Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Salve a tutti, sono fuori per lavoro per un periodo di qualche mese quindi non ho sotto mano i dati 2017 di km ecc. ma un riassunto lo posso fare lo stesso ;).

 

Il contachilometri segna (se non ricordo male) 227.000 km, quindi intorno ai 40.000 km in un anno!

Circa 4.000 km gli ho percorsi al traino.

 

Manutenzione ordinaria, olio+filtri mentre straordinaria devo segnalare che a fine novembre si è staccata parte della copertura del tetto posteriore. Portata al tappezziere che mi riferiva di essere la prima Delta a cui capitava il distacco, preso appuntamento e con 100 € mi ha sostituito il panno con uno molto simile, leggermente più chiaro.

 

Poco prima che partissi per l'estero la freccia posteriore dx ha deciso di funzionare in modalità random anche se sono più le volte che non funziona, al rientro penso che sostituisco il faro senza tentare un ulteriore riparazione.

 

La Punto ha fatto segnare i 297.000 km :D , a luglio gli ho rinnovato l'impianto gpl con 350 € di spesa tra sostituzione bombola e collaudo. 

Quando rientro gli sostituirò gli ammortizzatori in quanto ho notato che con un pò di carico soprattutto dietro l'auto si "schiaccia".

 

La Guzzi ha percorso 1.000 km circa a causa di una scivolata che ho fatto a bassissima velocità a fine maggio di cui avevo anche scritto in questo forum.

 

Interessante ciò che scrive Dadra sul miglioramento consumi, penso sia dovuto principalmente alle gomme e forse anche al filtro aria.

Poi se decidi di tenerla fino allo sfinimento come me :idol: confrontiamo anche l'affidabilità ecochic prima serie con la seconda.

 

Quando rientro posterò i dati più precisi...

 

Ciaooo

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
  • Risposte 105
  • Visite 109.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ben trovati a tutti, a causa di vari cambiamenti a livello lavorativo ho dovuto riorganizzarmi ed ho trascurato questo mio post ma la Delta è viva 🙂e continua a macinare km con un ritmo inferiore.

  • Salve a tutti.   Eccomi come di consueto a dare i numeri di fine anno.    KM TOTALI: 335.545 KM KM ANNO 2021: 32.253 MEDIA: 2687,75 KM Mese maggior chilometraggio: n

  • Altro traguardo raggiunto!    Per festeggiare siamo andati in vacanza!    Si conferma l'affidabilità generale, unico problema un malfunzionamento della freccia posteriore dx, in prat

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
  • 9 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Salve a tutti, ebbene la Delta è in officina da 2 giorni per il suo primo intervento serio, sostituzione dei cuscinetti del cambio.

 

Per chi non lo sapesse l'allora FGA ha montato sino al 2010 inoltrato i cambi 6 marcie di origine GM siglati M32 (sostituiti poi sembra con i più affidabili C635 di FPT). Purtroppo questi cambi si sono rilevati difettosi nei cuscinetti conici degli alberi e provocavano il movimento della leva del cambio avanti/dietro in fase di tiro/rilascio acceleratore, fruscio in rilascio e/o rumori metallici.

Se fate un giro su internet troverete molte info in merito anche naturalmente su tutte le vetture Opel. E' un problema noto per cui anche facendo un giro su ebay si trovano i kit di revisione con cuscinetti modificati con un anello in teflon di rinforzo.

 

Nel mio caso era da diverse decine di migliaia di km che soprattutto la leva in 5°, meno la 3° e, solo lasciandoci la mano sulla leva, la 1° si muoveva avanti/dietro in fase di tiro/rilascio e avvertivo un fruscio in rilascio. Ieri sono andato dal meccanico ed ho trovato il cambio smontato con i cuscinetti vecchi e il kit nuovo a fianco, gli mancava solo un cuscinetto che sarebbe arrivato la sera. Ingranaggi, sincronizzatori e forcelle perfetti, non mi ha detto nulla sulla frizione presumo che sia ancora in buone condizioni.

 

Oggi passo a dare un occhiata su come procedono i lavori...

 

ps: mi stavo informando per montare il cambio C635 ma ho letto su un forum di giulietta che sono differenti, M32 idrauilico e C635 a cavo, mi sembra molto strano che siano compatibili.

 

Vi aggiorno...

 

ps2: km della macchina 232.000 

 

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
Inviato
2 ore fa, Popy scrive:

Salve a tutti, ebbene la Delta è in officina da 2 giorni per il suo primo intervento serio, sostituzione dei cuscinetti del cambio.

 

Per chi non lo sapesse l'allora FGA ha montato sino al 2010 inoltrato i cambi 6 marcie di origine GM siglati M32 (sostituiti poi sembra con i più affidabili C635 di FPT). Purtroppo questi cambi si sono rilevati difettosi nei cuscinetti conici degli alberi e provocavano il movimento della leva del cambio avanti/dietro in fase di tiro/rilascio acceleratore, fruscio in rilascio e/o rumori metallici.

Se fate un giro su internet troverete molte info in merito anche naturalmente su tutte le vetture Opel. E' un problema noto per cui anche facendo un giro su ebay si trovano i kit di revisione con cuscinetti modificati con un anello in teflon di rinforzo.

 

Nel mio caso era da diverse decine di migliaia di km che soprattutto la leva in 5°, meno la 3° e, solo lasciandoci la mano sulla leva, la 1° si muoveva avanti/dietro in fase di tiro/rilascio e avvertivo un fruscio in rilascio. Ieri sono andato dal meccanico ed ho trovato il cambio smontato con i cuscinetti vecchi e il kit nuovo a fianco, gli mancava solo un cuscinetto che sarebbe arrivato la sera. Ingranaggi, sincronizzatori e forcelle perfetti, non mi ha detto nulla sulla frizione presumo che sia ancora in buone condizioni.

 

Oggi passo a dare un occhiata su come procedono i lavori...

 

ps: mi stavo informando per montare il cambio C635 ma ho letto su un forum di giulietta che sono differenti, M32 idrauilico e C635 a cavo, mi sembra molto strano che siano compatibili.

 

Vi aggiorno...

 

ps2: km della macchina 232.000 

 

Sulla mia in maniera precauzionale ho fatto sostituire l'olio al cambio a 100.000 km...il meccanico mi disse che quello inserito non era adatto e questo era anche una causa del cedimento dei cuscinetti. Ora sono a quasi 150.000km  e modalità sgrat on pare andare bene.

Fiat Bravo 1.4 TJet 120 CV Emotion (2009)

Inviato
  • Autore

Avevo letto anche io dell'olio non adeguato al cambio installato in fabbrica, io l'ho cambiato a 120.000 km in occasione della distribuzione.

Per quanto riguarda la spesa siamo sull'ordine dei 550€ solo per la revisione del cambio + eventuali, ad esempio frizione o altro.

☏ WAS-LX1A ☏

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
Inviato
  • Autore

Ritirata dall' officina quasi una settimana fa.
Non si sente più nessun rumore e il cambio è molto preciso negli innesti.

La frizione non è stata cambiata perché in buone condizioni con meno del 50% di usura e non presenta nessuna anomalia o rumori, infatti in abitacolo è all'esterno non si sente più nessun rumore di trascinamento.

Ho fatto qualche foto con il cambio smontato.

Ora si deve ripagare (la macchina) la riparazione con tanti, ma tanti km [emoji16]

130cda620a44411b626415501b19ba81.jpg45080dec805288c8cd85c2ff23cabcb5.jpg656c30c0232d9164b49060c76ba878ac.jpg

☏ WAS-LX1A ☏

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
  • 1 mese fa...
Inviato

Ciao a tutti,

 

232.000 km per il fine vita dei cuscinetti del cambio ci possono anche stare, l'importante è che abbiano dato segnali e non ci siano state rotture "pericolose" che possono portare al bloccaggio delle ruote motrici.

 

In merito alla mia Delta sono a 76.000 km. I consumi si sono effettivamente ridotti. Appena avrò un po' di tempo riporterò i rifornimenti annotati sul cellulare in un foglio excel e vi darò i risultati.

 

Ho avuto però 2 incovenienti.

 

1) L'incubo immobilizer:  chiave non riconosciuta.

La chiave principale apriva la chiusura centralizzata ma non veniva riconosciuta dall'immobilizer. Temporaneamente ho utilizzato la seconda chiave. Per evitare di spendere più di 200 € ho provato prima a sostituire il ricevitore interno della chiave ( 4 €) con tanta pazienza per la saldatura a stagno ma senza successo. Ho optato per clonare il transponder della 2nda chiave; ho inserito il clone nella chiave master dopo aver schermando l'antenna transponder del chip integrato. Costo 50€.

E' tornata a funzionare perfettamente.

 

2) GPL: anomalia pressione (P0088).

Appena dopo un rifornimento di GPL (75.000 km) la macchina ha cominciato a commutare a benzina solo quando si chiede più potenza per sorpassi o per ripartenze. E' poi comparsa la spia avaria motore (codice errore P0088 - pressione elevata manifold GPL).

La macchina non ha sussulti o cali di potenza nella commutazione. Sospetto lo sporcamento del sensore di pressione.

Prima di cominciare la diagnostica cambierò i filtri GPL (Il filtro a coalescenza ha 35.000 km).

Proverò poi ad utilizzare un additivo per la pulizia e, se la storia non cambia, toccherà pulire/sostituire il sensore.

 

A presto

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.