Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 71
  • Visite 8.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Si ma visto che la differenza è di soli 700/800 euro, si mette al riparo da possibili impennate dei prezzi della benza. Ovviamente la cosa ha senso se fa molto misto e non carica molti bagagli.

Se il prezzo della benzina aumenta lo fa anche quello del gpl che da sempre si attesta al 50 e più% in meno.

Diciamo che grazie al delta tutto sommato contenuto rientri prima nel pareggio e poi se tieni l'auto più di 10anni risparmi ulteriormente

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
Per le pronta consegna la differenza è però di 1700 euro, non 700 :).

Già è vero. Quella differenza si pareggia dopo circa 5 anni, non poco...e dopo 10 ne hai risparmiati circa 1000/1200€ tenuto già conto dei 500€ necessari per la sostituzione della bombola...

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
  • Autore

In effetti anche io scarterei il diesel e propenderei per il GPL o la benza.

Tenendo conto che non rottamo nulla e non comprerò finanziamenti, come sembrano i prezzi che mi hanno proposto?

Inviato
  • Autore

Ok, dati i km, prefererò motorizzazione a benzina (a meno che il conce no smolli un gpl a max 1000 euro in più, ma anche lì, non so se ne valga la pena tra menutenzione e tutto).

Ora il fatto è decidermi tra 1.2 fire o bicilindrico twinair (che costa un 1.200 euro in più del beniza).

Il 1.2 fire, per quanto alleggerito, modificato, etc... ce lo portiamo avanti da decenni ed è sempre andato bene, ci mettono le mani anhe i panettieri.

Il twinair? Boh è' un motore giovane, piccolino, sprintoso, ma se ne sentono di buone e di cattive a riguardo... non è che dopo 100.000 km mi lascia?

Inviato

Il twinair, chiunque lo abbia usato lo adora. Con gli standard di oggi qualsiasi motore (non tedesco :lol:) arriva a 200.000km se trattato bene senza troppi problemi.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

In un'ottica di lunghissimo termine :), io preferirei un motore aspirato, semplice e collaudato, facilmente convertibile a Gpl ( se dovessero cambiare le esigenze un domani), facile ed economico da riparare, specie su un'utilitaria seconda macchina. Questo senza togliere nulla al Twinair, che è un ottimo motore.

Ti consiglio di provarli tutti e due su strada, così ti fai un'idea migliore.

Inviato

Io andrei sul twinair, tanto non è troppo giovane dal momento che è in commercio dal 2011..

Ha avuto qualche rognetta all'inizio ma adesso va bene. 4R ha portato a 100000km una panda ta e hanno avuto solo un problema risolto in garanzia..

Se fai extraurbano il twinair senza dubbio. Il turbo poi da una bella mano in ripresa

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Io l'ho sempre sostenuto che il motore turbo benzina è il futuro e che ci saranno sempre meno unità aspirate.

Debbo dire che l'unica perplessità che nutro sul TA sono:

- Il rumore: assolutamente sgradevole imho da fuori. Non so nell'abitacolo com'è, ma da fuori proprio non riesco a farmelo andar giù: scherzosamente tra colleghi lo definiamo "Il motore a scoregge";

- Le vibrazioni: su Panda mi pare non ci sia il contralbero come su altri modelli e quindi vibra un po.

In generale direi che è comunque da preferire al 1.2 aspirato dato che vanta 16cv in più e ha il turbocompressore.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.