Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C? 534 voti

  1. 1. quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C?

    • • Molto
      318
    • • Abbastanza
      94
    • • Poco
      26
    • • Per niente
      21

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Ferrari/4C:

Tutto ok. Se non fosse che:

1) Ferrari la compro a scatola chiusa perchè l'"architettura del veicolo" è stra-collaudata e non può che migliorare ad ogni nuova uscita.

2) 4C è troppo inedita ed estranea per Alfa, se eccettuiamo il prototipo Scarabeo del '66. Tra le due ci sono quasi 50 anni di "altro" nel mezzo.

Con questi presupposti IMHO 4c richiede davvero uno grandissimo voto di fiducia nei confronti del marchio (o di ciò che ne rimane).

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 11.5k
  • Visite 2.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Foto non ho praticamente nulla... Non sono particolarmente portato alle foto (ne affezionato all'idea di farle), sorry Impressioni: per ora tra impegni vari e meteo ho fatto solo 78km.. i primi 1

  • Settimana scorsa e' iniziata la nuova vita di Shelob: dopo questo paio di anni di onorato servizio in strada - e pista - dopo diverse verifiche di fattibilita', con la collaborazione del team Alfa Rom

  • Giusto per informare che il catorcio e' arrivato a 100mila km vissuti intensamente (che equivalgono a quasi 250mila in uso solo stradale) senza particolari problemi... gli unici veri problemi che ha a

Immagini Pubblicate

Inviato
4C è troppo inedita ed estranea per Alfa, se eccettuiamo il prototipo Scarabeo del '66. Tra le due ci sono quasi 50 anni di "altro" nel mezzo.

uoxc.jpg

Inviato
1) architettura del veicolo è un po' vago. Con questa affermazione allora qualche milione di macchine a ta e motore trsversale sono stracollaudate. Ma ce ne sono di buone e meno buone. 458 ad esempio ha un'architettura ben diversa da 430 eppure son due ferrari uscite una dopo l'altra

Dai, sono schemi che hanno sempre prodotto. Non giriamoci intorno.

2) 4c è una cosa a sè stante e va bene, ma non è un acceleratore di particelle. Probabile che abbia difetti di gioventù dovuti a poca esperienza su tematiche particolari, ma dubito che si smaterializzi sopra i 100 all'ora.

se sto macchinino è un grandissimo voto di fiducia, tutta la nuova linea "ecologica" che uscirà da Bmw cosa dovrebbe essere? un'adesione a sicentology? :lol:

Mi riferivo alle peculiarità come trazione e distribuzione dei pesi che sono caratteristiche rilevanti per quello che deve perforare questa 4c. Non mi pare necessario tirare in ballo altri marchi giusto per polemizzare come al solito.

Vero fino a un certo punto.

Anche Audi non ha mai avuto esperienza in biposto a motore centrale, eppure mi risulta non abbia fatto grossa fatica a piazzare la sua "supercar" al calciatore di turno.

...con la differenza che quelli dietro hanno un Forschungszentrum che è grande come tutta FGA e reputano possibile permettersi certi azzardi.

Qui è uguale, se è scattata la magia dovrebbe svanire a causa di un ipotetica "paura dell'ignoto".....mi sembra ridicolo.

Certo. Dipende comunque dalla disponibilità del singolo acquirente: c'è il cliente più circospetto pur trattandosi di cifre non esosissime e quello più smaliziato che rotta una ne compra un'altra.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

Io penso che alfa possa dare comunque delle buone garanzie appartenendo ad un gruppo storico comprendente marchi d'eccellenza (Maserati, Ferrari e qualcosa dall'altra parte dell'oceano) che teoricamente una mano possono darla in fase di sviluppo e perfezionamento, non si va di certo ad acquistare un auto semi-artigianale o di qualche marchio neo nato.

Se fossi un potenziale acquirente mi preoccuperebbe più la fase di vendita e assistenza post-vendita se proprio devo dirla tutta.

Inviato

Quasi tutti quelli come me che hanno ordinato una LE (da quello che so) si ritengono in parte molto fortunati e anche un po' matti ad ordinare un'auto talmente particolare senza sapere praticamente niente....

Non direi che ci sia preoccupazione tra di noi pero' un bel po' di "anticipazione e eccitazione" sperando di avere comprato un bel prodotto.

Riguardo i vari commenti che la macchina non sta' in strada, non frena, non avanza si rompe, etc.... non me ne frega assolutamente niente. Per adesso sono solo commenti basati sul sentito dire e comunque basati sui prototipi di 4C. Quando sara' finalmente prodotta e me la ritrovero' tra le mani vedremo ;-)

Grazie comunque per tutti i commenti che sono interessanti

Google is like women....it has an answer for everything

Inviato

Ragassi, rendiamoci conto che anche le Veyron cuocevano eh :si:

Perche' il vecchio si era intestardito su certi numeri, e voleva ottenerli, a qualunque costo.

Anche per loro fu una sfida nuova, tra i 12 radiatori, i 4 turbo, i 16 cilindri ed i 1000 cavalli.

Se si fa una roba nuova per forza si fatica.

Con la differenza che in VAG ci hanno messo un botto di tempo, 4c, relativamente ai normali tempi di sviluppo, sta venendo su ALLA VELOCITA' DELLA LUCE.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Scusatemi ma non riesco a capire che piega ha preso questo 3d. Pagine e pagine di supposizioni su un'auto che:

1) A parte motore, cambio, comandi e climatizzatore non ha nulla in comune col resto della produzione del marchio;

2) Tecnicamente è una 458 in scala 1:1,5 con l'anima nera di carbonio;

3) Nasce in un'azienda che non scoppia esattamente di salute e quindi ha internamente delle dinamiche di progettazione/test/sviluppo più "complicate" di altre che sfornano 20 modelli l'anno;

4) Rappresenta la prima supercar del marchio da tempo immemore (non tiratemi in ballo la 8C: era una MaserAlfa);

5) Inizierà ad essere consegnata tra 6 mesi.

Mettiamoci poi improbabili paragoni con coupè anellate, kit car albioniche e future sportive di cui, si dice, tra qualche anno vedremo addirittura qualche rendering...Per non parlare delle voci che la danno con una portanza che strizza l'occhio a Ryanair...

Pensavo di essermi iscritto ad Autopareri ma noto che, IMHO, ogni tanto si trasforma in albarvaletutto.com...

Aspettiamo che finiscano di definirne il setting, che la diano in mano a qualcuno per un test e poi potremo parlare di come va. Il resto è astrologia.

Ora potete bannarmi.

Inviato

Tecnicamente qualsiasi casa ( avendo la palanca ) può tirar fuori una 2 posti a motore centrale affidabile e performante.

In tempi non sospetti l'ha fatto perfino Fiat......con i pezzi della 128. :)

Quindi io non penso a flaws progettuali, a meno di imposizioni dei contafagioli ( che su una vettura a tiratura limitata, dovrebbero influire molto poco )

Qui abbiamo un'auto che non mi pare voglia arricciare l'asfalto e sfanalare ogni altra vettura dell'orbe terracqueo, ma mettere il primo mattone di una rinascita AR come auto che fa "specialties". E come tale, sarà curata ad hoc. Poi certo, avrà difetti e mancanze come qualsiasi auto al mondo, e come qualsiasi auto al mondo potrà e dovrà essere ottimizzata. E se spiazzandoci tutti al Nurb girasse la versione potenziata QV ?

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

anche per le consegne non mi apre nulla di grave... l'audi da presentare un modello in un salone e vederlo nel salone nel mezzo c'è un abisso!!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.