Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quale ADSL? E se passassi alla fibra?

Featured Replies

  • Risposte 52
  • Visite 7.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Fattelo mettere per iscritto...

Si, è presente nell'offerta scritta.

Per quanto riguarda i costi, l'attivazione è compresa mentre c'è una penale se si interrompe prima della scadenza dei 12 mesi (ma dovrebbe essere aggirabbile tramite legge Bersani).

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
ULL NON è di proprietà di Fastweb :disp:

ULL, parlando terra terra, significa che Fastweb affitta le reti Telecom.

Per il resto, cosa doveva dirti, che la linea è nammerda :lol: ?

Boh, vedi tu, magari lì da te essere in ULL non è così disastroso...

Occhio ai costi di passaggio e/o di recesso in caso vorrai ricambiare ;)

Ull significa che vien noleggiato da Telecom solo il doppino che va dalla centrale a casa tua, ma la centrale é di fastweb.

L'altro tipo di contratto viene chiamato Bitstream o wholesale, e qui affittano tutto da Telecom (tipico nei paesini) e farlo é follia.

Se la linea é buona lo si scopre realmente solo dopo l'attivazione anche perché ogni linea telefonica é singola e direttamente collegata alla centrale, quindi fa caso a se.

Ultima info, scopri dov'è la centrale Telecom e stima la distanza, se sei sotto il km hai buone possibilità che vada decentemente.

Modificato da milalor

Inviato

Una precisazione per il discorso voip.

Per esperienza diretta funziona bene con linee dedicate ed apparati di qualità, coi routerini da 3 lire che usano gli operatori per il residenziale....

Tra l'altro, al contrario del rtg regolamentato per legge come servizio pubblico essenziale (come l'acqua è l'elettricità), non ha per contratto praticamente nessuna garanzia di funzionamento, ossia, quando va bene, se non va pazienza...

Inviato
  • Autore
Ull significa che vien noleggiato da Telecom solo il doppino che va dalla centrale a casa tua, ma la centrale é di fastweb.

L'altro tipo di contratto viene chiamato Bitstream o wholesale, e qui affittano tutto da Telecom (tipico nei paesini) e farlo é follia.

Se la linea é buona lo si scopre realmente solo dopo l'attivazione anche perché ogni linea telefonica é singola e direttamente collegata alla centrale, quindi fa caso a se.

Ultima info, scopri dov'è la centrale Telecom e stima la distanza, se sei sotto il km hai buone possibilità che vada decentemente.

Il tipo ha tenuto a specificare che non fossse wholesale.

Per centrale telecom intendi gli scatolotti col tetto rosso?

Perchè se è quello, ce l'ho a cinquanta metri. :D

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

personalmente dopo Vodafone e wind . son tornato a Telecom adsl illimitatato e telefonate illimitate verso tutti i cellulari, ed i fissi Telecom,circab40 euro al mese, mio suocero a firenze a fastweb ne spende sui 30 ma verso cell ha solo un ora, non molto soddisfatto, probabilmente tornera a Telecom anche lui. come gia è stato detto va un po caso per caso, ØØØ mi sa che alla fine Telecom è la più affidabile

Inviato
  • Autore
personalmente dopo Vodafone e wind . son tornato a Telecom adsl illimitatato e telefonate illimitate verso tutti i cellulari, ed i fissi Telecom,circab40 euro al mese, mio suocero a firenze a fastweb ne spende sui 30 ma verso cell ha solo un ora, non molto soddisfatto, probabilmente tornera a Telecom anche lui. come gia è stato detto va un po caso per caso, ØØØ mi sa che alla fine Telecom è la più affidabile

Sicuramente Telecom è la più affidabile.

Il problema è che se sei gia cliente telecom non hai diritto a praticamente nessuna promozione.

Diciamo che il servizio è buono ma se lo fanno pagare proprio tutto.

Contate che con questo cambio andrei a pagare la metà...

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
Il tipo ha tenuto a specificare che non fossse wholesale.

Per centrale telecom intendi gli scatolotti col tetto rosso?

Perchè se è quello, ce l'ho a cinquanta metri. :D

Credo che tu intenda l'armadio (col tetto rosso chiamati "testarossa"...), no, li non c'è elettronica, solo passaggio cavi.

Io intendo proprio l'edificio.

Inviato

Esperienza personale: cliente Telecom da sempre, ho provato una volta a passare ad Infostrada ed è stato un disastro, perchè non aveva rete propria da me e quindi la centrale forzava 8mega (mi sembra), ma la linea ADSL cadeva in continuazione. Mi hanno via via abbassato il massimale a 6 mega (senza peraltro scontare niente sul canone), ma ho avuto lo stesso problemi con la navigazione.

Disperato, sono tornato in Telecom, offerta Tutto (che per i primi mesi è scontata, poi circa 40€/mese per avere telefonate a fissi, mobili nazionali, ADSL 7mega e forse anche minuti verso i cell, non ricordo bene). E' un po' caro, ma almeno disservizi zero o molto rari e tempestività di intervento.

Riguardo alle linee voip sono stato tentato qualche tempo fa (abbassarono di molto i canoni rispetto alla linea tradizionale) ma mi spaventava il fatto che non avevi il telefono se non avevi elettricità: in caso di emergenza, senza luce in casa, dovevi chiamare da un cellulare per forza e avendo genitori non troppo tech-friendly l'ho sempre considerata una limitazione pesante.

Il mio consiglio, pertanto, è quello di non cambiare operatore se l'alternativa non possiede rete proprietaria nella tua zona, altrimenti comincerai a chiamare il call center più spesso di quanto chiami la tua ragazza (il che è doppiamente frustrante)...:mrgreen:, e comunque ti sconsiglio il VOIP.

PS:

ho letto solo ora che Jack ha scritto:

Il problema è che se sei gia cliente telecom non hai diritto a praticamente nessuna promozione.

Diciamo che il servizio è buono ma se lo fanno pagare proprio tutto.

Prova a passare alle nuove tariffe da internet o chiama il 187: al negozio, dove ho Telecom, sono passato a Tutto (o l'equivalente offerta per clienti business, non so se si chiamano allo stesso modo) e ho ottenuto uno sconto che ancora ho con alcuni servizi gratuiti compresi nel canone.

Fai tutto o dal telefono o via internet, non passare attraverso i "consulenti" a domicilio: mi dispiace per loro, che pure devono lavorare, ma per ottenere le loro commissioni tendono a inserire servizi che non ti servono oppure ti tagliano gli sconti o le promozioni (ho confrontato i piani attivati da altri negozi e io, che avevo fatto da solo, ho spuntato condizioni migliori di quelli che si erano avvalsi della consulenza).

Modificato da fonzino1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.