Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio...audi a3 sportback s-tronic?

Featured Replies

Inviato
Sei stato chiarissimo...da quello che sono riuscito a capire in giro e che le bombole essendo fatte in composito devono essere necessariamente sostituite...credo che in audi sapranno spiegarmi tutti i dettagli, mi informerò!.

Ottimista :lol: ok che cambia marca e modello, ma nel 2007 ne sapevo più io della Multipla a metano che stavo acquistando del venditore che me la stava vendendo :disp2:

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • Risposte 34
  • Visite 7.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Ottimista :lol: ok che cambia marca e modello, ma nel 2007 ne sapevo più io della Multipla a metano che stavo acquistando del venditore che me la stava vendendo :disp2:

Ci credo!...ma acquistare un auto a quel prezzo; per poi non sapere dopo 4 anni che fine fare...mi sembra il colmo :).

Se mi scrivono nero su bianco che dopo 4 anni la revisione/sostituzione delle bombole sarà a carico loro la prendo... :)

Inviato
Ci credo!...ma acquistare un auto a quel prezzo; per poi non sapere dopo 4 anni che fine fare...mi sembra il colmo :).

Se mi scrivono nero su bianco che dopo 4 anni la revisione/sostituzione delle bombole sarà a carico loro la prendo... :)

IMHO, scordatelo.

A tuo carico ci sarà sempre la manodopera per il montaggio/smontaggio delle bombole. E, per mia esperienza, vai a farlo in un centro autorizzato, non dalla concessionaria.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
  • Autore
IMHO, scordatelo.

A tuo carico ci sarà sempre la manodopera per il montaggio/smontaggio delle bombole. E, per mia esperienza, vai a farlo in un centro autorizzato, non dalla concessionaria.

Si sandro la manodopera ci può pure stare...ma la sostituzione delle bombole...non so poi quanto possa convenirmi il metano...

Inviato

Scusa, non mi son spiegato: non so come funzioni con le bombole in composito, ma le bombole in acciaio NON LE PAGHI.

Tu paghi solo la manodopera di chi smonta e poi rimonta le bombole.

PS: tanto per chiarire le idee: http://www.federmetano.it/revisione-bombole/

Modificato da Sandro
PS

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
Sei stato chiarissimo...da quello che sono riuscito a capire in giro e che le bombole essendo fatte in composito devono essere necessariamente sostituite...credo che in audi sapranno spiegarmi tutti i dettagli, mi informerò!.

La revisione delle bombole del metano deve avvenire ogni 4 anni e ha un costo di 250 euro circa. L'operazione consiste nello smontare le bombole che hai e rimontare al volo delle bombole già revisionate di un'altra A3 (ogni modello ha le sue bombole), per cui è un'operazione che ti tiene ferma l'auto una giornata... 250 euro ogni 4 anni e una giornata di fermo auto non mi sembrano sto gran sacrificio se consideri il risparmio che ti offre il metano. E' un intervento obbligatorio per tutte le auto a metano, che siano in composito o meno.

In ogni caso il motore è progettato specificamente per l'utilizzo a metano, non è un motore a benzina su cui tu installi per i fatti tuoi l'impianto per poi magari avere qualche grattacapo. Con 22000km annui in 10 anni sono 220000km, quindi si dovrebbe tirare tranquillamente se fai puntualmente la dovuta manutenzione.

La A3 ha la stessa meccanica della golf a metano e della leon, solo che a differenza di queste due ha le bombole in composito che consentono un dimagrimento di 50kg essendo più leggero come materiale. Tieni conto ovviamente che una golf ti fa risparmiare 3500-4000 euro rispetto alla A3 e la leon 6-7000...

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
La revisione delle bombole del metano deve avvenire ogni 4 anni e ha un costo di 250 euro circa. L'operazione consiste nello smontare le bombole che hai e rimontare al volo delle bombole già revisionate di un'altra A3 (ogni modello ha le sue bombole), per cui è un'operazione che ti tiene ferma l'auto una giornata... 250 euro ogni 4 anni e una giornata di fermo auto non mi sembrano sto gran sacrificio se consideri il risparmio che ti offre il metano. E' un intervento obbligatorio per tutte le auto a metano, che siano in composito o meno.

In ogni caso il motore è progettato specificamente per l'utilizzo a metano, non è un motore a benzina su cui tu installi per i fatti tuoi l'impianto per poi magari avere qualche grattacapo. Con 22000km annui in 10 anni sono 220000km, quindi si dovrebbe tirare tranquillamente se fai puntualmente la dovuta manutenzione.

La A3 ha la stessa meccanica della golf a metano e della leon, solo che a differenza di queste due ha le bombole in composito che consentono un dimagrimento di 50kg essendo più leggero come materiale. Tieni conto ovviamente che una golf ti fa risparmiare 3500-4000 euro rispetto alla A3 e la leon 6-7000...

Per le auto con bombole in composito è stata sospesa in Italia la revisione al 4°anno (la faranno quindi all'8° anno)

Metanoauto.com - Dal 2005 la comunit italiana del metano per auto: You have been blocked

Grazie ragazzi siete stati di grande aiuto;

Quindi alby acquistando ora l'auto dovrei fare una sola revisione l'8º anno? Se così fosse sarebbe ottimo; non ho intenzione di tenerla per più di 5anni.

Inviato

Credo sia ogni 4... Ok che forse è stata sospesa le bombole si rovinano ed è un punto di sicurezza mica da ridere, e sempre gas io la farei ogni 4 in ogni caso, per 300 euro non mi sembra uno sforzo enorme, ma prima controlla bene di avrne un distributore vicino

Se no anche gpl chemio ancora ora preferisco al metano o un ibrida una bella cth? O la ish? Lexus ha davvero interni stellari e gran tecnologia e comodità detto questo Io starei ancora su un buon diesel

Modificato da autoposseduta

Inviato
Per le auto con bombole in composito è stata sospesa in Italia la revisione al 4°anno (la faranno quindi all'8° anno)

Metanoauto.com - Dal 2005 la comunit italiana del metano per auto: You have been blocked

ah si? non lo sapevo, non l'ho letto da nessuna parte..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.