Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Apple iPhone 6 e iPhone 6 Plus

Featured Replies

  • Risposte 242
  • Visite 49.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Comunque Apple è corsa ai ripari

10342465_10203810320651202_189819101836236025_n.jpg?oh=5fa5e1780a55165019e2f0452aef7b3e&oe=548DA4F2&__gda__=1418576280_64405349115bc31d12f324e30601db40

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
10636207_10152445721618918_3736309529227328989_n.jpg?oh=327605750c6b42d0831ca847600babbd&oe=54BA254B&__gda__=1421725982_2db8915a56665a4a1c59c2bc55f3d60b

i'm the Doctor, but beyond that, I.. I just don't know. I literally do not know who I am. It's all untested. Am I funny? Am I sarcastic? Sexy? Right old misery? Life and soul? Right-handed? Left-handed? A gambler? A fighter? A coward? A traitor or a liar? A nervous wreck? I mean, judging by the evidence, I've certainly got a gob.

Inviato
,.-

Video recensione di HDblog ;)

Andrea a me piace come recensore.

Un po' troppo "politico" per i miei gusti, perchè io apprezzo di più un approccio alla Top Gear, dove mi dici senza peli sulla lingua se una cosa fa schifo, ma comunque competente.

TRANNE quando parla di Apple. Li magicamente cose che aveva fatto notare su altri prodotti svaniscono nel nulla, cose che erano insufficienti altrove qui diventano apprezzabili, cose già vista altrove qui diventano innovative.

Io sinceramente non ho mai capito quale sia l'effetto chimico di quei prodotti su chi li recensisce, ma so che quando c'è la recensione su un prodotto Apple non posso sicuramente farci affidamento, perchè mai e poi mai mi spiegheranno come stanno realmente le cose.

E ciò è molto triste.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

cito un articolo da WSJ

#Bendgate: Five Durability Tests Apple Used on the iPhone 6 Plus - Personal Tech News - WSJ

Apple AAPL +2.94% is having a rough week. First it had to pull its iOS 8 update due to reports of broken Touch IDs and paralyzed cell service. Now it’s defending allegations that the iPhone 6 and 6 Plus can bend in a user’s pocket—Apple says it’s received just nine customer complaints of bent iPhones in the first six days of phone sales. Apple also outlined the gauntlet of durability testing it says it puts its phones through—five tests in particular:

Three-point bending: Apple’s tests place pressure on iPhones in varying degrees to make sure they can handle “reasonable” force in various situations.

Pressure-point cycling: The pressure-point cycling tests place “substantial” force across an iPhone’s display and encasing, while it is held along its edges, to ensure that aniPhone can be bent and pushed many times over during its lifespan. Apple runs this test hundreds of times to ensure durability.

Torsion testing: Apple clamps down an iPhone at both ends and twists the handset about 8,000 times. The company does this to make sure its devices can handle twists and torque in various situations, such as sitting on an iPhone unevenly.

Sit tests: A single phone is placed into simulations reflecting real-life scenarios, such as being in the back pocket of tight jeans. Phones are sat on, against a hard surface, thousands of times and in multiple positions in a pocket. Sit tests cover both orientations of the glass screen—facing out and facing in.

Real-life user studies: Another part of testing involves real humans, hundreds of company employees live with and use the phones in various situations to test for both durability and performance. Employees who have the highest usage rates on their phones are selected to take part, and Apple methodically checks the phones for any issues as they’re being used.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
  • Autore

Mio padre, quello che tre anni fa mi insultò dicendo che avevo buttato 300€ per un telefono (quando presi il 3GS in super offerta), si è preso il 6 Plus buttando via un po' di soldi per averlo subito (troppi per i miei gusti ma ho potere limitato a riguardo) :disp2:

Vi terrò aggiornati su varie ed eventuali pieghe :lol:

  • Merdeces E220 CDI Coupé Executive (2011) VENDUTA
  • BMW 118d F20 LCI Urban (2015) VENDUTA
  • Mercedes E220 CDI Coupé Avantgarde AMG (2012) VENDUTA
  • Porsche Cayenne Diesel Platinum Edition (2014) VENDUTA
  • BMW 420d F33 Cabrio Sport Bianca (2014) VENDUTA
  • BMW 420d F33 Cabrio Sport Nera (2014) VENDUTA
  • BMW 320d F31 Touring Modern (2014) VENDUTA
  • MERCEDES E 220 CDI Cabrio Sport (2015) VENDUTA
  • MERCEDES ML 250 Bluetec Sport (2015) VENDUTA
  • MERCEDES E 250d Cabrio Premium (2016) VENDUTA
  • LANCIA Musa 1.4 Platino (2011) VENDUTA
  • RANGE ROVER SPORT HSE Dynamic 3.0 TDV6 (2017) VENDUTA
  • BMW X5 xDrive25d Business (2017) VENDUTA
  • BMW Z4 sDrive18i (2016) VENDUTA
  • BMW 116i F21 MSport (2018) VENDUTA
  • BMW 420d GranCoupé xDrive MSport (2018) VENDUTA
  • Porsche Macan (2019) VENDUTA
  • Mercedes SLC 180 AMG Line (2019) VENDUTA
  • Porsche Boxster T (2019) VENDUTA
  • BMW 740d xDrive 40Jahre Edition (2018)
  • Porsche Boxster Style Edition (2024)

 

Inviato

la butto nella discussione.....non ho un'opinione precisa al riguardo....:nonso:

da : La Stampa.it

Chi ci guadagna a parlar male di Apple?

34NAI2GK-kMIH-U103032581079655Xa-640x320@LaStampa.it.jpg

AFP

Della notorietà dell’azienda e dei suoi prodotti hanno approfittato in questi ultimi giorni aziende importanti e illustri sconosciuti. Ecco come diventare famosi sfruttando il lancio del nuovo iPhone

BRUNO RUFFILLI

Prima il “Bendgate”, poi gli studenti che lanciano uova e farina sulla gente in coda, infine l’errore di grammatica diventato virale su Facebook e Twitter. Così della notorietà di Apple hanno approfittato in questi ultimi giorni illustri sconosciuti che sarebbero rimasti tali, se non avessero cavalcato l’enorme eco mediatica che accompagna come sempre il lancio di un nuovo smartphone di Cupertino.

Video virale

Partiamo dal “Bendgate”, il polverone sollevato da un

in cui viene mostrato un tizio che piega un iPhone 6 Plus. (“to bend”, in inglese, da cui l’infelice espressione) Senza chiedersi se fosse vero o falso, se fosse effettivamente possibile o no, in decine di migliaia hanno condiviso il video sui social network. I mezzi di informazione non hanno potuto ignorarlo, quindi ne hanno parlato anche giornali, siti web, televisioni, radio. Generando a loro volta nuove condivisioni. I ragazzi di Unbox Therapy, che aveva lanciato il primo video, hanno cavalcato l’onda. Dopo 45 milioni di click, che corrispondono pure a una discreta somma in pubblicità, hanno messo online altre clip con le prove di altri apparecchi e anche una con l’iPhone 6 normale, che pare si comporti meglio del modello maggiore; non si sono fatti mancare nemmeno un video col dietro le quinte della prova.

Una brutta piega

Ora, il punto non è sapere se davvero l’iPhone 6 Plus si piega (forse si piega, ma è impossibile che succeda nell’uso normale, vista la forza necessaria), il punto è capire a chi interessa parlar male di Apple. C’è chi ipotizza dietro l’operazione la mano dei concorrenti, in primis Samsung, che ne hanno approfittato per lanciare campagne virali mirate a screditare Apple. Qui non arriviamo a tanto, ci limitiamo però a segnalare come alcuni marchi anche molto lontani dal mondo degli smartphone hanno approfittato del “Bendgate” (Coca-Cola, ad esempio), e più di una volta lo hanno fatto con inventiva e senso dell’humour. Intanto le azioni della Mela sono scese del 5 per cento, anche per colpa di un aggiornamento software che ha creato più problemi di quanti ne abbia risolto. Il calo si è fermato solo quando a Cupertino si sono decisi a controbattere: il “Bendgate” non esiste, hanno spiegato, su dieci milioni di iPhone venduti in un solo weekend, solo 9 persone hanno contattato l’azienda per segnalare deformazioni allo chassis in alluminio dell’iPhone 6. Apple ha aperto i laboratori dove sono testati gli apparecchi e Re/Code ha pubblicato un video esaustivo. Fine della storia, tanto che già oggi insistere sul “Bendgate” è come lanciarsi addosso un secchio di acqua gelata.

Inviato

,.-

Nel frattempo il buon Galeazzi ha recensito anche il 6 normale, in effetti è un po' una recensione di parte, ma non mi pare dica delle scemenze... Nel caso lascio ad Artemis la possibilità di accumulare energia cinetica tra le gambe... :mrgreen:

Modificato da J-Gian
sbagliato link

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.