Vai al contenuto

quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C?  

534 voti

  1. 1. quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C?

    • • Molto
      318
    • • Abbastanza
      94
    • • Poco
      26
    • • Per niente
      21


Messaggi Raccomandati:

Ragazzi vi segnalo questo mio pezzo dove ho intervistato tre progettisti differenti, penso che ci sia qualche spunto interessante.

Alfa Romeo 4C, la parola ai progettisti

Oh, che sta succedendo!! Giornalisti seri, Alfa a trazione posteriore... stiamo dando i numeri??? :mrgreen:

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

Ed è arrivata la recensione di evo!

Alfa Romeo 4C review, price and specs

Rating: rating_4.gif

The Alfa Romeo 4C sports car, tested at last. Can it compete dynamically with Porsche and Lotus?

Text: Richard Meaden / Photos: Gus Gregory

September 2013

car_photo_583543_7.jpg

What is it?

The Alfa Romeo 4C, the mid-engine, rear-drive sports car that we’ve been eagerly awaiting since is Geneva motor show reveal over two years ago. It’s Alfa’s gamble of reinvention with a low-volume, high visibility sports car to create a halo around the brand, and provide a springboard from which to launch a new range of fresh mainstream models. It starts at £45,000, sticking it halfway between a Porsche Cayman and a Lotus Exige S.

Technical highlights?

The engine - Alfa’s familiar turbocharged, direct-injection 1742cc four-cylinder petrol motor - is some 22kg lighter than that found in the Giulietta, thanks to a new cast aluminium block in place of the regular cast iron item. Tuned to deliver a peak of 237bhp at 6000rpm and a fat 258lb ft of torque between 2200 and 4250rpm, it trades top-end effervescence for low and mid-range accessibility.

With the optional Race Pack’s exhaust fitted it’s surprisingly noisy, emitting a fruity fwaarp that’s two parts Fiat 500 Abarth EsseEsse and one partFerrari 458 Italia at less than stratospheric revs. It’s mated to Alfa’s six-speed TCT dual-clutch paddleshift transmission.

With the aid of Launch Control the Alfa 4C will punch from 0-60 in less than 4.5sec and hit a 160mph top speed. That’s serious performance from a sub-2-litre, sub-£50k sports car.

The Alfa 4C’s headline technology, though, is its carbonfibre tub, which not only adds lightness (it weighs a mere 52kg, contributing to a dry 895kg kerb weight) but also a sense of premium, hammered home when the door opens to reveal a bare gloss carbon-weave finish on the sills. Full Alfa 4C tech story here.

What’s it like to drive?

The structure - famously made from carbonfibre - feels supremely rigid, which in turn allows the suspension the freedom to work unimpeded by unwanted flex. Consequently the damping has a wonderful feeling of control, pliancy and depth, rounding things off beautifully, but maintaining a feeling of tautness that’s essential in a car with such lofty sporting aspirations.

If you’re a fan of Alfa’s free-spinning, rev-hungry naturally-aspirated engines of yore this blown motor – and its 6500rpm redline - will be a disappointment. It’s undeniably characterful and effective, albeit in a rather hot hatchy manner that’s at odds with the 4C’s baby exotic brief and obvious class.

The 4C is swift and sure-footed, its lusty little engine punching us down the straights and snargling with every upshift. The healthy reserves of mid-range torque, coupled to the TCT transmission make for near-seamless surges of acceleration that soon see you travelling at three-figure speeds between the corners. The Brembo brakes - 305mm front and 292mm rear - are extremely powerful, with a lovely firm pedal and impressive, progressive response from the moment your foot covers the pedal.

A lack of on-centre feel from its unassisted steering is the 4C’s main area of weakness. Once committed to a corner you find the balance is resolutely neutral, with an eventual fade into the mildest settling understeer. The 4C is more racecar-like than a Cayman in its focus on grip, stability and neutrality. Frustratingly that doesn’t quite translate into on-road dynamics that are as engaging or entertaining as they could be given a little more connection and freedom of expression.

When judged as a whole there’s no doubt the 4C is a quality item, though. Beautiful, and beautifully put together, it feels worth every penny of its £45,000 asking price. I suspect Alfa Romeo will sell all 3500 4Cs it hope to build annually based solely on its styling.

How does it compare?

It will be a tough fight for the Alfa 4C against some very talented foes. It sits between the £39,694, 271bhp Porsche Cayman and £48,783, 321bhp Porsche Cayman S (the latter one of the very best cars we’ve driven in 2013) while our joint Car of the Year 2012, the 345bhp Lotus Exige S V6, costs £53,850 and is more focused still than the 4C.

Anything else I need to know?

An optional Race Pack, which consists of larger wheels (18in front, 19in rear), stickier Pirelli P Zero tyres, a sports exhaust, thicker front anti-roll bar and another at the rear (as standard it comes without a rear anti-roll bar) and re-rated springs and dampers. This seems good value at £3000 and will surely prove popular, we weren’t given a standard car as context by which to judge the upgrades.

[TABLE=class: tableText, width: 100%]

[TR]

[TD=width: 140]positive.gif[/TD]

[TD]Beautiful looks, well balanced

[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

[TABLE=class: tableText, width: 100%]

[TR]

[TD=width: 140]negative.gif[/TD]

[TD]Could be more extrovert to drive

[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

Alfa Romeo 4C review, price and specs | evo

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma che significa "potrebbe essere più estroversa da guidare"? :dubbio:

Io ci starei attento...che le ragazze "molto estroverse", sono poi quelle che ti ritrovi che si fanno lucidare il pulsante di accensione da un altro :lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Direttamente dalla funzione di Realtà Aumentata del catalogo della 4C, vista 360° degli interni.

Panoramica sferica ben fatta.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ma che significa "potrebbe essere più estroversa da guidare"? :dubbio:

Io ci starei attento...che le ragazze "molto estroverse", sono poi quelle che ti ritrovi che si fanno lucidare il pulsante di accensione da un altro :lol:

E' un po' il "difetto" che citata il giornalista del video di Autocar.

Parafrasando, dice che gli sarebbe piaciuto che scodasse e sgommasse ancora di più.

Quello di Autocar l'ha messa giù come un "mi piacerebbe". Questi hanno voluto far passare la tenuta, la stabilità e la neutralità della risposta come un difetto. 8-)

Link al commento
Condividi su altri Social

If you’re a fan of Alfa’s free-spinning, rev-hungry naturally-aspirated engines of yore

IMHO con stà storia dei giri hanno un pò rotto le balle,gli "engines of yore" erano tutti corsa lunga e non poco (88,50) quindi non sono mai stati v-tec,non sò che motori hanno guidato questi ma i classici (tolti i boxer ed il motore della 1300 GTA) sono belli da guidare anche perchè molto elastici e con dei bei medi,e mi pare che queste caratteristiche questo motore ce l'abbia, caspita!:(r

Alfista vecchio stile :mrgreen:

75 Turbo America

90 2.0 V6 Super

Link al commento
Condividi su altri Social

E' un po' il "difetto" che citata il giornalista del video di Autocar.

Parafrasando, dice che gli sarebbe piaciuto che scodasse e sgommasse ancora di più.

Quello di Autocar l'ha messa giù come un "mi piacerebbe". Questi hanno voluto far passare la tenuta, la stabilità e la neutralità della risposta come un difetto. 8-)

"Difetto" evidenziato anche dagli olandesi in una delle prime recensioni. Premetto che non sono un esperto, ma in un auto del genere mi pare un pregio il fatto di avere molta aderenza e tenuta di strada. Anche perchè, se a uno interessa solo fare i tondi fuori dalla disco, tanto vale che si compri L'Ultima Vera Alfa (che costa anche meno). :§

Link al commento
Condividi su altri Social

oggi sono andato a sentire i tempi di consegna della 4c.....................non ne sapevano nulla , mi hanno detto che prima della metà di ottobre non c'è niente di certo e che secondo loro prima della prossima estate non arriva niente!!!!!!!!!!!!.............noooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ora il dilemma........................aspetto (e mi cucino bene bene a fuoco lento) oppure vado di exige cup 260 praticamente nuova 0 100 in meno di 4sec(ha su qualche modifichina!!!)...................................

aiuto!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Direi che ancora per qualche anno avremo giornalisti che rimpiangono i tempi delle auto che scodavano a partire dai 50 all'ora in curva, degli aspirati che salivano e salivano (anche perché sotto erano vuoti) del clak-clack dei cambi manuali, è fisiologico, molte delle critiche fatte alla 4C non riguardano tanto l'auto in se, ma il fatto che appartiene a tutti gli effetti ad una nuova generazione di auto, turbo (con pregi e difetti che sappiamo) telaio e sospensioni progettate al computer con relativo ottimo comportamento stradale, cambio con paddles e via così, in futuro anche nuova 458 e Porsche dovranno capitolare ed entrare a far parte della nuova generazione

personalmente non rimpiango nulla delle vecchie auto analogiche, l'unica cosa è che oggi le sportive sono più accessibili come capacità di guida da quasi tutti se non si spinge troppo, e anche l'affidabilità in genere è molto migliorata, il risultato è che prima gli appassionati di sportive erano pochi e davvero appassionati per resistere a tutti i problemi che dovevano affrontare

insomma si è perso quel senso di "club" ristretto quel senso di "apprendisti stregoni" o di mezzi matti come venivano visti dall'esterno, che erano in passato i proprietari di sportive

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.