🏗️ LAVORI IN PROGRAMMA: forum offline dal 25 al 30 agosto 🏗️
- 0
Consigli di Guida
Annunci
- 🏗️ LAVORI IN PROGRAMMA: forum offline dal 25 al 30 agosto 🏗️
-
-
-
Discussioni in Corso
-
Navigatori in questa sezione
- Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
-
Domanda
Il Petroliere
Ciao,sto imparando in questi a guidare "totalmente" ecco e avrei qualche dubbio che mio padre e mio zio (i miei "istruttori" al momento) non riescono a farsi capire.
L'auto è una Mazda 2 75cv a benzina.
1) Partenze:in pratica come si fanno esattamente che procedura c'è? La so far partire ovviamente ma facendo un po alla cieca spesso l'auto si spegne non ho capito bene se c'è una procedura standard tra frizione/accelleratore a volte spingo troppo e fa troppa velocità altre volte è troppo poco che l'auto si spegne....i miei "istruttori" hanno detto che è una questione di feeling e che col tempo e l'esperienza imparerò ma il punto è che facendo a "casaccio" spesse volte parto senza problemi e tante volte l'auto si spegne.
2) Come si inseriscono le marce esattamente? Metto la frizione e ok ma cosi come per il punto 1 spesso è tutto ok altre volte invece quando inserisco la 2 o 3 marcia l'auto sobbalza e fa uno strano rumore ancora una volta i miei "istruttori" hanno detto che è una questione di esperienza senza spiegarmi esattamente dove sbaglio...forse lascio troppo presto la frizione? Forse faccio troppo lentamente? Boh
3) Quando c'è traffico o mi devo fermare a un simil incrocio devo per forza usare la frizione e quindi poi ripartire come quando parto o posso benissimo andare pianissimo con la prima o seconda marcia senza toccare la frizione?
1 risposta a questa domanda
Messaggi Raccomandati:
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!
Crea un account
Iscriviti nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora