa puoi avere tutto il successo che vuoi, ma in un mercato in perenne crisi ØØØ venderai troppo poco per guadagnare. Andare negli Stati Uniti è l'unica strada nonché la più semplice per espandersi veramente. Se poi non fai un prodotto adeguato e non riesci ad avere successo (speriamo proprio che vada bene per tutti noi) è un problema tuo, non della scelta del mercato scelto.

Link al commento
Condividi su altri Social

Aahaha..in sudamerica si prendono sempre le ciofeche.

Comunque c'è un altro competitor che non è stato nominato e che secondo me potrà dare problemi sia in USA che in Cina....volvo!!! La nuova direzione cinese vuole dargli un aspetto meno sobrio per venire incontro ai gusti cinesi ed essendo ormai in mano ai cinesi avrà un mercato enorme e in forte crescita come quello cinese spalancato.....inoltre negli USA è stato un marchio molto apprezzato e ha buone possibilità

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ci sono mercati nuovi in crescita e mercati già consolidati, l'EU è uno di questi ma non è un mercato affatto piccolo......andare in america non significa abbandonare l'EU, tra l'altro negli ultimi anni, crisi i no, ci sono marchi che in eu dono cresciuti ancora di piu e marchi che hanno perso.....al momento se a Fiat levi il mercato italiano non ci rimane quasi nulla quindi in EU ci si puó espandere e si deve riprendere il terreno perso e lasciato agli altri

Link al commento
Condividi su altri Social

I SUV? Quando andavano di moda noi abbiamo fatto la sedici!!:(

Auto di cui NON esiste cliente insoddisfatto.

Non sarà stato "fico", ma é stata una delle auto che ha contribuito non poco a togliere la nomea di Fiat come auto inaffidabili.

E molti dopo il Sedici, hanno comprato un'altra Fiat.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Aahaha..in sudamerica si prendono sempre le ciofeche.

Comunque c'è un altro competitor che non è stato nominato e che secondo me potrà dare problemi sia in USA che in Cina....volvo!!! La nuova direzione cinese vuole dargli un aspetto meno sobrio per venire incontro ai gusti cinesi ed essendo ormai in mano ai cinesi avrà un mercato enorme e in forte crescita come quello cinese spalancato.....inoltre negli USA è stato un marchio molto apprezzato e ha buone possibilità

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ci sono mercati nuovi in crescita e mercati già consolidati, l'EU è uno di questi ma non è un mercato affatto piccolo......andare in america non significa abbandonare l'EU, tra l'altro negli ultimi anni, crisi i no, ci sono marchi che in eu dono cresciuti ancora di piu e marchi che hanno perso.....al momento se a Fiat levi il mercato italiano non ci rimane quasi nulla quindi in EU ci si puó espandere e si deve riprendere il terreno perso e lasciato agli altri

Se Alfa Romeo deve temere Volvo come competitor negli Stati Uniti, può anche già cominciare a chiudere.

Peugeot si è espansa in Europa e si vede in che condizioni è. L'Europa non è un mercato consolidato, ma in contrazione e tantomeno lo è nel campo del lusso o del big size, Germania a parte. Vuoi fare un AR di successo e profittevole? Devi seguire la strada fatta con Maserati: buon prodotto caratterizzato e concentrarti sull'ottimo mercato nord americano, poi il resto vien da sé e non significa non vendere in Europa, ma semplicemente non porlo come mercato centrale perché non ti porta da nessuna parte.

Modificato da Jamal1976
Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.