Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Esistono ancora auto indistruttibili come le volvo anni 90?

Featured Replies

Inviato
Credo che, se ci fosse la volontà di tenerle a lungo e di tenerle come si deve (la logica corrente invece è: non spendo 500 euro per riparare un'auto di 10 anni che ne vale mille, non mi conviene, mi conviene invece spenderne 20.000 per prendermene una nuova :pz ) , le auto attuali ci sorprenderebbero. Specie quelle usate nel fuoricittà possono raggiungere chilometraggi spaventosi senza grossi problemi.

Va detto però che negli anni '90 si erano sorpassate del tutto certe debolezze (e necessità di manutenzione) dei decenni precedenti e non si era ancora arrivati all'exploit di elettronica (soggetta a obsolescenza programmata) attuale, quindi non mi stupirei se le auto di quegli anni fossero davvero le più affidabili in assoluto...

Ma rimane il fatto che le auto di oggi viaggiano davvero un sacco con pochissima manutenzione, se pensiamo a com'erano delicate negli anni '60 la situazione attuale è un paradiso...

La gente non è proprio capace di fare nemmeno i conti della serva in effetti...

Secondo me tra la fine degli anni '80 e i primi anni '90 la qualità dei materiali, della progettazione e dell'assemblaggio è migliorata molto ma non avevano appunto troppi dispositivi eletronici di oggi che aumentano il numero di "quello che può guastarsi".

Esempi di auto che erano famose per essere dei muli indistruttibili:

Classe E W124 http://classics.honestjohn.co.uk/imagecache/file/width/640/media/5537802/Mercedes%20Benz%20W124%20(2).jpg

BMW Sr5 E34 http://www.topcarguide.com/sites/default/files/bmw-5-series-e34.jpg

Ma anche Croma, Thema, 164....

Auto usate spesso da rappresentanti o autisti che appunto macinavano chilometri... e non consideravano l'auto vecchia a 100.000 km o addirittura meno come ho sentito di recente...

  • Risposte 70
  • Visite 10.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Tra l'altro tutte queste auto (tedesche e italiane) con 100 mila km da "buttare", vanno in Est Europa e non solo.

E vi assicuro che arrivano a 400-500 mila km ...(quelle senza elettronica cagionevole)

Inviato
Credo che, se ci fosse la volontà di tenerle a lungo e di tenerle come si deve (la logica corrente invece è: non spendo 500 euro per riparare un'auto di 10 anni che ne vale mille, non mi conviene, mi conviene invece spenderne 20.000 per prendermene una nuova :pz ) , le auto attuali ci sorprenderebbero. Specie quelle usate nel fuoricittà possono raggiungere chilometraggi spaventosi senza grossi problemi.

Più che altro, c'è il piacere di comprarsi un'auto nuova. Che ancora oggi è cosa comunque alla portata di molti.

Non vedo perché incaponirsi a vedere "fino dove puoi arrivare" quando puoi portarti a casa un modello più fresco.

Prima si faceva perché non avevi scelte.

Veramente, mi pare come voler sapere la longevità del maiale. Frega davvero a qualcuno?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

... al maiale! :mrgreen:

:sorry:non ho resistito... :lol:

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
Credo che, se ci fosse la volontà di tenerle a lungo e di tenerle come si deve (la logica corrente invece è: non spendo 500 euro per riparare un'auto di 10 anni che ne vale mille, non mi conviene, mi conviene invece spenderne 20.000 per prendermene una nuova :pz ) , le auto attuali ci sorprenderebbero. Specie quelle usate nel fuoricittà possono raggiungere chilometraggi spaventosi senza grossi problemi.

Dipende anche se hai l'opportunità di tenerle al coperto! E anche dallo stile di guida..

Tipo la mia Focus pur non avendo tantissimi chilometri (sui 126 mila), ha già compiuto 15 anni di cui gli ultimi 10 spremuti al massimo e tenuta all'aperto (in garage c'è quella di mio padre)

Ora... di problemi di affidabilità grazie ai santi non me ne ha dati. Però si sta sverniciando tutta, un po' di ruggine comincia ad apparire sul disco dei freni, sta veramente tirando il fiato...

Poi se la diamo alla nonna che la guida "soft", sono sicuro che ancora può trottare a lungo... ma in prospettiva 2015/2016 mi toccherà pensionarla. E' fisiologico IMHO.

Inviato
... al maiale! :mrgreen:

:sorry:non ho resistito... :lol:

A Cosimo piace questo elemento :lol:

Cosa non secondaria, è il costo della manutenzione straordinaria. Che specie sulle vetture di alto rango può presentare conti da svenimento.

Un cambio automatico che si inchioda supera facilmente i 5000€.

E a quel punto, che fai, lo ripari anche se l'auto vale la metà? O fai prima a prendere un automatico più fresco con tutta l'auto attorno...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

La questione dell'affidabilità elettronica andrebbe analizzata un po' meglio: è vero che le auto oggi sono piene di dispositivi elettronici, ma è altrettanto vero che tali dispositivi sono tecnologie che il mondo dell'elettronica classica ritiene vetuste da vent'anni e sono state ampiamente riprogettate per renderle affidabili anche in condizioni estreme, come quelle che si verificano in un'automobile.

Chiedersi se tali dispositivi siano affidabili è come chiedersi se lo sono i cellulari della Nokia degli anni '90 (si, proprio quelli con lo schermo in bianco e nero, la suoneria monofonica, Snake come unico gioco e senza fotocamera), poiché la tecnologia è grosso modo la stessa; solo che i dispositivi elettronici sono stati sviluppati per essere molto più robusti ed affidabili.

Inviato

Secondo me centra la curva dell'innovazione tecnologica di questi ultimi anni, che è stata molto ripida negli ultimi anni.

Questo ha sicuramente invogliato molta gente a rinnovare il parco auto anche a costo di immolare esemplari con molta vita utile davanti.

Inviato

Ultimamente su FB ho incrociato un paio di possessori di queste ex servizio stampa con qualche milione di km

CX30break.jpg

Comunque posso dare un'esperienza personale, l'attuale Passat B5 di famiglia ha iniziato a soffrire consumo ai sedili prima dei 200.000 km, la precedente 3C (o B3) a 200.000 aveva gli interni pari al nuovo (scollatura del cielo a parte).

Credo che il fatto che le auto non durino più come le vecchie sia sì colpa di chi non la tiene più di 100.000 km, ma questo poi si riflette anche sulla progettazione. A che pro fare un'auto da 500.000 km se viene buttata via a 1/5 della vita utile?

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

Inviato

Non servono più le auto indistruttibili così come non servono più le Nikon FM2 o i tv Mivar.

La tecnologia impone un ricambio troppo elevato ed è inutile costringere i poveri ing. a progettare auto che durino minimo 20 anni: 8 anni e/o 250mila km bastano e avanzano per le esigenze del 95% dei clienti.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.