Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
52 minuti fa, Cosimo dice:

io ho una f20 e ti assicuro che è come andare in barca. Ormai mi ci sto abituando, ma viaggio sempre in sport se no mi deprimo. Il passo indietro non è tanto sull'asseto, che alla fine pouoi scegliere, ma sullo sterzo, che è veramente deludente da quanto è poco comunicativo. 

come non quotarti. Hai perfettamente ragione. Nella M135i (LCI), lo sterzo che ho provato con tanto di VSS, mi ha lasciato davvero basito da quanto è poco comunicativo ed artificiale. Nonché il cambio...che è perfetto certo, ma non è un SMG. Da quel che ne so, la M2 è "vecchia scuola" ma grazie al cçzzo...ci vogliono quasi 70k euro......

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

  • Risposte 272
  • Visite 49.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Vedo che qualcuno ha già dimenticato che quei simpaticoni di Monaco ce l'hanno fatto a fettine per decenni, menandocela che loro facevano solo TP perché TA caccapupù robadapoveraccialfisti.  

  • cioè, vorresti dirmi che, ormai, quasi una decina di anni brainwash pro tp da parte dei bmwuisti su questo forum era una palla?   la verità è che lo schema meccanico vale fino a un certo pun

  • Duster ancora no. Panda si. Diverse. Assieme a Citroen, Toyota (molte), Peugeot...   Uno di questi l'ultima volta mi decantava entusiasta la 500L trekking della moglie e bestemmiav

Inviato
3 ore fa, VuOtto dice:

come non quotarti. Hai perfettamente ragione. Nella M135i (LCI), lo sterzo che ho provato con tanto di VSS, mi ha lasciato davvero basito da quanto è poco comunicativo ed artificiale. Nonché il cambio...che è perfetto certo, ma non è un SMG. Da quel che ne so, la M2 è "vecchia scuola" ma grazie al cçzzo...ci vogliono quasi 70k euro......

 

E marcheranno molto su questo.

Tutta la gamma "gentlemen oriented" sotto...le M che inizieranno a staccarsi verso l'iperspazio.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
4 ore fa, Cosimo dice:

io ho una f20 e ti assicuro che è come andare in barca. Ormai mi ci sto abituando, ma viaggio sempre in sport se no mi deprimo. Il passo indietro non è tanto sull'asseto, che alla fine pouoi scegliere, ma sullo sterzo, che è veramente deludente da quanto è poco comunicativo. 

 

Effettivamente con i modi "risparmiosi" il piacere di guidare è solo sulla carta.

Va detto che mettendo in Sport il cambiamento è netto e la mia 420 diventa un bell'oggetto...non so la serie 1 F20....

Inviato
Ma se uno vuole una Serie 1 allungata TP e sfiziosa, prende la Serie 2...

 

Perché dovrebbe prendere una Serie 1 Sedan??

 

E' chiaro che questo prodotto "aggiuntivo" ha un target diverso...

 

Una target di persone a cui la TP non interessa minimamente.. ma ha bisogno di più abilità e più capacità di carico magari..

 

Perché a tale Target, gli si dovrebbe dare la TP aggiungendo dei costi di produzione suppletivi e riducendo i margini di profitto?

 

Non avrebbe alcun senso fare la Serie 1 Sedan TP.

 

Se vuoi fare il Ganzo prendi la Serie 2... che fra l'altro è un mezzo unico sul mercato in questo momento.

 

Se vuoi molto spazio e se fissato con la TP, cachi il grado a prendi la Serie 3.

 

Non vuoi cacare il grano?? Peccato, noi vendiamo auto a clienti con il grano :mrgreen:

 

Sarà fesso chi compra una Serie 1 Sedan pagandola il doppio ti una Tipo??

 

Forse si, forse no. Ma in ogni caso non cambia quanto detto prima.

 

Io personalmente non prenderei né una Tipo, né una BMW 1 Sedan. Ma i gusti sono gusti [emoji6]

Quello che forse non ti è chiaro Seven, è che Bmw non ha pensato a 1er sedan fwd per dare un'alternativa alle berline della concorrenza premium a TA, ma perché ha investito un bel pò di soldi per una piattaforma per segmenti B e C che ha bisogna di essere saturata per poter rientrare con i costi di sviluppo.

Tutta la gamma fwd nasce non da una richiesta del marketing di dare alla clientela un'auto più semplice da guidare (che poi con i sistemi di ausilio alla guida e alla sicurezza grossi problemi non ci sono) ma dalla necessità di fare il numero più alto possibile di modelli su UKL. Mettici poi che produrre 1er sulla base attuale, cioè la stessa della 3er, non gli permeterebbe di mantenere i margini di guadagno attuali, soprattutto se per sopravvivere devono spingere su versioni isogeneraliste e le flotte aziendali.

Mercedes prima, e bmw d'ora in poi per rimanere indipendenti e sopravvivere hanno bisogno di certi numeri, e per far ciò dovranno scendere a compromessi sempre più grossi: non so fino a quando il solo brand power li assisterà.

Immagino che loro sperino che questo avvenga finché non si arriverà all'auto 2.0, che imho é ben lungi a venire.

Inviato
7 ore fa, Cosimo dice:

io ho una f20 e ti assicuro che è come andare in barca. Ormai mi ci sto abituando, ma viaggio sempre in sport se no mi deprimo. Il passo indietro non è tanto sull'asseto, che alla fine pouoi scegliere, ma sullo sterzo, che è veramente deludente da quanto è poco comunicativo. 

 

2 ore fa, Robert1 dice:

 

Effettivamente con i modi "risparmiosi" il piacere di guidare è solo sulla carta.

Va detto che mettendo in Sport il cambiamento è netto e la mia 420 diventa un bell'oggetto...non so la serie 1 F20....

 

ma avete le sospensioni elettroniche (mi sfugge la sigla) altrimenti quello che cambia è solo la risposta acceleratore e sterzo...

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
12 ore fa, lukka1982 dice:

Quello che forse non ti è chiaro Seven, è che Bmw non ha pensato a 1er sedan fwd per dare un'alternativa alle berline della concorrenza premium a TA, ma perché ha investito un bel pò di soldi per una piattaforma per segmenti B e C che ha bisogna di essere saturata per poter rientrare con i costi di sviluppo.

 

 

Per come la vedo io le due cose non si escludono a vicenda.

 

Anzi la necessità di tappare la falla sul mini-segmento contro Mercedes e Audi, è più grande di quella di spalmare i costi di distribuzione sul pianale che già è utilzzato da diversi mezzi a cui non mancano i volumi di vendita.

 

Sono due facce della stessa medaglia IMHO

Inviato
12 ore fa, Felis dice:

 

 

ma avete le sospensioni elettroniche (mi sfugge la sigla) altrimenti quello che cambia è solo la risposta acceleratore e sterzo...

La risposta di acceleratore e sterzo, ma anche il rollio viene limitato, perché il veleggio con l'Efficient Dynamics  è abolito.

In ogni caso la selezione del "mode" ha effetti drammatici sulla guida, non avrei mai pensato a tali differenze

Inviato
2 ore fa, SevenOfNine dice:

 

Per come la vedo io le due cose non si escludono a vicenda.

 

Anzi la necessità di tappare la falla sul mini-segmento contro Mercedes e Audi, è più grande di quella di spalmare i costi di distribuzione sul pianale che già è utilzzato da diversi mezzi a cui non mancano i volumi di vendita.

 

Sono due facce della stessa medaglia IMHO

 

Io farei qualche differenza:

Il monovolume, per quanto non mi piaccia ci può stare, intercetta bisogni diversi non più coperti adeguatamente, ad esempio, da mb.

Il monovolume allungato per me è un mezzo insulto.

La sedan 3 volumi per me è una poracciata.  La posso accettare se la fa audi, perchè semplicemente declina un suo layout classico dell'a3 (che poi sia iso golf è un altro discorso), ma perchè devono prendere la base della mini e stiracchiarci sopra la carrozza di un serie 3? Se sei così convinto della tua soluzione tecnica, allora fai qualcosa di diverso, non cerchi di farla passare per il prodotto che ha sempre avuto successo forzandone le proporzioni. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Il rollio, che io sappia, viene limitato solo se il modello è equipaggiato con le sospensioni a regolazione elettronica dell'Assetto Adattivo M. 

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

si, con le sospensioni normali, se rolla, continua a rollare anche in sport

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.